E’ uno dei giornalisti più competenti, equilibrati ed appassionati della Toscana, una firma di prestigio che segue quotidianamente le vicende dell’Empoli con amore e professionalità. Il suo nome, però, è legato anche alla storia recente della Salernitana, dal momento che fu affermato telecronista nell’ultima stagione targata Lombardi, quella del fallimento ma anche delle tante emozioni culminate con i 30mila nella finale col Verona. La nostra redazione ha avuto il piacere di intervistare Alessandro Marinai, un tuffo nel passato con uno sguardo al futuro proiettandosi, inevitabilmente, alla sfida di sabato che significa tantissimo per i colori granata:
Empoli salvo in largo anticipo, Salernitana che sta compiendo una grande rimonta. Come giudichi il cammino delle due squadre?
“Quello dell’Empoli è sicuramente ottimo vista la salvezza matematica ottenuta a tre giornate dalla fine ma, di fatto, ottenuta molto prima grazie ad un girone di andata straordinario. È vero che c’è stato un periodo lungo di digiuno di vittorie, ma questo non scalfisce la stagione che alla resa dei conti registra una salvezza tutto sommato agevole, l’espressione di un buon calcio e la valorizzazione di tanti giovani soprattutto del vivaio. La Salernitana sta facendo un finale di campionato ad altissimi ritmi; la salvezza è lì a portata di mano, cosa impensabile alla fine del girone di andata. Dovesse centrare l’obbiettivo diventerà una stagione indelebile per la storia del club”.
All’andata un Empoli super era già in vantaggio 4-0 dopo 40 minuti, quella Salernitana scendeva in campo gestita da trust, banche e generali della guardia di finanza. Quanto ha potuto contare questa falsa partenza e che ricordi hai di quella partita?
“Beh, l’Empoli stava attraversando probabilmente il periodo più brillante di questa sua stagione ma un inizio del genere all’Arechi nessuno se lo aspettava. Fu una prova di forza incredibile che annichilì la formazione granata che, tuttavia, ebbe la forza di reagire con un secondo tempo di altrettanta forza e che mise in seria difficoltà gli azzurri. Metaforicamente potremmo anche dire che quella partita sia stata lo specchio della stagione per entrambe le squadre se considerassimo il primo tempo il girone di andata e il secondo tempo il girone di ritorno”.
Nonostante il VAR ci sono stati episodi clamorosi, abbiamo visto tutti i torti a danno dell’Empoli contro Fiorentina e Torino ma anche a Salerno la proprietà ha fatto un esposto contro gli arbitri. Che pensi di questo calcio così legato alla tecnologia e ad arbitri spesso non all’altezza?
“Penso le peggiori cose possibili per questo strumento che sta violentando il calcio, lo sta modificando geneticamente. Sono un suo nemico della prima ora. Doveva servire per eliminare le polemiche e invece le ha rese più forti. Perché è normale; perché la gente non capisce come si fa a convalidare il gol alla Lazio a La Spezia, a non assegnare il rigore al Torino contro l’Inter per il fallo su Belotti, a non annullare il gol all’Udinese contro il Milan e potrei continuare a lungo. Errori che senza tecnologia ti fanno arrabbiare ma poi te ne fai una ragione; con la possibilità di rivederli, invece, da più angolazioni e più persone non lo accetti. Ti costringono a fare cattivi pensieri. Lo strumento del gol-non gol era perfetto secondo me, solo quello. Rimango convinto che la VAR ha creato problemi anche agli arbitri, hanno perso concentrazione. Senza considerare i segnalinee che ormai scendono in campo per portare a spasso la bandierina e basta”.
Alcuni ex giocatori hanno detto questa frase: ” Ogni singolo tifoso non si rende conto di quanto ciascuno spettatore possa fare la differenza e incidere su prestazioni e risultati. La rimonta è frutto anche della passione dell’ambiente, si gioca davvero in 12 e con una energia incredibile che arriva dagli spalti”. Frase fatta ,retorica o effettivamente Salerno è una di quelle piazze in cui l’ambiente determina tanto?
