Secondo indiscrezioni raccolte dalla nostra redazione, prima di avviare trattative concrete (che, ad oggi, non ci sono) la Salernitana vuole valutare la possibilità legale di proseguire con almeno uno dei due patron anche in serie A. Stando a quanto dichiarato dall'avvocato Gianmichele Gentile ai colleghi di GranataCento, infatti, la regola sulla multiproprietà frena chi detiene il controllo della maggioranza delle quote di due club nella medesima categoria, divieto esteso fino ai parenti di quarto grado. Se, però, Claudio Lotito cedesse il suo 50%, Maco Mezzaroma avrebbe la possibilità di restare con una quota pari al 49%. "Credo che il trust non sia una soluzione valida, il pericolo principale è che alla fine si faccia avanti soltanto qualche avvoltoio che provi ad approfittare dell'obbligo di cessione in tempi brevi per proporre un prezzo inferiore a quello richiesto. Ma legalmente Mezzaroma, o Lotito, potrebbero restare in società mantenendo una quota inferiore al 50%. I tifosi devono stare tranquilli perchè una soluzione si troverà, non è pensabile che Lazio e Salernitana vengano escluse dal campionato. Aggiungo: chi afferma che a settembre o marzo abbiamo chiuso accordi solo da ratificare sta dicendo fandonie". Ennesima smentita, dunque, ad alcune piste che vengono messe in giro ad arte per acquisire popolarità. Le trattative sono una cosa seria, quando vengono scritte prima sui giornali (o, meglio, sul web) che annunciate dai diretti interessati quasi sempre sono bufale. E se si andasse incontro ad una battaglia legale, con giustizia sportiva e ordinaria in contrapposizione e il TAR a supporto?

Sezione: News / Data: Lun 17 maggio 2021 alle 22:00
Autore: Luca Esposito / Twitter: @lucesp75
vedi letture
Print