Inizio col botto con dodici acquisti nelle prime due settimane di mercato, con colpi di alto livello per dare a mister Raffaele una base su cui poter lavorare in ritiro. Poi però un brusco rallentamento, nessun nuovo acquisto in 20 giorni e una rosa completa soltanto a metà. Una situazione simile a quella delle scorse estati, con il mercato in entrata rallentato da quello in uscita con molti esuberi difficili da piazzare per gli ingaggi elevati e la retrocessione dei granata.

Ad oggi la Salernitana si presenta ancora in netto ritardo rispetto alle dirette concorrenti per la promozione diretta, quello deve essere l'obiettivo primario per una squadra che due anni fa era in massima serie. Ma al momento Benevento e Catania ma probabilmente anche il Crotone sono avanti (anche il Trapani lo è ma parte da otto punti di penalizzazione), hanno ovviamente avuto il vantaggio di avere già una base solida di calciatori.

Salernitana però da troppi giorni con il freno a mano tirato dopo una partenza veloce, difficoltà anche nell'annunciare giocatori svincolati o giovani in prestito. Tante trattative portate avanti negli ultimi giorni ma ufficialità che tardano ad arrivare e il rischio di partire in campionato in seconda o terza fila. 

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 04 agosto 2025 alle 17:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print