“Sì, sono frasi fatte. Ma per alcuni ambienti sono veritiere. Salerno ne è un esempio. Io ho girato l’Italia in lungo e in largo per tanti anni, tanti stadi. Anni fa si parlava spesso di “effetto Granillo” quando si parlava di Reggina ma io non l’ho mai avvertito. L’Arechi invece spinge. E tanto. Ho ancora impressa l’atmosfera di Salernitana-Verona finale play off, l’Arechi colmo come l’ho rivisto in queste ultime gare di campionato, lo stadio che “ballava” quasi ci fosse il terremoto. Nel caso di Salerno quindi sì, determina e può portare in dote una buona fetta di punti”.
L’Empoli ha giocato un gran calcio, anche quando per un periodo non arrivavano i risultati. Che partita dobbiamo aspettarci in un campionato in cui nessuno sta regalando nulla e possiamo prevedere la presenza in campo di qualche giocatore meno impiegato durante la stagione?
“L’Empoli non regalerà nulla così come fatto anche a Milano contro l’Inter. Poi è chiaro che la Salernitana avrà motivazioni decisamente diverse rispetto agli azzurri, ma si parte da 0-0. Mi aspetto un Empoli leggero, libero di testa, spensierato che cercherà di sviluppare i propri concetti di gioco. Chi scenderà in campo non lo so, con Andreazzoli non si può mai sapere perché cambia continuamente formazione anche in maniera massiccia, tant’è che facciamo fatica a trovare quelli meno impiegati. Hanno quasi tutti un alto minutaggio nonostante sia una squadra costruita per salvarsi”.
Quale sarà la risposta della tifoseria? La vittoria in rimonta con il Napoli ha riacceso l’entusiasmo e si festeggerà la salvezza, da Salerno sono attesi oltre 5000 tifosi…
“Empoli è una città piccola con una storia fatta di molta Serie C prima della metà degli anni 90, in pratica lo zoccolo duro della tifoseria è rappresentato da un numero di tifosi che spesso la Salernitana porta in trasferta. Ci saranno tanti tifosi perché la squadra verrà festeggiata per la salvezza centrata in anticipo”.
Che idea ti sei fatto di questa Salernitana che, pur non colmando la lacuna in avanti nel mercato di gennaio, ha conquistato 14 punti nelle ultime sei giornate?
“Ripeto, ha fatto e sta facendo un qualcosa di straordinario, impensabile. Noi ad Empoli, nostro malgrado, abbiamo già vissuto una situazione simile con una rimonta incredibile del Crotone che costò la retrocessione degli azzurri. Sulla panchina dei calabresi c’era proprio Davide Nicola che oggi prova a replicare quella impresa. È arrivato al cartello dell’ultimo chilometro, gli manca lo sprint finale. Una volta può essere un caso, due significa che probabilmente ha nelle corde queste imprese”.
Solita piacevole parentesi sulla tua esperienza da telecronista, al fianco dei granata in un anno difficile. Spesso abbiamo ricordato la bolgia col Verona, oggi vorremmo ricordare invece le trasferte di Lumezzane, Pergocrema e SudTirol con quel gruppetto di 2-300 irriducibili che era ovunque. Che ricordi hai di quell’annata e che rapporto hai instaurato con Salerno?
“Sono ormai passati più di dieci anni, ma i ricordi rimangono indelebili di quell’esperienza che ricordo sempre con molto piacere. È normale che pensando a quell’annata la mente corra alla finale col Verona, ma fu tutto un cammino denso di emozioni perché si percepiva netta la difficoltà nella quale lavorava la squadra ma altrettanto netta era la voglia di vincerle queste difficoltà. A Lumezzane peraltro andammo pure due volte perché la prima fu rinviata per nebbia! Anche la trasferta di Bolzano fu particolare, vedere una squadra del sud nel profondo nord in un campionato di Lega Pro non era usuale e pure questo aspetto destava curiosità. Per le società abituate a quel campionato la Salernitana nel loro raggruppamento era un po’ la regina. Sono veramente tanti i ricordi. Con Salerno resistono amicizie nonostante il tempo passato e un mondo, quello del calcio, che tende ad allontanarci ed ogni volta che scendo al sud la tappa a Salerno è obbligatoria”.
