19 punti, sei vittorie, 16 gol fatti, 3 subiti e un pareggio - quello col Sorrento - maturato soltanto in zona Cesarini e in 10 contro 11. I numeri non lasciano spazio a interpretazioni e certificano lo strapotere del Benevento tra le mura amiche, rendimento secondo soltanto a quello del Catania che, sin qui, è stato quasi perfetto al Massimino. Pur balbettante in campo esterno (con ben 4 sconfitte e la rimonta subita dal Picerno), la compagine giallorossa sta disputando un ottimo campionato e il derby con la Salernitana potrebbe consentire di sorpassare i granata e riportarsi in vetta alla classifica. Il ko di Cosenza, scaturito anche da un rigore piuttosto contestato dai campani, non ha scalfito l'entusiasmo del gruppo e di una società che, a gennaio, è pronta a intervenire per rinforzare ulteriormente un organico completo e che può contare su giovani di grandissima prospettiva e su calciatori d'esperienza e in grado di fare la differenza in questa categoria.

Occhio, in particolare, al reparto offensivo. In attesa di capire se Salvemini sarà della contesa dopo l'infortunio patito nelle scorse settimane, Floro Flores si gode la crescita di Mignani e quel Lamesta tra gli esterni offensivi più forti dell'intera serie C. Un fattore imprescindibile in termini di gol e assist. E poi c'è Tumminello, oggetto del desiderio del ds Faggiano nella sessione estiva del calciomercato prima di una lunga telenovela culminata con la firma del contratto con la "strega". Al momento un solo gol all'attivo e tante panchine, ma resta un centravanti di spessore e con ampi margini di miglioramento. Sarà un duello davvero interessante con Golemic.

E poi il centrocampo. Talia e Prisco sono le classiche mezzali di inserimento che finalizzano con qualità l'azione corale, poi c'è Maita che è un lusso per la Lega Pro. Un colpaccio che lasciò intendere da subito quali fossero le intenzioni della proprietà, abile anche ad assicurarsi le prestazioni di un esterno come Pierozzi (anche lui determinante in zona gol) e del centrale difensivo Scognamillo, senza dimenticare Della Morte che è il calciatore di squilibrio che subentra nella ripresa quando gli avversari sono più stanchi. Ci sarà una grande cornice di pubblico, con record stagionale di presenze, curva Sud sold out e settore ospiti gremito nonostante le restrizioni imposte dall'Osservatorio. Siamo solo alla fine del girone d'andata, eppure una vittoria avrebbe già il sapore della svolta per entrambe.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 25 novembre 2025 alle 09:00 / Fonte: La Città
Autore: TS Redazione
vedi letture
Print