Quando Iervolino ufficializzò il suo ingresso nell'organigramma societario eleggendolo vice-presidente, tanti tifosi della Salernitana furono particolarmente contenti. All'interno di una società fondamentalmente inesperta, era fondamentale aggiungere personaggi carismatici e che conoscessero a menadito il mondo dello sport.

E così Gianni Petrucci fu accolto con un forte applauso alla sua prima all'Arechi, ancor di più perchè era stato tra i dirigenti più vicini alla squadra nel ritiro di Rivisondoli come testimoniarono tante dichiarazioni distensive e ottimistiche in una fase contraddistinta da diverse polemiche circa un mercato che stentava a decollare.

Considerando che il proprietario non era stato mai tenerissimo nei confronti della Lega, della Federazione, dei procuratori e del mondo arbitrale, ancor di più era necessario si affiancasse di professionisti con le spalle larghe, con una grande carriera alle spalle e con le conoscenze giuste per tutelare la Salernitana nelle sedi opportune in caso di necessità.

Col passare dei mesi, però, Petrucci si è defilato, forse anche a causa di una spiacevole vicenda personale che, per fortuna, è stata archiviata come una brutta parentesi senza conseguenze. Ma l'ultima apparizione allo stadio risale al marzo del 2024, quando la Salernitana perse in casa con il Lecce retrocedendo virtualmente in serie B. Poi fece capolino al Mary Rosy dopo il successo di Palermo, affiancato da Iervolino, Busso, Milan e Petrachi. Da quel momento l'anonimato totale.

Nei mesi scorsi, in cui ci sarebbe stato bisogno di essere ben rappresentati all'interno del Palazzo del calcio dinanzi ad un torto palese, la strada è stata quella del silenzio.  Oggi si è consumato l'addio, nel totale anonimato e con i ringraziamenti di Iervolino che hanno suscitato anche qualche commento ironico sul web. Se l'obiettivo era quello di avere un peso maggiore nelle cosiddette "stanze dei bottoni", possiamo dire che l'intento è fallito. 

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 17 luglio 2025 alle 19:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print