Abbiamo aggiunto alla nostra rubrica anche altre tifoserie rivali che quest’anno non incontreremo. Una sorta di buon auspicio per l’immediato futuro, visto che Cavese, Casertana, Sorrento e Giugliano non sono - con tutto il rispetto - all’altezza del blasone. Tornando indietro nel tempo ricordiamo il successo del 1993-94, con il capolavoro di Breda da 25 metri che fece letteralmente impazzire il settore ospiti. Era il minuto numero 76’. Andò ancora meglio con Minala, stagione 2017-18.

I biancoverdi erano primi in classifica, la Bersagliera mestamente ultima e ancora a secco di vittorie in campo esterno. Dopo un primo tempo equilibrato, i padroni di casa si portarono sul doppio vantaggio e nessuno dimentica lo sfottò di Laverone e l’esultanza polemica di D’Angelo che irrise Odjer pregustando un successo di prestigio. E mentre Fabiani contattava Breda per la sostituzione di Bollini, ecco che l’ex tecnico del Lecce azzeccava tutte le mosse avviando una incredibile rimonta. Rodriguez fece 2-1 riaccendendo un settore ospiti ammutolito, Sprocati portò a spasso tutta la difesa biancoverde e fece 2-2 in diagonale.

Al 96’, al termine di un assedio targato Rosina, Sporcati inventò un assist strepitoso per Minala che, con freddezza, fece 2-3, con annessa corsa di tutta la squadra e del team manager Avallone sotto la curva e alcuni giornalisti di Salerno oggetto di offese per aver esultato in modo sfrenato in sala stampa. Bellissimo. All’Arechi Salernitana-Avellino inaugurò il campionato di B 2015-16. 24mila spettatori e 3-1 grazie alla doppietta di uno scatenato Gabionetta e all’unica gioia di Troianiello con la maglia granata su assist divino di Donnarumma.

Sky dedicò uno speciale alla torcida granata, definita da Compagnoni “uno spettacolo degno dei migliori stadi argentini, qui trema tutto e si divertirebbe anche chi non ama il calcio”. 2-0 nel 2017 con gol di Coda e Improta, analogo risultato nel marzo del 2018 con Kiyine e Sprocati che avvicinarono gli irpini alla retrocessione in Lega Pro

Sezione: Pillole di Storia / Data: Ven 12 settembre 2025 alle 15:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print