La Salernitana continua a essere al centro del dibattito arbitrale, soprattutto dopo il successo di Altamura firmato da due rigori e da un gol annullato ai pugliesi sull’1-1. Dalle piazze di Catania e Benevento – dirette concorrenti nella corsa alla Serie B – rimbalzano da ieri critiche e sospetti sulla direzione dell’arbitro al D’Angelo di Altamura. Un coro di accuse che però, da Salerno, viene rispedito al mittente con una constatazione: se gli arbitraggi fin qui fossero stati all’altezza, i granata avrebbero oggi almeno cinque o sei punti in più.

Come scrive Salernonotizie, l’elenco dei torti subiti, infatti, è lungo e facilmente ricostruibile. Si parte dal rigore generoso assegnato al Sorrento, passando per i penalty netti non concessi nelle gare con Cavese, Monopoli, Latina e Atalanta U23. A questo si aggiunge la mancata espulsione di Fornito al 28’ di Salernitana–Cavese, episodio che avrebbe cambiato volto alla partita.

Non meno pesante il capitolo legato ai gol annullati: la Salernitana è recordman di reti cancellate, e quello contro il Crotone continua a gridare vendetta visto che non c'è nessuna immagine che certifica nitidamente il fallo di mano di Matino. Senza dimenticare la direzione di Toma Mbei in Salernitana–Cerignola, che di fatto ha impedito quella che sarebbe stata la prima vera fuga stagionale. E chi getta ombre sull'operato della Salernitana abbia la decenza di andare a vedere come sia retrocessa la squadra granata e cosa sia accaduto nella finale playout con la Sampdoria all'Arechi.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 18 novembre 2025 alle 18:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print