Impegni istituzionali non gli hanno permesso di esserci fisicamente, ma ieri mattina Maurizio Milan ha voluto comunque salutare i ragazzi del liceo Alfano I che hanno omaggiato il club di un nuovo, potenziale inno ufficiale. L'amministratore delegato, che sin dal primo giorno in granata ha promosso e favorito iniziative sul territorio che andassero nella direzione del "sinallagma d'amore", ha detto quanto segue attraverso Skype: "Anzitutto è doveroso fare un ringraziamento a tutti questi ragazzi che, con impegno e dedizione, hanno realizzato quest'opera impreziosita dal testo ideato da Alfonso Malangone accompagnato e coadiuvato da Romeo Mario Pepe. E' sicuramente una grande gioia per noi collaborare attivamente con un liceo all'avanguardia e che raccoglie un progetto educativo che racchiude varie forme artistiche, sociali e culturali. Ciò di cui la scuola italiana ha assolutamente bisogno, un lavoro inclusivo che è simile a quello di una squadra di calcio, in cui ogni componente si mette in gioco per arrivare al risultato comune. Aggiungo che, tra le tante cose che mi piacciono della città di Salerno, c'è questo slogan "di padre in figlio" che testimonia il sentimento autentico della gente per la nostra squadra di calcio che rappresento questa mattina con orgoglio. Anche il presidente Iervolino ha apprezzato la vostra iniziativa, il clima di simbiosi che si sta creando intorno alla Salernitana va nella direzione che abbiamo sempre immaginato: oltre ai risultati sul campo vogliamo che la Salernitana sia un valore aggiunto che aiuti la città e la provincia a crescere sotto tanti aspetti".

Sezione: News / Data: Sab 15 aprile 2023 alle 22:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print