Salernitana ai playout secondo quanto detto dal campo alla fine delle 38 giornate di campionato. L'avversaria designata è il Frosinone, che ha chiuso al quintultimo posto con 43 punti, gli stessi del Brescia che però aveva lo scontro diretto a favore (2-1 per i ciociari e 4-0 per le rondinelle) e uno in più dei granata. Tutto questo prima dello stop forzato della Lega per un'indagine in corso proprio nei confronti della squadra lombarda. Tutto sospeso e tanti scenari possibili da qui ai prossimi giorni.

Il club granata si ribella, c'è un regolamento che non prevedeva la sospensione del playout (tra l'altro avvenuto a 24 ore dal fischio d'inizio e con 30 mila spettatori in attesa che avevano già comprato il biglietto) e proverà a far valere le proprie ragioni. Le opzioni all'orizzonte in caso di playout sono comunque sostanzialmente tre per quanto riguarda i granata: conferma del match contro il Frosinone da giocare prima all'Arechi e poi in terra ciociara con i gialloblu che hanno il vantaggio di poter giocare su due risultati su tre (sarebbero salvi anche con una vittoria e una sconfitta con lo stessa differenza reti), la seconda opzione è giocare il playout con la Sampdoria ma con il favore della classifica (Brescia retrocesso al terzultimo posto per i quattro punti di penalizzazione di cui si parla) dato che i granata hanno chiuso con un punto in più.

La terza opzione, quella però meno probabile, è che il Brescia prende solo due punti di penalizzazione, scende a quota 41 come la Sampdoria ma con lo scontro diretto a favore (vittoria per 1-0 e pareggio per 1-1), disputando quindi i playout con la Salernitana, con i granata sempre con il favore della classifica e di due risultati su tre. Poi ci sono altre situazioni, come il blocco delle retrocessioni e quindi di conseguenza l'annullamento del playout ma questo è un discorso che potrebbe allungarsi all'estate inoltrata. 

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 20 maggio 2025 alle 15:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print