La rifinitura in programma questa mattina alle 10:30 ha consentito a mister Raffaele di sciogliere gli ultimi dubbi di formazione. Le notizie dall'infermeria sono ormai note: Cabianca starà fermo per una trentina di giorni a causa di una lesione muscolare e tornerà a disposizione direttamente per la trasferta di Siracusa che inaugurerà il 2026, mentre Villa anche ieri ha lavorato parzialmente in gruppo e senza particolari problemi. L'ex Padova, travolto da una marea d'affetto dopo il brutto incidente di lunedì scorso, avrebbe dato massima disponibilità a scendere in campo domani pomeriggio in quel di Altamura ed è pronto a stringere i denti pur di fornire il suo imprescindibile contributo.

Nel caso ci sono due ipotesi: o il dirottamento a destra e il conseguente spostamento di Anastasio a sinistra o la riconferma sull'out mancino e una nuova chance per Ubani sul versante opposto. Ma il vero cruccio dello staff tecnico è rappresentato dal centrocampo, scarno numericamente e con alcuni calciatori che non stanno attraversando un grande momento di forma. Il punto interrogativo riguarda Kees De Boer che, come Cabianca, è reduce da un lungo periodo di stop per un serio problema muscolare. Assente ormai dalla trasferta di Casarano (laddove agì da play al posto di Capomaggio, disputando un'ottima partita), l'ex Ternana ha ripreso regolarmente ad allenarsi da una decina di giorni ed era in panchina nella sfida col Crotone. Chissà che la ricaduta di Cabianca non possa spingere il mister ad agire con ancora maggior prudenza, optando per un graduale reinserimento in formazione.

Proprio per questo le ipotesi sono tre. Ritorno al 3-4-2-1, con Liguori e Ferraris dietro Inglese e il tandem in mediana formato da Tascone e Capomaggio. Passaggio al 3-5-2 con De Boer titolare in caso di ok da parte dello staff medico o Di Vico per la prima volta titolare nel suo percorso tra i professionisti, eventualmente pronto per una staffetta nella ripresa. Ovviamente non va scartata a priori la pista Knezovic, ma è troppo evidente che il talento scuola Sassuolo non sia una mezzala e non abbia le caratteristiche per garantire adeguata copertura alla retroguardia. E poi Varone, passato repentinamente da colpo di mercato a oggetto misterioso visto che non primeggia nelle gerarchie dell'allenatore pur essendo un elemento molto importante all'interno dello spogliatoio e reduce da un campionato positivo in quel di Ascoli, condito anche da qualche gol pesante.

Per quanto riguarda gli altri reparti, in difesa sono certi del posto Golemic e Anastasio ma - come detto prima - il difensore napoletano potrebbe giocare anche sulla fascia. Da quinto, lunedì scorso, ha disputato la miglior prova con la maglia granata, merito di una buona tecnica individuale e della capacità di sfornare cross interessanti per le punte. Scalpitano Coppolaro e Matino, in crescita, nella ripresa troveranno spazio Achik e Ferrari che dovrà riscattare un mese totalmente negativo. Dal punto di vista ambientale sarà come giocare all'Arechi: 950 tifosi nel settore ospiti, circa 200 annunciati in tribuna e la speranza di ulteriori scorte in extremis che, per ora, viene smentita dalle due società anche per non creare false aspettative. 

Sezione: News / Data: Sab 15 novembre 2025 alle 17:30 / Fonte: La Città
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print