I 30 punti conquistati finora proiettano la Salernitana di mister Raffaele tra le migliori partenze della storia granata in terza serie. Con questo bottino, l’allenatore siciliano raggiunge il quarto posto nella graduatoria dei rendimenti più alti dopo le prime quattordici giornate, affiancando alcune stagioni simboliche del passato. È lo stesso ritmo dell’annata 1937/38 guidata da Hirzer, della squadra di Todeschini nel 1956/57 e del gruppo allenato da Tom Rosati nel 1970/71: tre campionati in ogni caso storici.

Meglio della Salernitana attuale hanno fatto soltanto tre edizioni particolarmente fortunate. La formazione di Menichini, poi salita in Serie B nel 2014/15, era arrivata a quota 31. Ancora più brillante il percorso di Agostinelli nella stagione 2007/08, che toccò i 32 punti prima di cedere il testimone a Brini, autore della promozione. Al vertice assoluto resta il primato di Gipo Viani, che nel 1942/43 mise insieme 34 punti, aprendo la strada all’ascesa in cadetteria.

Considerando gli altri campionati di C vinti e quelli di B, notiamo che l'ultima Salernitana vincente, quella di Castori del 2020/21 in cadetteria, aveva conquistato 28 punti dopo 14 giornate. Stesso punteggio in C2 nell'annata 2012/13. Erano 30 punti, gli stessi di adesso, anche quelli totalizzati dalla truppa di Delio Rossi nel campionato di B 1997/98 chiuso con la storica promozione in A a distanza di 50 anni. Quattro anni prima in C la Salernitana, che fu poi successivamente promossa in B dopo i playoff, aveva collezionato 25 punti dopo 14 partite mentre quella allenata da Tom Rosati nel 65/66 era a quota 27 (ricalcolando con i tre punti a vittoria). La compagine allenata da Gipo Viani che nel 1947 vinse il campionato di B invece, dopo le prime quattordici partite avrebbe avuto 27 punti.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 18 novembre 2025 alle 16:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Lorenzo Portanova
autore
Lorenzo Portanova
Caporedattore dal 2023
Print