Salerno col fiato sospeso per l'esito del ricorso al Tribunale Federale Nazionale che, alle 15, inizierà un dibattimento che si preannuncia infuocato e al quale prenderà parte anche la Sampdoria . Ma cosa può succedere oggi? In linea teorica (siamo in Italia, perchè qui di teoria non c'è niente: le forzature regolamentari sono palesi e sono state riconosciute da tutti gli avvocati interpellati in questo mese),  il TFN potrebbe riconoscere, in via cautelare, le ragioni della Salernitana e rinviare la decisione definitiva al 19 giugno, con sospensione automatica dei playout.

Se invece il TFN rigettasse il ricorso, i legali granata avrebbero la possibilità già il giorno successivo di rivolgersi d'urgenza alla Corte Federale d'Appello ribadendo la necessità di bloccare tutto in attesa che si completi l'iter giudiziario. Le possibilità di un ulteriore stop sono comunque ridotte al lumicino, al punto che la squadra è partita per il ritiro di Novara con il diktat di "pensare soltanto al campo, vinciamo la doppia partita e dimostriamo di essere più forti di ogni cosa. Alle vicende giudiziarie ci pensiamo noi e vi dovete fidare".

La Salernitana ha in serbo anche un'altra strategia: rivolgersi al TAR dopo i playout in caso di retrocessione per dimostrare che i granata siano andati in serie C per aver affrontato l'avversario...sbagliato. "Ribadiamo che per noi si deve giocare Salernitana-Frosinone. Le regole parlano chiaro, non c'è nessun elemento giuridico che giustifichi una decisione che ci spiazza e che desta tante perplessità" disse l'avvocato Fimmanò qualche giorno fa, lo stesso amministratore delegato Maurizio Milan ha alzato la voce nella recente assemblea di Lega sottolineando i danni morali ed economici per i tifosi e per tutti coloro che avevano lavorato alacremente per disputare la doppia sfida col Frosinone al massimo delle potenzialità.

E, nei tanti ricorsi inoltrati dal club granata, si fa anche riferimento al danno sportivo subito: all'epoca la Salernitana era al completo, in piena forma, con 30mila spettatori già certi di assistere alla gara, uno score di 4 vittorie su 6 e una salvezza diretta sfumata anche a causa di qualche risultato a sorpresa. E il Frosinone, al contrario, da un mese e mezzo era in grossa difficoltà. Oggi, pur col doppio risultato a disposizione, c'è una squadra spaesata, stanca, che troverà una Sampdoria motivatissima, sulla carta superiore presa singolarmente e spinta da un ambiente che sarà elettrico come sempre a Marassi

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 13 giugno 2025 alle 13:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print