Quarantasette anni, nato a Copertino ma con il cuore temprato nelle polverose serie minori, Daniele Faggiano non è il classico dirigente da scrivania. È l'anti-dirigente per eccellenza. Mentre altri gestiscono squadre tramite telefonate e meeting, lui vive negli spogliatoi, respira l'aria dei campi di allenamento, condivide ritiri e trasferte con i giocatori. "Starò sempre con la squadra e vivrò la città", ha promesso ai tifosi granata. E quando Faggiano promette qualcosa, mantiene.
La sua storia professionale è un romanzo di formazione calcistica: da portiere dilettante vittima di cori razzisti - che trasformò in forza facendosi stampare una maglia con la scritta "terrone" per disinnescare gli insulti - a talent scout infallibile, fino a diventare l'unico direttore sportivo nella storia della FIGC capace di portare la stessa squadra dalla Lega Pro alla Serie A in tre anni consecutivi.
L'Alchimista del calcio minore
Se dovessimo scegliere una metafora per Faggiano, sarebbe quella dell'alchimista. Prende giocatori dalle serie minori e li trasforma in stelle. Francesco Caputo dall'Eccellenza al grande calcio, Gianluca Scamacca lanciato quando nessuno ci credeva, Walid Cheddira scoperto e valorizzato prima che il mondo se ne accorgesse. Ma i suoi rimpianti sono altrettanto clamorosi: James Rodriguez e Javier Pastore gli sfuggirono dalle mani al Bari solo per questioni economiche. Immaginate se fosse riuscito a prenderli ...
Il suo metodo non è casuale: Faggiano non cerca il colpo di mercato, cerca l'uomo giusto nel momento giusto. Studia i caratteri prima dei curriculum, valuta la fame prima del talento. Per questo i suoi giocatori non sono mai delle meteore, ma stelle destinate a brillare a lungo.
La filosofia del costruttore
"La cosa più difficile è gestire le vittorie perché portano esaltazione, quindi bisogna mantenere equilibrio e frenare l'entusiasmo." Questa frase di Faggiano svela tutto il suo approccio manageriale. Non è un sognatore, è un pragmatico con la visione. Sa che nel calcio le salite sono faticose quanto le discese sono pericolose.
La sua esperienza a Trapani lo ha consacrato: una storica promozione in Serie B per la prima volta nella storia del club siciliano. A Parma ha scritto la leggenda: dalla Lega Pro alla Serie A mantenendo sempre alta la competitività. Al Genoa e nelle altre esperienze ha dimostrato che il suo non è stato un caso fortunato, ma un metodo rodato.
Il carattere che fa la differenza
Faggiano non è un yes-man. La sua breve parentesi al Palermo si concluse con le dimissioni per divergenze con Zamparini: voleva autonomia nelle scelte tecniche, non accettava interferenze. "Sono aperto sempre a tutto ma faccio di testa mia", ha dichiarato presentandosi alla Salernitana. Un messaggio chiaro: collaborazione sì, sottomissione no.
Questo carattere forte, unito a una competenza tecnica indiscutibile, lo rende il profilo ideale per una piazza calda come la nostra qui a Salerno. I tifosi granata sanno riconoscere la passione vera, e in Faggiano l'hanno trovata: "Sento qualcosa di forte dentro, anima e cuore per fare bene. Non nascondo l'emozione nell'essere qui, conosco il valore di questa piazza."
La sfida Salernitana
Con un contratto fino al 2027, Faggiano ha trovato una Salernitana reduce da due stagioni fallimentari. Il suo compito è quello di farla rinascere dalle ceneri, di darle quella stabilità e quella visione per trasformarla in una squadra vincente.
"Nei ruoli principali bisogna avere giocatori che fanno la differenza, serve fare gol e non prenderli." Semplice, diretto, efficace. La ricetta di Faggiano non prevede esperimenti filosofici, ma calcio concreto e giocatori giusti nei ruoli giusti.
L'uomo oltre il dirigente
Ciò che colpisce di più di Faggiano è la sua umanità. Un dirigente che ha condiviso il percorso di laurea in Scienze Motorie con Antonio Conte, discutendo una tesi su sport e disabilità. Un uomo che trasforma gli insulti razzisti in ironia costruttiva. Un professionista che non regala niente ma pretende professionalità da tutti: "Chi vuole stare qua non può fare casino e deve fare il professionista finché è sotto contratto."
I tifosi della Salernitana possono dormire sonni tranquilli. Hanno un direttore sportivo che ha dimostrato di saper costruire squadre vincenti, che conosce ogni angolo del calcio italiano, che ha l'occhio per i talenti e il carattere per gestire le pressioni. Soprattutto, hanno un uomo che ha scelto Salerno con il cuore, non solo con la testa.
