A distanza di dieci mesi dalla sua ultima partita a S.Siro (2-2 col Milan), "Mastantonio" - soprannome coniato dal compianto magazziniere granata Salvucci - ha deciso di rendere ufficiale ciò che molti sospettavano: appendere gli scarpini al chiodo. Lo ha fatto con un video sui social dove in sottofondo risuona l'eco dello stadio Arechi, con lo speaker Luca Scafuri che scandisce il suo nome dopo un gol. Una scelta non casuale, un tributo alla piazza che, più di altre, ha saputo apprezzare e valorizzare anche la fase crepuscolare di un campione.
IL PROFESSORE DELL'ARECHI
Quando nell'estate 2022 Candreva arrivò a Salerno, molti lo consideravano al capolinea. A 35 anni, dopo le esperienze con Inter e Sampdoria, sembrava destinato a un ruolo marginale in una squadra che puntava principalmente alla salvezza. Ma il "Professore" - altro soprannome guadagnato per la sua visione tattica - aveva altri piani.
Nelle sue 69 presenze in granata, Candreva ha lasciato un'impronta indelebile: 13 gol e 11 assist che raccontano solo parzialmente il suo contributo. Nel momento più delicato della storia recente della Salernitana, durante la seconda stagione in Serie A, è stato il suo sinistro a disegnare alcune delle traiettorie più belle viste all'Arechi. Come dimenticare quel capolavoro da 25 metri contro la Roma, un tiro a giro che si è infilato all'incrocio dei pali lasciando immobile Rui Patricio? O il rigore trasformato con freddezza glaciale nel recupero contro l'Udinese, tre punti fondamentali per la miracolosa salvezza?
"Candreva non corre, danza sul prato", commentò Paulo Sousa in una delle sue conferenze stampa. Il tecnico portoghese aveva costruito attorno a lui gran parte del gioco offensivo della squadra. Il binomio Sousa-Candreva ha rappresentato forse il punto più alto della Salernitana in Serie A, un connubio di esperienza e visione tattica che ha permesso ai granata di giocare un calcio spesso apprezzato anche dagli avversari.
LEADER SILENZIOSO
Chi ha frequentato gli spogliatoi della Salernitana racconta di un Candreva diverso dall'immagine pubblica. Non il divo, non la stella che pretende attenzioni, ma un professionista meticoloso e un mentore per i più giovani. Lo sa bene Loum Tchaouna, che proprio grazie ai consigli di Antonio ha trovato la sua dimensione in Serie A, guadagnandosi poi il trasferimento alla Lazio.
"Antonio era sempre l'ultimo ad andare via dagli allenamenti", racconta un membro dello staff tecnico della Salernitana. "Restava mezz'ora in più dei compagni per perfezionare i calci piazzati o semplicemente per curare la forma fisica. A 38 anni aveva la dedizione di un ragazzino agli esordi".
Un'etica del lavoro che ha applicato anche ai compagni di squadra: "Con Dia eravamo complementari", ha confidato Candreva durante una delle sue ultime interviste da calciatore. "Lui aveva l'esplosività che a me mancava, io la visione di gioco che lui stava sviluppando. Ci siamo trovati immediatamente".
IL SOGNO INFRANTO E IL NUOVO INIZIO
La retrocessione dell'ultima stagione è stata una ferita profonda per Candreva. Sei gol e sei assist non sono bastati per evitare un epilogo amaro. "Ho sentito di aver tradito una città intera", avrebbe confidato a un amico nelle settimane successive. Forse anche per questo ha cercato di prolungare la carriera, come rivela lui stesso, offrendosi persino alla sua Lazio per un ultimo giro di giostra. Un tentativo romantico, senza pretese, ma indicativo di quanto fosse difficile accettare la fine.
Ma ora un nuovo capitolo si apre. "Mi piacerebbe tantissimo fare l'allenatore", ha dichiarato recentemente. Non è difficile immaginarlo in panchina, con la stessa eleganza mostrata in campo. D'altronde, chi meglio di lui conosce i segreti del centrocampo italiano? Da Spalletti a Sousa, da Inzaghi a Conte, ha assorbito insegnamenti da alcuni dei migliori tecnici degli ultimi quindici anni.
IL LASCITO DI "MASTANTONIO"
Il vero testamento di Candreva non è racchiuso nei suoi 502 match in Serie A, né negli 85 gol segnati e i 100 assist nel massimo campionato. Non sta nemmeno nelle 64 apparizioni in Serie B o nelle maglie di Ternana, Udinese, Livorno, Juventus, Parma, Cesena, Lazio, Inter, Sampdoria, Salernitana e della Nazionale italiana che ha indossato. Il suo vero lascito è nella capacità di reinventarsi continuamente, adattandosi alle diverse fasi della carriera senza mai perdere la propria identità calcistica.
A Salerno lo ricorderanno come l'uomo dei momenti decisivi, il calciatore che ha creduto in un progetto quando molti lo avrebbero considerato un passo indietro. Per i tifosi granata resterà per sempre "Mastantonio", l'artefice di traiettorie impossibili, il veterano che ha insegnato ai più giovani cosa significhi essere professionisti fino all'ultimo giorno.
Di lui Paulo Sousa ha scritto su Instagram, "si può crescere a qualsiasi età", e Candreva ne è la prova vivente.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 11:30 Salernitana, la carica dei mille a La Spezia. Col Mantova anche tifosi dall'estero
- 11:00 Spezia-Salernitana, bianconeri favoriti: ecco le quote
- 10:30 Tuttosport: "Salernitana, la cura Marino funziona"
- 10:03 Segui TuttoSalernitana.com sui social: Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, You Tube e Tik Tok
- 10:00 Salernitana, ecco quanto è stato incassato per gli impegni dei calciatori in Nazionale
- 09:59 Ora siamo siamo anche su Telegram!
