Trofeo Iervolino per pochi intimi. E non potrebbe essere altrimenti, visto che la Salernitana è reduce da due scottanti retrocessioni consecutive a suon di record negativi. Se a ciò aggiungiamo un mercato sin qui ampiamente insufficiente e il distacco totale del patron dalla piazza, possiamo giustificare in pieno la scelta di decine di migliaia di persone di restare a casa e di attendere l'evolversi della situazione prima di tornare sugli spalti a sostenere la squadra del cuore.

Stando a quanto comunicato dall'ufficio stampa sono 700 i biglietti staccati fino a questo momento, 33 dei quali per il settore ospiti. Al netto dello scarno numero di presenze, salernitani e reggini avranno comunque modo di rinnovare lo storico gemellaggio. Non è da escludere la presenza di qualche tifoso del Bari.

Considerando che molti hanno acquistato il tagliato per aderire all'iniziativa benefica e non per guardare la partita, possiamo dire che - ad oggi - è ottimistico immaginare uno stadio popolato da 2000 persone. Un flop che dovrebbe far riflettere e che si spera spinga la proprietà ad allargare i cordoni della borsa per allestire una rosa in grado di vincere il campionato dopo un biennio horror.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 05 agosto 2025 alle 20:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print