Una Salernitana dai due volti vince ancora in rimonta, aggancia la vetta a punteggio pieno con una partita da recuperare. Raffaele manda in campo subito tre dei quattro nuovi acquisti: Ferraris, Quirini e Tascone. Gli ospiti però sembrano più in condizione e approfittano delle praterie lasciate dai granata andando subito in vantaggio dopo nove minuti con Sabbatani, che manda a terra Quirini e infila Donnarumma. Poca Salernitana nel primo tempo, da registrare solo un colpo di testa di Ferraris parato a terra da Harrasser. Gli ospiti invece vanno vicini al raddoppio ancora con Sabbatani su cui è provvidenziale il portiere granata.

Nella ripresa subito in campo Cabianca per Anastasio per dare più velocità poi entrano anche Ferrari e Ubani, i granata guadagnano campo approfittando del calo degli ospiti. Prima un gol annullato a Quirini per fuorigioco di Tascone poi Varone fallisce una ghiotta occasione dopo uscita spericolata del portiere ospite. Il gol è nell'aria e arriva dopo un altro salvataggio di Donnarumma su indecisione di Quirini. Ci pensa Inglese in girata dopo che Knezovic aveva colpito una clamorosa traversa da calcio piazzato. Al minuto 78 la Salernitana completa la rimonta con Capomaggio che raccoglie un cross di Villa e di testa segna la rete del 2-1. Il Sorrento non ci sta e si butta in avanti, Donnarumma sale in cattedra in pieno recupero quando l'arbitro concede rigore dopo richiesta di FVS del Sorrento. Santini però si fa ipnotizzare dall'ex portiere del Milan che salva il risultato. Dopo sei minuti di recupero arriva il fischio finale, terza vittoria su tre per i granata che agganciano la vetta ma con una partita in meno.

Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Coppolaro, Golemic, Anastasio (46' Cabianca); Villa, Varone (65' Knezovic), Capomaggio, Tascone (61' Ubani), Quirini (80' De Boer); Ferraris (61' Ferrari), Inglese. Panchina: Brancolini, Achik, Liguori, Matino, Frascatore, Iervolino, Di Vico, Boncori. Allenatore: Giuseppe Raffaele.

Sorrento (3-5-2): Harrasser; Di Somma, Fusco, Carillo; Cangianiello, Cuccurullo (82' Matera), Franco (82' Potenza), Piras (66' Riccardi), Crecco; Sabbatani (66' Plescia), D'Ursi (73' Santini). Panchina: Boccarusso, D'Aniello, Solcia, Shaw, Colombini, Esposito, Matera, Vilardi, Tonni, Russo. Allenatore: Mirko Conte.

Arbitro: Domenico Leone della sezione di Barletta

Marcatori: 9' Sabbatani (So), 70' Inglese (Sa), 79' Capomaggio (Sa)

Ammoniti: Tascone, Villa, Capomaggio (Sa)

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 14 settembre 2025 alle 22:34
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print