- 09:30 Corriere dello Sport: "La salvezza subito, Salernitana compatta"
- 09:00 Salernitana Primavera sconfitta dal Perugia. Mister Fusco: "Sbagliato l'approccio ma risultato bugiardo"
- 08:30 Accadde Oggi - Pareggio ad Ascoli che avvicina alla salvezza
- 08:00 Salernitana, resilienza granata. Uomini di Marino settimi per punti dopo svantaggio
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Inter contro tutto
- 00:00 Fuori dalla zona playout, ma non basta più. La salvezza serve concreta, e subito
- 23:30 Sprint finale verso la salvezza: serve una super Salernitana
- 23:00 Salernitana-Mantova, appelli sul web: "Tutti allo stadio". Il dato della prevendita alle 23
- 22:30 Nuova iniziativa sulla storia della Salernitana, i dettagli
- 22:00 Marino-Verde, al Picco per dare un dispiacere ad una piazza che li accoglierà tra gli applausi
- 21:30 Marino, l'esame Spezia per capire se fu "vera gloria" dopo due gare abbordabili in casa
- 21:00 Salernitana, si punta sui giocatori di maggiore esperienza
- 20:30 Salernitana, occhio alla classifica avulsa. 5 punti bastano per la salvezza?
- 20:00 Salernitana, obiettivo 250mila: l'incredibile passione del pubblico certificata dalle statistiche
- 19:30 Salernitana, oggi allenamento all'Arechi: ancora a parte Bronn e Zuccon
- 19:00 Volata salvezza, finale da brividi per i tifosi granata. Calendario difficilissimo e tre trasferte su quattro
- 18:30 Esodo a La Spezia, ma obiettivo 20mila col Mantova: fattore tifo determinante
- 18:00 "Non c'è tempo per calcoli ed esperimenti": Marino ha deciso, nessuna paura per le diffide
- 17:30 Spezia, D'Angelo: "Salernitana in salute, sarà difficile ma vogliamo chiudere al meglio la stagione"
- 17:00 Spezia-Salernitana, Verde contro il suo passato e... il suo futuro?
- 16:30 Salernitana, occhio ai fratelli Esposito. Il retroscena: in passato furono proposti ai granata
- 16:00 Salernitana, Marino pesca tra la rosa e prova a rilanciare alcuni calciatori
- 15:30 Formazione praticamente fatta: Hrustic al posto di Tello, in campo tutti i diffidati
- 15:00 Spezia Salernitana, Tongya spera in una maglia da titolare
- 14:30 Pasquale Marino, l'affetto per lo Spezia e una salvezza da conquistare con la Salernitana
- 14:00 Spezia-Salernitana, il dato aggiornato della prevendita: Picco da record stagionale
- 13:30 Deiola: "Sono molto legato a Verde, grande talento. Lo sta dimostrando anche alla Salernitana"
- 13:00 Spezia-Salernitana, la scheda dell'arbitro Fourneau: bilancio leggermente favorevole per i granata
- 12:30 Serie B, le designazioni arbitrali della 36^ giornata: ecco chi dirigerà Spezia-Salernitana
- 12:00 Salernitana, contro lo Spezia Marino potrebbe cambiare una sola pedina
- 11:30 Tifoso dell'Avellino a Sportitalia: "Spero che il Napoli vinca lo scudetto e che la Salernitana si salvi"
- 11:00 Serie B e lotta salvezza: quotazioni in salita per la Salernitana
- 10:30 La classifica degli allenatori di Serie B di TMW: Marino della Salernitana resta al comando
- 10:00 Spezia-Salernitana, mister D'Angelo a caccia di un record
- 10:00 Corriere dello Sport: "Salernitana da salvezza con l'energia di Hrustic"
- 09:30 Salernitana-Cosenza partita più seguita della 35a giornata di B: ecco i dati
- 09:00 Salernitana, due calciatori nella top 11 della 35a giornata di Serie B
- 08:45 Serie B, ecco le nuove date di playoff e playout
- 08:30 Accadde Oggi - Vittoria contro il Pescara e salvezza più vicina
- 08:00 Salernitana, ultima (e unica) vittoria esterna ad ottobre. A La Spezia in cerca di punti
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Inter o mai più
- 00:00 La cura Marino funziona, ora però gli esami finali
- 23:30 NewsSalernitana, la Classifica non consente calcoli: Spezia in calo ma motivato
- 23:15 NewsPrimavera, la Salernitana s'illude ma i 3 punti sono del Perugia
- 23:00 Esclusiva TSIervolino, quale futuro? I tifosi chiederanno incontro pubblico, consiglieri "propongono" Lombardi
- 22:30 NewsLa fatal Spezia per Torrente e Castori. Con Sousa e Sannino gli unici sorrisi
- 22:00 Ferrari sì-Ferrari no: priorità alla gara col Mantova o in campo con la formazione tipo?
- 21:30 Qui Spezia - D'Angelo potrebbe cambiare qualcosa in difesa e sulle fasce
- 21:00 Salernitana, attacco ancora all'asciutto ma ci pensano difensori e centrocampisti
- 20:30 La forza dei tifosi e il calendario più difficile: Salernitana, al 'Picco' serve l'impresa
- 19:30 Salernitana, Marino insiste sulla tattica: domani allenamento all'Arechi
- 19:00 Primo pianoVianema, "Ago", i tempi del Vestuti e Rossilandia: inizia il viaggio tra le "pillole di storia"
- 18:30 Lo Spezia dei record è primo in una speciale classifica. D'Angelo: "Nessun calo, vogliamo vincerle tutte"
- 18:00 Esclusiva TSSalernitana e le voci su un ritorno di Fabiani: il chiarimento e le ultime notizie