Negli ultimi anni le neopromosse sono quasi sempre andate giù, che segnale sarebbe per il calcio italiano la permanenza in A della Salernitana, oltre che di un Empoli che è esempio di programmazione da decenni?
“Non lo so che tipo di segnale possa essere, ma so che il calcio italiano si deve rimboccare le maniche per provare a tornare competitivo in Europa. Il campionato di quest’anno è stato di una mediocrità imbarazzante. È vero che c’è incertezza per tutti gli obbiettivi e questo lo rende più entusiasmante, ma è un livellamento al ribasso e non so quanto possiamo andarne fieri. Forse la salvezza di Empoli e Salernitana sarebbe un premio alle idee, pluriennali quelle degli azzurri e decisive quelle granata col nuovo corso firmato Iervolino che ha puntato su un DS di valore che, a sua volta, ha puntato tutto sull’esperienza di calciatori con un passato importante sulle spalle. Perché in quel momento c’era bisogno di calciatori pronti come mentalità. Oltre che di Nicola, specialista ormai di missioni impossibili”.
Altre notizie - Esclusive TS
Altre notizie
- 13:00 Salernitana, in una partita secca si annullano forze in campo e statistiche
- 12:30 TMW - Serie B, classifica allenatori: Marino dalla vetta alla coda
- 12:00 Salernitana, Marino medita cambi in vista della sfida con il Cittadella
- 11:30 Salernitana, piazza delusa e frustrata ma non è ancora il tempo dei processi: obiettivo vincere a Cittadella
- 11:00 L'ennesimo atto d'amore del popolo granata: settore ospiti sold out
- 10:30 Serie B, ufficiale: cambia la data del ritorno dei playout
- 10:03 Segui TuttoSalernitana.com sui social: Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, You Tube e Tik Tok
- 10:00 Corriere dello Sport: "Salernitana disastrosa. Deve vincere e sperare"
- 09:59 Ora siamo siamo anche su Telegram!
- 09:30 Sampdoria-Salernitana formato Champions: ecco i numeri sulle presenze allo stadio della 38a giornata
- 09:00 Serie B, Salernitana ormai retrocessa secondo i bookmakers: ecco le quote
- 08:30 Accadde Oggi - Vittoria contro il Sassuolo di Allegri
- 08:00 Salernitana - Granata spreconi sotto porta: necessari quasi cinque tiri in porta per segnare
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Scudetto, è l'ora
- 00:00 Novanta minuti col fiato sospeso per i cuori granata. Comunque vada, stagione fallimentare
- 23:30 La C ad un passo, una salvezza che adesso non dipende dalla Salernitana: l’incubo è servito
- 23:00 Verde-Soriano-Cerri, i "flop player" della Salernitana. Altra partita horror per chi doveva fare la differenza
- 22:30 Salernitana, testa al Cittadella: possibili quattro cambi di formazione
- 22:00 La Salernitana tradisce un popolo intero: il destino nelle mani di Juve Stabia, Reggiana e Sassuolo
- 21:30 Salernitana, tifosi delusi ma che ci credono ancora
- 21:00 Salernitana, errori che partono da lontano ma ora salvare il salvabile
- 20:30 Salernitana e dirette concorrenti: Cellino convoca CDA urgente, ecco perchè...
