La Salernitana di Danilo Iervolino ha ormai una sua costante, una caratteristica che non troverebbe altro che conferma dal summit romano che nella giornata di martedì avrebbe avuto come protagonisti, oltre al presidente granata, anche l'ad Milan e il ds De Sanctis. La triade che governerebbe i destini del club campano sarebbe ben salda e godrebbe di una ampia condivisione di programmi e di una granitica compattezza attorno alla medesima ricetta da applicare e ripetere come un mantra. Nella società dell'imprenditore di Palma Campania la figura del direttore sportivo coincide con il più classico dei manager aziendalisti, ovvero con un professionista intento ad attuare le indicazioni della proprietà, sposandone appieno la linea strategica e rendendola operativa nei fatti, confermando ogni minimo movimento di mercato ed ogni uscita pubblica con chi detiene il timone del sodalizio di via Allende. Un'asse forte e che affonda radici profonde, ma soprattutto una situazione che di fatto blinderebbe o quasi la posizione di De Sanctis, non a caso mai realmente messa in discussione dal patron, nemmeno durante il periodo più buio della sua gestione coincidente con la crisi post pausa mondiali dello scorso campionato. La totale sintonia tra Iervolino ed il suo direttore sportivo costituirebbe sicuramente un punto di forza ed un fattore di stabilità importante per una società calcistica, la quale indipendentemente da colui il quale sieda in panchina, svilupperebbe le proprie strategie di mercato con un canovaccio comune e ben definito. La proprietà granata ha avuto sempre ben chiara la politica da attuare sia nella costruzione che nella gestione della propria rosa: costruire un parco giocatori di proprietà ad ingaggi sostenibili e puntare in netta prevalenza su giovani promesse o su elementi in grado di migliorare le proprie quotazioni e costituire un valore aggiunto per il cavalluccio marino. Una vision che va portata avanti al di là delle contingenze e che va difesa a spada tratta contro coloro i quali potrebbero perseguire interessi contrapposti o comunque non conciliabili. In questa ottica la levata di scudi contro quei procuratori sportivi che, con la complicità di taluni loro assistiti, mirerebbero ad alzare la posta economica contrattuale oppure a rivendicare forza e potere per il solo fatto di aver portato a Salerno diversi atleti appartenenti alla propria scuderia. Morgan De Sanctis sarebbe nella Salernitana di Iervolino il garante di questa indipendenza societaria dai probabili condizionamenti di terzi e di qualsiasi manager di turno, pronto a fare valere vecchi legami per ottenere una corsia preferenziale di calciomercato. Sabatini fu sollevato dall'incarico per avere, a giudizio del presidente, non tenuto una condotta trasparente e, soprattutto garante della società per la quale lavorava, nell'affaire rinnovo di Lassana Coulibaly. Lontani anni luce a Salerno sarebbero i tempi in cui i presidenti si affidavano ad un direttore sportivo di nome e di blasone pronto a indicare il nome dell'allenatore e ad indirizzare il mercato con il favorire lo sbarco di propri fedelissimi. Così fu con Sabatini appena il patron sbarco nella città di San Matteo, così non fu più dall'ingaggio del buon De Sanctis. Dalla scorsa stagione il mercato si svilupperebbe sull'asse forte Iervolino-De Sanctis e seguirebbe precise linee strategiche. L'allenatore, in questo sistema, viene sicuramente ascoltato riguardo al modo in cui questi intenderebbe schierare la squadra ed alle caratteristiche tecnico-tattiche degli interpreti da tesserare, ma non avrebbe voce in capitolo per indicare nomi. Il mister della Salernitana di Iervolino, nella fattispecie Sousa, deve essenzialmente allenare e migliorare gli uomini che il club ed il ds mettono a sua disposizione, accettandoli e mettendoli nelle condizioni di rendere al meglio, anche indipendentemente dall'averli o meno già allenati e, quindi, dal conoscerli. Il direttore sportivo non scherma mai l'allenatore e non gli fornisce alcuna sponda o spalla, ribadendo, nei colloqui privati come nelle uscite pubbliche, la medesima suddetta linea. Le dichiarazioni di Sousa rivolte ad affermare , a più riprese, di non conoscere determinati acquisti granata, di reputarli