La retrocessione della Salernitana (media spettatori 13.265) in Lega Pro ,  quale impatto aziendale determina, rispetto al “brand loyaltY”?

Il valore del “brand loyalty” (termine di marketing che identifica il processo di fidelizzazione del cliente verso la marca di riferimento) dei tifosi della Salernitana,  si  “misura” in relazione  dei “ricavi di stadio”, presenze allo Stadio Arechi, presenze in trasferta.

Per il club granata un primo “impatto” della retrocessione in Lega Pro, 25/26, determina una “riduzione dei ricavi aziendali” relativamente a: ricavi diritti tv, ricavi da stadio, ricavi da sponsorizzazioni,

In merito ai “ricavi  da stadio”, i tifosi della Salernitana (periodo agosto 2011- giugno 2024) hanno contribuito alla “vita aziendale” del club granata , realizzando “ricavi” per un valore totale di 36.061 mln di euro.

In relazione agli ultimi tre campionati di Serie A, i tifosi presenti allo Stadio Arechi risultano essere stati :  stagione 2023/24 (345.289 /media di 18.173) ,  2022/23 (381.291 / media di 20.068) , stagione 21/22 (286.372 / media 15.072).

La partecipazione della Salernitana al campionato di Serie A stagione calcistica  98/99 ,determino’ invece una  media spettatori dei tifosi granata presenti allo Stadio Arechi  pari a 32.286, con relativo valore dei “ricavi da stadio” pari a 10.476 mln di euro.

In termini di “brand loyalty” bisogna ricordare la scenografia realizzata dai tifosi della Curva Sud, in occasione della partita con l’Inter all’Arechi (stagione 23/24-spettatori 28.085 mila) , con tema musicale “The wall” (Pink Floyd) , ha determinato una strategia di “supporters brand” , finalizzata ad identificare la tifoseria granata,  con il territorio di riferimento, ed aumentare il proprio bacino d’utenza (186 mila unita)

Andando indietro con il tempo,  anche la coreografia dal titolo “Ammore overo”, (apparso nella Curva Sud dello Stadio Arechi, in occasione della partita con la Juventus stagione 21/22)  la stessa ha confermato la realizzazione di un progetto di “brand marketing fidelity”.

In termini aziendali ,  tali coreografie , risultano essere  elementi di riferimento,  per verificare il “brand marketing” del club granata, e per rilevare anche  a livello internazionale,  una maggiore “fidelizzazione” dei propri tifosi verso la squadra del cuore.

Salernitana : tifosi , “vincere” la partita dei “ricavi da stadio” Lega Pro.

Sezione: News / Data: Ven 04 luglio 2025 alle 22:30 / Fonte: salernonotizie
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print