Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, è intervenuto sul tema dei divieti di trasferta imposti ai tifosi della Salernitana, a margine dell’evento “Spazio Sud” tenutosi a Paestum. Una misura che ha suscitato polemiche tra i sostenitori granata, ma che – secondo il titolare del Viminale – rientra in un più ampio quadro di prevenzione e sicurezza.

“Le istituzioni del Ministero dell’Interno adottano questi provvedimenti – ha spiegato Piantedosi – quando si verificano episodi che richiedono un intervento preventivo. Non si tratta di un caso isolato, ma di una prassi consolidata per tutelare l’ordine pubblico”, ha chiarito il ministro, sottolineando che ogni decisione viene presa sulla base di elementi concreti e di una valutazione tecnica delle autorità competenti.

Il riferimento è ai recenti episodi che avrebbero coinvolto frange della tifoseria organizzata, spingendo le autorità a bloccare le trasferte considerate a rischio. Tuttavia, Piantedosi ha lasciato uno spiraglio aperto a future revisioni: “Verranno valutati attentamente i comportamenti delle tifoserie. Così come accaduto in passato, anche in futuro le articolazioni del ministero sapranno riconoscere segnali positivi e prenderli in considerazione”.

Il messaggio è chiaro: la revoca dei divieti dipenderà dalla responsabilità dimostrata dai tifosi nei prossimi appuntamenti calcistici. Un invito, neanche troppo velato, a ritrovare un clima di civiltà e collaborazione, per consentire a tutti di seguire la propria squadra anche in trasferta, nel rispetto delle regole.

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 13 settembre 2025 alle 18:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print