Il girone meridionale della Serie C è storicamente quello più ostico grazie alla presenza di tante piazze calde e con un passato importante. Ad oggi la favorita per la vittoria finale è sicuramente il Benevento, che già lo scorso anno era rimasto in testa per buona parte del girone d'andata prima di lasciare spazio a Cerignola e Avellino (sono arrivati Salvemini, Romano, Saio, Pierozzi, Maita, Vannucchi, Della Morte, Scognamillo, Borghini, Ceresoli, Ricci, Mehic e Mignani. Tra le favorite ovviamente anche il Catania, che pure partiva da una base solida così come il Trapani che però ha l'handicap degli otto punti di penalizzazione.

Il Catania ha lasciato partire Tello, Montalto e Guglielmotti oltre a Cianci ed Anastasio mente ha preso Casasola, Forte, Pieraccini, Pastore, Donnarumma e Martic. Il Trapani ha messo in atto una vera e propria rivoluzione con il presidente Antonini che non si è risparmiato andando a prendere giocatori di spessore come Di Noia, Salines, Fischnaller, Canotto, Kirwan, Giron, Vazquez e Grandolfo. Il Ctorone ha effettuato pochi movimenti ma mirati per una squadra che pure può essere considerata un'outsider.

Ci sono quindi Salernitana e Crotone che al momento inseguono. I granata vivono una fase di stallo con il ds Faggiano che dopo i tanti acquisti delle prime due settimane (Matino, Coppolaro, Cabianca, Anastasio, Achik, Villa, De Boer, Varone, Capomaggio, Ferrari e Inglese) si sono di fatti fermati, per cercare  innanzitutto di alleggerire il monte ingaggi cedendo gli esuberi (Sepe, Daniliuc, Lovato, Legowski, Tongya) e Maggiore. Negli ultimi giorni sono state formalizzate le cessioni di Njoh e Bradaric che avrebbero dovuto sbloccare il mercato in entrata. I calciatori più vicini sono Donnarumma, Tascone, Capuano, Knezovic e Liguori. Non basta ovviamente per poter al momento competere con il Benevento e il Catania. 

Il Cosenza vive una situazione societaria incerta ma resta una squadra appena retrocessa dalla B e quindi comunque da non sottovalutare. Il Cerignola, la principale sorpresa dello scorso anno, ha preso tanti giovani. Altra sorpresa è stato il Monopoli, che ha effettuato soprattutto operazioni di contorno. Grande curiosità e attenzione intorno al Casarano, matricola che ha piazzato alcuni colpi di spessore come Chiricò, Maiello, Millico e Chiorra. 

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 05 agosto 2025 alle 13:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print