scommesse del presidente e del direttore e dell'essere insoddisfatto riguardo ai tempi e ai modi della campagna acquisti, troverebbero motivazioni e radici in quanto sopra esposto . A completare l'establishment salermitano la figura dell'amministratore delegato Maurizio Milan, altro uomo fedelissimo del patron e validissimo braccio operativo della proprietà, in grado di perseguire tutti gli obiettivi prefissati e fare da filtro, laddove serva, con la piazza e con le istituzioni, unitamente ad uno stile sempre signorile e morigerato nelle uscite pubbliche come nelle quotidiane mediazioni che una società calcistica richiede a chi ricopre il suo apicale ruolo. Paulo Sousa è per la triade che attualmente governa la Bersagliera il carismatico e capace condottiero che dovrà amalgamare la rosa, scegliere un undici base e migliorare tutti gli effettivi ai suoi ordini, senza prime donne ma anche senza fare sentire taluni atleti esclusi e fuori dai giochi. Il lusitano sarebbe , sia chiaro, insindacabile riguardo alle scelte tecniche ed ai giudizi sull'idoneità o meno di taluni elementi di rientrare oppure no nei programmi stagionali, come dimostrato nella gestione estiva dei casi Bonazzoli e Sepe o, tuttora, con la vicenda Bronn. Il trainer di Viseu non sarebbe però neppure lontanamente un manager all'inglese e dovrà, volente o nolente, convincersi che, almeno fino a gennaio, non arriveranno rinforzi e la squadra andrà risollevata contando sugli uomini attualmente in organico, senza ulteriori dichiarazioni di presa di distanza o di critica al mercato, ripetutasi anche alla vigilia della sfida al Torino. Sousa, per quanto stimato e considerato dal club, non sfuggirebbe, e diremmo anche giustamente, alla regola universale, non scritta, che lega il destino degli allenatori ai risultati ottenuti. Il messaggio della Salernitana, veicolato soprattutto dall'avvocato Fimmano', sarebbe stato chiaro a riguardo: l'allenatore deve cambiare atteggiamento ed invertire la rotta sin dalle prossime due sfide, trasmettendo carica e convinzione ai suoi ragazzi, di modo che questi ultimi possano manifestarla sul campo arrivando a conquistare due successi di piramidale importanza per la nostra Bersagliera.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 06:00 MercatoIl borsino delle entrate - Piacciono alcuni calciatori che hanno già indossato la maglia granata
- 00:00 Milan, un copia e incolla che stanca: perchè elogiare Valentini? Raffaele, mister che va sostenuto senza pregiudizi
- 23:00 Esclusiva TSNon solo Cicerelli e Di Tacchio: si fa strada l'ipotesi di un Casasola-ter
- 22:30 Salernitana, obiettivo credibilità. Tanto scetticismo, resta viva ipotesi contestazione
- 22:00 Esclusiva TSFatta: Raffaele è il nuovo tecnico granata. I dettagli dell'accordo e la prima richiesta
- 21:30 Ritorno di Cicerelli? Potrebbe avverarsi a una condizione
- 21:00 Luca Esposito: "Il curriculum di Faggiano parla chiaro. Allenatore? Tutte le strade portano a Raffaele"
- 20:30 Ironia Gravina: "Salernitana? So che è dura, ma le regole vanno rispettate"
- 20:00 Salernitana, le tre battaglie di Iervolino: risarcimento, ripescaggio o girone B
- 19:30 A breve la composizione dei gironi, per ora granata nel gruppo C. Ecco le possibili avversarie
- 19:00 MercatoSalernitana, una rosa totalmente da rifondare. Ecco le ultime sul mercato in entrata e in uscita
- 18:30 Salernitana, pubblicate le motivazioni del TFN sul ricorso bocciato
- 18:00 LIVE TS - Faggiano: "Felicissimo di essere qui, sarà una squadra per uomini che sudano la maglia"
- 17:30 Entusiasmo ai minimi storici, i tifosi: "Punto più basso dei 106 anni di storia. Faggiano faccia una corazzata"
- 17:00 Una squadra, un sogno, una città: la Salernitana che fece innamorare l’Italia
- 16:30 Serie C, presentato il nuovo pallone ufficiale: ecco la foto
- 16:00 Salernitana, ultimo giorno in granata per tanti calciatori
- 15:30 Salernitana, potrebbe cambiare anche il management
- 15:00 Salernitana, provare a costruire una squadra top in C ma in grado di giocarsela anche in B
- 14:30 MercatoSalernitana, possibile tentativo per un esperto centrocampista ma trattativa difficile
- 14:00 Faggiano e il primo bivio: convocare o no per il ritiro i calciatori in lista di sbarco?