Daniele Faggiano non promette miracoli, ma qualcosa di più prezioso: serietà, competenza e quella passione autentica che da sempre distingue i grandi dirigenti dai semplici burocrati yesman che vediamo in giro. Sono ottimista e credo che la Salernitana abbia trovato il suo alchimista. E quando un alchimista vero si mette al lavoro, i sogni hanno la strana abitudine di diventare realtà.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 19:25 Primo pianoLIVE TS - Latina-Salernitana: match finito, pari a reti inviolate
- 16:30 Primo pianoLIVE - Latina-Salernitana, le formazioni ufficiali
- 16:27 Serie C Girone C, altra sconfitta per il Crotone, perde anche il Foggia contro il Potenza: la classifica
- 16:00 Francioni già caldo: la Salernitana cerca conferme contro il Latina
- 15:30 Raffaele, tra fattore tifo e una possibile sorpresa in formazione
- 15:00 Salernitana e numeri da record per mister Raffaele contro il Latina
- 14:30 Latina-Salernitana: i granata per allungare ma i pontini non vogliono essere vittima sacrificale
- 14:00 Chi tra Inglese e Ferrari in attacco? E Cabianca può risolvere il problema a destra
- 13:30 Salernitana, si ritorna in trasferta: il commento di un tifoso storico
- 13:00 Battaglia di Latina: la Salernitana ci crede, i tifosi rispondono presente
- 12:30 Ex granata - Il direttore sportivo Petrachi accostato a un club di Serie A
- 12:00 Salernitana, ballottaggi in difesa e attacco
- 11:55 LIVE TS - la Salernitana sfida il Latina. Segui la diretta testuale del match su TuttoSalernitana.com
- 11:30 Salernitana, visita al cimitero nel giorno della commemorazione dei defunti [FOTO]
- 11:00 Latina-Salernitana, programmazione e dove vederla
- 10:30 Gazzetta dello Sport: "Monopoli, ribaltone in 20'. Salernitana per la fuga"
- 10:00 Salernitana, tifosi granata di nuovo in viaggio: “La loro spinta farà la differenza”
- 09:30 Salernitana per riprendersi il primo posto in solitaria, il Benevento rincorre la vetta
- 09:00 Latina-Salernitana, le probabili formazioni: Varone a centrocampo, staffetta in attacco
- 08:30 Accadde Oggi - La Salernitana vince a Matera in inferiorità numerica
- 08:21 La Città - Sprint Salernitana. Vincere a Latina per la prima fuga
- 08:00 Ecco la probabile formazione: Raffaele non esclude sorprese a centrocampo
- 00:00 Iervolino, questa volta hai azzeccato la mossa. Adesso completa il capolavoro
- 23:00 Primo pianoSalernitana, quante storie legate alla gara di Latina. Tabù da sfatare, ultimo gol di Massimo Coda
- 22:30 Latina-Salernitana, che esodo! Ulteriori indicazioni per i supporters granata
- 22:00 Il doppio trequartista è la strategia per sopperire all'emergenza a centrocampo: ecco l'idea del mister
- 21:30 Casertana, Liotti: "Siamo sempre vivi, gara con la Salernitana equilibrata e decisa da episodi"
- 21:00 Salernitana, nessuna guerra: gara importante e occasione ghiotta ma la stagione è ancora lunga
- 20:00 "Oltre 2000 ospiti: tifosi, dateci una mano". Latina parla di "guerra", i granata giocheranno in casa
- 19:30 Catania, Donnarumma: "Potevamo mettere pressione alla Salernitana. Puntiamo a vincere il campionato"
- 19:30 Latina-Salernitana, granata favoriti ma quota in salita: ecco i dati
- 19:00 Oltre 2mila persone a Latina, sarà come giocare all'Arechi. Salernitana, non fermarti!
- 18:30 "Raffaele sta facendo un lavoro eccellente": un grande ex invita la piazza a rimarcare l'operato del mister
- 18:00 Aliberti ricorda Ricchetti: "Simbolo di un gruppo che amava Salerno e che ci ha fatto sognare"
- 17:30 A Latina senza farsi condizionare dal pari del Catania. Si va verso la conferma del 3-4-2-1
- 17:00 Salernitana, mister Raffaele valuta anche un'altra soluzione per la difesa e le fasce
- 16:30 Pagni: "Catania in pole position, Benevento meno forte di altri anni. Salernitana? Condannata a vincere"
- 16:28 Serie C Girone C, altra sconfitta per il Casarano, continua a vincere l'Atalanta U23, pari Cosenza: la classifica
- 16:00 Salernitana, a Latina per un'opportunità da non fallire
- 15:30 Casertana, ancora polemiche e "frecciate": "Catania più forte della Salernitana, l'arbitro all'Arechi..."
- 15:00 Salernitana, emergenza a centrocampo: arriverà l'esordio di qualche giovane?
- 14:30 Latina, Bruno: "Domani è una guerra e dobbiamo farci trovare fisicamente pronti"
- 14:00 Raffaele: "Felici di ritrovare i tifosi in trasferta. Qualità e determinazione per fare risultato"
- 13:30 Latina-Salernitana, i convocati di mister Raffaele: due gli indisponibili
- 13:00 Salernitana, emergenza a centrocampo: il tecnico si affida a un 'jolly' per sostituire Capomaggio
- 12:30 Qui Latina - Malcontento dei tifosi di casa, nuovo comunicato del club
- 12:00 Salernitana, resta qualche dubbio in difesa e attacco
- 11:30 Salernitana, a Latina per rompere un tabù
- 11:00 Salernitana, incontro tra le scuole calcio del territorio
- 10:30 Avversari Salernitana - Il Giugliano si rinforza con un ex centrocampista granata?
- 10:00 Salernitana, in mattinata la rifinitura: le ultime sulla possibile formazione
- 09:30 Latina, comunicato per i tifosi locali e della Salernitana
- 09:00 Salernitana, tifoseria da Serie A. Onore a Carlo Ricchetti
- 08:30 La Città - Salernitana: esodo a Latina, voglia di festa
- 08:30 Accadde Oggi - Vittoria contro la Lazio firmata Tedesco e/o Di Vaio
- 08:00 Qui Altamura: "Non solo Salernitana, Benevento e Catania. Per la B c'è anche il Cosenza"
- 00:00 Finalmente i tifosi in trasferta. A Latina per mantenere il primo posto
- 23:00 Salernitana all'esame di...Latina. Due trequartisti e due esterni di spinta per compensare emergenza in mediana
- 22:30 Serie C Girone C, pareggia il Catania a Caserta, pari anche per la Cavese: la classifica aggiornata
- 22:00 La storia del tifo granata: qui la nascita del movimento ultras e le prime coreografie in curva


