Donnarumma 7,5: lo avevamo scritto proprio in settimana: le critiche erano state assolutamente ingenerose e premature, visto che non c'erano stati errori particolari. Prende gol subito ma è bravo a non abbattersi, anzi la Salernitana resta a galla soprattutto grazie a lui. Al 90' si supera e para un calcio di rigore a Santini facendo esplodere l'Arechi.

Coppolaro 5: voto anche generoso, vogliamo pensare che sia soltanto una problematica fisica perchè se Coppolaro è questo c'è davvero da interrogarsi sulla bontà dell'acquisto. Primo tempo versione horror

Anastasio 5: è un braccetto che spinge e proprio per questo Raffaele difficilmente ne farà a meno. Dai suoi piedi parte qualche cross interessante, ma nelle retrovie fa fatica al pari dei compagni di squadra.

Golemic 5,5: anche lui non è ben posizionato quando il Sorrento passa in vantaggio, sui traversoni arretrati si fa trovare spesso fuori posizione. Meglio nella ripresa, la sua cattiveria agonistica risulta preziosa.

Villa 6,5: nel primo tempo la squadra lo serve poco e male, eppure le sovrapposizioni sono costanti e continue. Nella ripresa sforna un cross bellissimo per il colpo di testa vincente di Ferrari. Resta stoicamente in campo fino alla fine pur con crampi e problemi muscolari.

Quirini 6: inizio incoraggiante, ci mette tanta cattiveria agonistica. Poi non è precisissimo quando il Sorrento riparte e passa in vantaggio. Meglio nella ripresa, gli viene annullato il gol del pareggio.

Tascone 5,5: uno dei calciatori piiù attesi, non fosse altro per quanto è durata la trattativa. Impegno e grinta non gli mancano, a tratti si allarga per favorire le sovrapposizioni degli esterni. Rischia con un fallo di reazione, un suo fuorigioco rende vano il tap-in di Quirini.

Capomaggio 6: uomo partita con il colpo di testa che vale la terza vittoria consecutiva e il primo posto in condominio con il Catania, ma fino a quel momento era stato tremendamente altalenante. Causa il rigore molto generoso concesso al Sorrento.

Varone 6: nel primo tempo la Salernitana viaggia ad andamento lento e deve correre per due visto che il Sorrento riparte senza trovare opposizione. Ci prova da lontano senza fortuna e assume l'atteggiamento da leader nelle difficoltà.

Ferraris 5,5: si vede che ha numeri interessantissimi, ma gioca molto lontano dalla porta e questo gli fa perdere lucidità in area di rigore

Inglese 6,5: nel primo tempo, assieme a Coppolaro ,è il peggiore. I grandi attaccanti, però, sono quelli che determinano nei singoli episodi: secondo gol consecutivo, ottimo pressing in occasione della ripartenza che vale la vittoria.

Ferrari 5,5: si impegna tantissimo, ma quanti errori tecnici. Certo è che Inglese trae vantaggio dalla sua presenza

Cabianca 6: buon impatto in un momento non semplice

Ubani 5,5: acerbo, c'è molto da lavorare dal punto di vista tattico.

Knezovic 6,5: come in coppa Italia cambia volto alla gara, con lui in campo la Salernitana guadagna campo, crea occasioni e la ribalta. Prende la traversa con una magnifica punizione.

Raffaele 6: del gioco tipico del suo repertorio si vede pochissimo e tenere la difesa  a 5 anche sotto di un gol è un azzardo. Alla fine i cambi e la classifica lo premiano.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 14 settembre 2025 alle 22:35
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print