- 20:00 Direzione positiva di Rapuano, unico neo il recupero e il corner non battuto dai granata
- 19:30 Cittadella, Palmieri: "La classifica ora conta poco, dobbiamo vincere martedì e sperare"
- 19:00 Le pagelle...degli altri: Ghiglione re delle insufficienze, Verde e Soriano steccano ancora
- 18:30 Al Tombolato ultimo atto d'amore: quasi 1000 salernitani, un popolo che merita di più
- 18:00 Salernitana, confermati i limiti esterni: a Cittadella per il miracolo sportivo
- 17:30 Salernitana, l'assordante silenzio della società anche dopo sconfitta che sa di serie C
- 17:00 Calciomercato Salernitana, comunque vada sarà nuova rivoluzione
- 16:30 Mai Sola: "Eutanasia calcistica decisa da pseudo società che ha parlato di un inesistente piano triennale"
- 16:00 Salernitana, ci devi credere: la Juve Stabia promette battaglia con la Samp
- 15:30 Beruatto: "Il pubblico ci ha dato grande energia, prendere gol in quel momento ammazza l'avversario"
- 15:00 Salernitana, le combinazioni per salvezza diretta o playout
- 14:30 Sudtirol, Tait: "Salvezza felicità immensa. È stata dura se pensiamo che dietro di noi ci sono Salernitana e Samp"
- 14:00 Squadra scarsa, errori societari, "lotte" con i vertici del calcio, mercato al risparmio: ce la vogliamo prendere con i "biscotti"?
- 13:30 Serie B, in vetta quasi tutto deciso, salve in quattro, Salernitana ancora in corsa: ecco i verdetti
- 13:00 Soglia: "Qualcuno vuole che io rilevi il club, oggi faccio il tifoso. In campo gente che non è figlia di Salerno"
- 12:30 Esclusiva TSSalernitana, prende corpo il Fabiani-ter? Al via la trattativa tra la società e il ds
- 12:00 La Salernitana non torna, resta al Nord a preparare la gara di Cittadella
- 11:30 Serie B, lotta salvezza: si decide tutto martedì: Salernitana maggiore indiziata alla retrocessione
- 11:00 Calzone: "La sconfitta con la Samp è la fotografia esatta della disastrosa stagione della Salernitana"
- 10:30 Gazzetta dello Sport: "La Samp si rialza, salvezza possibile. Salernitana ko col gol di Meulensteen"
- 10:00 Perinetti: "Lo scontro diretto Cittadella-Salernitana potrebbe essere deleterio per entrambe"
- 09:30 Corriere dello Sport: "Salernitana disastrosa. La Samp vince e spera"
- 09:00 Sampdoria-Salernitana, gli highlights del match
- 08:30 Accadde Oggi - È il giorno delle due promozioni in Serie A
- 08:00 Salernitana, zero tiri in porta a Marassi. Non si affronta così una sfida decisiva
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Milan vista coppa
- 00:00 Ci aggrappiamo a un miracolo, ma affrontare così la partita della vita conferma che società, ds e mister sono da serie C
- 23:55 La squadra più scarsa della B, un'estate di caos totale, il disastro Valentini: chi si meraviglia dove ha vissuto?
- 23:45 NewsGiovanili, passerella finale per la Primavera. L'Under 15 vola a Vinovo
- 23:43 Sul web: "Il solito "aiuto" del Bari". E la Reggiana improvvisamente viaggia a ritmo promozione diretta
- 23:40 Evani: "Concesso nulla alla Salernitana, tifosi ci hanno spinto alla vittoria"
- 23:29 Pagelle: Soriano, Verde e Cerri di categoria inferiore. Marino? Nessuna differenza con Breda
- 23:27 Marino: "Ormai destino non è più nelle nostre mani, passo indietro notevole"
- 23:26 Cittadella, Dal Canto: "Imprescindibile vincere con la Salernitana poi servono alcuni risultati favorevoli"
- 23:23 NewsSalernitana, i top e flop del match con la Sampdoria
- 22:51 Serie B, Salernitana sull'orlo del baratro, vince il Cittadella, Reggiana salva: la classifica
- 22:39 Futuro appeso ad un filo, la Sampdoria batte la Salernitana che ora è nei guai
- 22:39 Primo pianoLIVE TS - Sampdoria-Salernitana: fischio finale, granata sconfitti e di nuovo in zona retrocessione