Scelta rischiosa ma coraggiosa quella di mister Raffaele per la sfida contro il Sorrento, quando ha mandato subito in campo dal primo minuto tre dei quattro nuovi acquisti, Quirini, Tascone e Ferraris. Le difficoltà erano da mettere in preventivo, sia dal punto di vista fisico (Tascone non poteva essere al meglio visto che era di fatto alla prima gara della stagione, amichevoli comprese) che tattico, con i calciatori in questione che di fatto si allenano con i nuovi compagni da appena due settimane.  

Un esordio quindi in chiaroscuro per tutti e tre ma era preventivabile. Hanno però già messo in mostra caratteristiche che mancavano ai granata. Tascone ha capacità atletiche e di corsa importanti e utili per il centrocampo pur non avendo ancora il ritmo partita, Quirini ha corsa e qualità che hanno spinto mister Raffaele a schierarlo addirittura da mezzala nel secondo tempo ed ha anche grandi capacità di inserimento in area (aveva trovato subito il gol all'esordio prima della segnalazione di fuorigioco), come testimoniano anche gli otto gol segnati lo scorso anno. Non è mancata però qualche indecisione come in occasione della rete del vantaggio ospite.

Ferraris invece è un attaccante mobile e capace di svariare su tutto il fronte d'attacco e con fiuto del gol, si è visto poco ma è sua l'unica vera occasione dei granata della prima frazione di gioco. Manca all'appello solo Frascatore, rimasto in panchina per tutto il match. Anche lui a corto di condizione non avendo mai giocato con l'Avellino nelle prime gare stagionali ufficiali. Non è da escludere che nelle rotazioni e nel mini turnover previsto per domani contro l'Atalanta U23 possa toccare a lui scendere in campo dal primo minuto o comunque esordire a gara in corso.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 16 settembre 2025 alle 12:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print