102' Match finito, altra vittoria in rimonta per i granata che ritornano in vetta.

101' Brivido per i granaat, conclusione dal limite per i pugliesi che si perde sul fondo. 

96' Pronti gli ultimi tre cambi per la Salernitana: entrano Frascatore, Varone e Quirini. Escono Liguori, Anastasio e Inglese.

95' Recupero che si allungherà, si giocherà fino al minuto 100.

93' GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLL DELLA SALERNITANA: Il difensore serbo tira forte a incrociare e porta in vantaggio i granata

92' Va Golemic sul dischetto. Ferrari infatti è ancora dolorante.

91' RIGORE PER LA SALERNITANA: calcione di Florio al volto di Ferrari in area di rigore. Staff medico in campo, rimane a terra El Loco.

90' Concessi 8 minuti di recupero.

89' Cross pericoloso di Achik, deviazione che stava per sorprendere Viola, palla in angolo.

86' SALERNITANA VICINA AL GOL: sponda di Capomaggio per Ferrari che va in sforbiciata, il suo tiro viene deviato da un difensore e per poco non spiazza il portiere Viola, pallone che sfiora il palo.

85' Doppio cambio per i biancorossi: dentro Mbaye e Nazzaro, escono Lepore e Franco.

84' Altro problema fisico per l'Altamura, a terra Lepore che chiede il cambio.

83' Salernitana ancora pericolosa: tiro cross di Achik che stava per sorprendere Viola, pallone che sfiora il palo e si perde sul fondo. 

81' Ammonito Anastasio.

80' Ancora Salernitana in attacco, cross di Coppolaro, rimbalzo su Zazza e pallone che termina tra le braccia di Viola. 

79' Azione di Ferrari che serve Inglese in area, l'attaccante spalle alla porta prova a girarsi ma non riesce ad andare alla conclusione. 

78' Conclusione dalla distanza di Tascone che non impensierisce Viola, che blocca a terra.

76' Altri cambi per l'Altamura: Di Pinto per Crimi, Florio per Grande

74' Salernitana passata al 4-4-2 con Achik e Liguori sulle fasce. Negli ultimi minuti tanti errori in appoggio dei granata. 

72' OCCASIONE ALTAMURA: uscita imperfetta di Donnarumma che perde palla, tiro di Lepore a botta sicura che termina sul fondo. 

70' Primi cambi per la Salernitana: entrano Ferrari e Achik, escono Ferraris e Di Vico.

66' Niente rigore per l'Altamura, confermato il fuorigioco. L'Altamura non ha più cards da giocarsi.

64' Da quasi dieci minuti non si sta più giocando, l'Altamura manda l'arbitro di nuovo al monitor per un possibile rigore per i pugliesi.

63' Miracolo di Donnarumma con un intervento sotto misura su Curcio, ma anche in questa occasione l'assistente segnala fuorigioco. 

62' Confermato il fuorigioco di Simone che aveva insaccato sotto misura.

61' Revisione del gol molto lunga con l'arbitro da due minuti al monitor.

59' Altamura in gol proprio con Simone ma l'assistente segnala fuorigioco. Dalla panchina dei pugliesi protestano, dicono che il gol è regolare.

58' Subito il cambio, al posto di Rosafio entra Simone. 

57' Gioco fermo, a terra Rosafio per un problema muscolare. L'attaccante chiede il cambio.

56' Salernitana tutta riversata in attacco alla ricerca del vantaggio.

53' PAREGGIA LA SALERNITANA: LIGUORI TRASFORMA IL PENALTY. L'attaccante spiazza Viola e fissa il punteggio sull'1-1

52' RIGORE CONFERMATO

51' L'Altamura si gioca la card, arbitro al monitor per rivedere l'azione. Rigore che sembra netto, evidente lo sgambetto su Tascone, che aveva saltato l'avversario.

50' RIGORE PER LA SALERNITANA: slalom di Tascone in area che viene sgambettato.

49' Cross di Liguori per l'inserimento di Anastasio che prova la mezza girata, pallone sul fondo. 

46' Iniziato il secondo tempo con gli stessi 22 in campo. 

15:33 - Non sembrerebbero esserci cambi tra le due squadre. 

15:32 - Squadre che stanno rientrano in campo.

- - -

45+3' Finito il primo tempo, granata sotto nel punteggio per il gol di Rosafio a inizio match

45+2'' Altra azione Salernitana che arriva sulla destra con Tascone, cross insidioso ribattuto dal portiere.

45+1' Ammonito Ferraris, costretto al giallo per evitare un altro contropiede dei padroni di casa. 

45' Concessi due minuti di recupero.

44' Punizione dalla trequarti di Anastasio, deviazione del portiere Viola che respinge a una mano.

