E' stato presentato questa mattina il progetto per il nuovo campo Volpe, il temporary stadium che ospiterà per due anni la Salernitana in attesa che l'Arechi sia a disposizione del pubblico. L'orientamento è quello di metterlo a disposizione della squadra già entro l'inizio del girone di ritorno del prossimo campionato, con una capienza di 15mila spettatori. 1500 dei quali, da regolamento, riservati agli ospiti sebbene non sia da escludere la richiesta di non aprire le porte ai tifosi avversari per motivi di ordine pubblico.

Ci potrebbe essere, però, una riflessione legata alla capienza dell'impianto. Considerando che l'abbattimento del Palatulimieri ha creato una serie di difficoltà ad altre realtà sportive cittadine e della provincia e che talune hanno addirittura deciso di non iscriversi ai campionati di competenza, non è da escludere la creazione di un Nuovo Palatulimieri nelle immediate vicinanze del Volpe. In questo caso lo spazio per un quarto settore sarebbe ridotto e si passerebbe da 15mila a 12500 posti. La decisione verrà presa entro la metà della prossima settimana, ma l'orientamento è questo.

"Un anno e mezzo, massimo due di pazienza. Ritenevamo fosse d'obbligo mettere a disposizione della Salernitana uno stadio in città senza andare a giocare le partite casalinghe altrove. Per quella che è la categoria ritengo che 12mila posti possano essere sufficienti. Sta nascendo una vera e propria città dello sport, in una zona in costante crescita e in una Salerno che accoglie da sempre centinaia di migliaia di turisti. Ora aspettiamo soltanto un grande progetto sportivo per rivedere la Salernitana in serie. Anzi, visto che abbiamo l'aeroporto che fa voli internazionali potremmo auspicare anche nella Champions League". Una battuta "alla De Luca" e un messaggio chiaro al presidente Milan.

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 25 luglio 2025 alle 10:30
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print