40'Azione Altamura: Curcio tutto solo al limite dell'area, servito da Rosafio, calcia di poco fuori. 

36' Sponda di Inglese per Ferraris che in area spalle alla porta prova a girarsi ma non riesce ad andare alla conclusione. 

34' SALERNITANA VICINISSIMA AL PAREGGIO: salvataggio sulla linea di Zazza su conclusione a botta sicura di Di Vico con portiere superato.

32' Ferraris sulla sinistra prova prima il cross, ribattuto poi tenta una sorta di tiro cross che si perde in fallo laterale dalla parte opposta. 

27' Altra potenziale occasione per i granata fallita da Inglese ma c'era fuorigioco all'inizio dell'azione. 

25' OCCASIONE SALERNITANA: cross di Liguori per la testa di Inglese, tiro debole ma indirizzato nell'angolo, salvataggio provvidenziale di Viola che mette in angolo. Dal corner poi il colpo di testa di Capomaggio finisce sul fondo. 

22' Un po' in difficoltà Di Vico, schierato come play, che perde un brutto pallone a centrocampo, i pugliesi però non riescono a rendersi pericolosi. 

16' Tascone tira addosso al portiere Viola da pochi metri ma poi l'assistente segnala offside. 

15' Gioco ripreso, possesso per i granata. 

14' Gioco fermo per un infortunio a Lepore che però si rialza anche se zoppicando.

12' Reagisce subito la Salernitana con un conclusione pericolosa di Capomaggio respinta da Viola.

10' GOL DELL'ALTAMURA: ROSAFIO! Incredibile gol preso in contropiede da punizione a favore dei granata: i pugliesi si sono involati in tre contro tre, pallone che arriva a Curcio sulla sinistra che va al cross sul secondo palo per Rosafio che da pochi passi insacca a porta vuota.

5' Capomaggio subisce fallo da Crimi che prende palla e si invola verso Donnarumma, che para il tiro. Poi dopo arriva il fischio dell'arbitro.

2' Confermato il 3-5-2 con Liguori esterno destro molto offensivo. 

1' Match iniziato, primo possesso per la Salernitana. 

14:30 - Salernitana con il completo biancoceleste, padroni di casa con il classico completo rosso con banda bianca. 

14:28 - Le squadre fanno il loro ingresso in campo.

Mister Raffaele cambia qualcosa nell'undici base, dubbio sul modulo. In campo c'è Liguori insieme a Ferraris ma non ci sono esterni destri quindi è probabile che a destra vada proprio l'ex Padova. In attacco Inglese mentre Villa parte dalla panchina, con Anastasio che scala al suo posto, in difesa ai fianchi di Golemic ci sono Coppolaro e Matino. A centrocampo prima assoluta da titolare tra i professionisti per il giovane Di Vico che affianca Capomaggio e Tascone. Possibile anche un 4-2-3-1 con Coppolaro terzino destro e Capomaggio trequartista. Cambia qualcosa anche Mangia, che si affida alla maggiore esperienza di Poli in difesa e Crimi a centrocampo. Quest'ultimo dovrebbe galleggiare tra la metà campo e la trequarti. Parte dalla panchina l'attaccante Simone, guiderà l'attacco Curcio con Rosafio. 

Buon pomeriggio e benvenuti alla diretta testuale del match tra Altamura e Salernitana. In palio punti importanti per le due squadre, che si affrontano per la prima volta nella storia. I biancorossi sono reduci dalla sconfitta di Catania mentre i granata hanno pareggiato 0-0 in casa contro il Crotone. Queste le scelte ufficiali dei due allenatori:

Altamura (3-4-2-1): Viola; Silletti, Zazza, Poli; Lepore (85' Nazzaro), Mogentale, Franco (85' Mbaye), Grande (77' Dipinto); Crimi (77' Florio), Rosafio (58' Simone); Curcio. Panchina: Spina, Peschetola, Esposito, Ortisi, Agostinelli, Nicolao, Dimola. Allenatore: Devis Mangia.

Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Coppolaro, Golemic, Matino; Liguori (96' Quirini), Tascone, Di Vico (70' Achik), Capomaggio, Anastasio (96' Anastasio); Ferraris (70' Ferrari), Inglese (96 Frascatore). Panchina: Brancolini, Villa, Ubani, De Boer, Knezovic, Boncori. Allenatore: Giuseppe Raffaele.

Arbitro: Dario Di Francesco della sezione di Ostia Lido

Marcatori: 10' Rosafio (A), 53' rig. Liguori (S), 93' rig. Golemic (S)

Ammoniti: Ferraris, Anastasio (S)

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 16 novembre 2025 alle 16:30
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Lorenzo Portanova
autore
Lorenzo Portanova
Caporedattore dal 2023
Print