- 13:30 Esclusiva TSSalernitana, le ultime su mister Giuseppe Raffaele
- 13:00 Salernitana, attesa per Raffaele: entro 24 ore la risposta, i granata guardano anche alle alternative
- 12:30 Curiosità: Sampdoria, servono 15 milioni entro il 31 luglio per evitare una penalizzazione
- 12:00 Salernitana, possibile riconferma per un terzino
- 11:45 Dalle ore 17 diretta testuale su TuttoSalernitana della conferenza di Milan e Faggiano
- 11:30 Primo pianoComunicato ufficiale: addio Valentini, inizia l'era Faggiano. Oggi la presentazione
- 11:00 L'obiettivo della Salernitana e di Faggiano: il ds operativo su tre fronti
- 10:30 La stampa nazionale snobba la Salernitana: ecco le favorite e le possibili sorprese della prossima C
- 10:00 Corriere dello Sport: "Salernitana, Raffaele favorito su Tesser e De Giorgio"
- 09:30 Esclusiva TSSalernitana, c'è l'interesse per un attaccante del Crotone
- 09:00 TuttoC - Salerno cerca il grande rilancio, Faggiano è una garanzia
- 08:30 D'Agostino (pres. Avellino): "Lescano? Non ci saranno addii di questa portata"
- 08:00 Salernitana - Tanti cambiamenti, ma stesso epilogo. Terminata la peggiore stagione della storia granata
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Inter, ora Leoni
- 00:00 Costruire subito una squadra vincente per riscattare gli ultimi due anni
- 23:00 Salernitana, Dalmonte e le possibilità di una seconda chance
- 22:30 La nuova sfida della tecnologia: museo virtuale della storia granata. Ecco la proposta...
- 22:00 Esclusiva TSSalernitana, nel mirino un centrocampista del Crotone
- 21:30 Esclusiva TSSalernitana, Faggiano ha firmato: domani il comunicato ufficiale
- 21:00 Salernitana, il ds Faggiano proverà a trattenere Tongya?
- 20:30 Una bellissima iniziativa sociale del club Mai Sola in collaborazione con la Longobarda
- 20:00 Consigli per gli acquisti: Alessio Curcio, uno dei top player della serie
- 19:30 Fabiani: "Ho preso la Salernitana in C e l'ho lasciata in A, ora è di nuovo in C e mi dispiace"
- 19:00 Salernitana, il 17 agosto esordio in coppa. Servono almeno 8 innesti in due settimane
- 18:30 Lo Monaco: "La doppia retrocessione dei granata conferma che il calcio è in difficoltà"
- 18:00 MercatoSalernitana e mercato, le ultime sul futuro di Gianmarco Ferrari
- 17:30 Pranzo tra Milan e Faggiano, da domani ds pienamente operativo
- 17:00 Esclusiva TSSalernitana, confermata una trattativa per il reparto offensivo
- 16:30 Entro domani sera si attende la risposta di Raffaele, il Cerignola prende tempo
- 16:00 Salernitana, ricostruire dalle macerie e farlo velocemente
- 15:30 Ecco Faggiano, l'uomo di fiducia di Conte e che ha riportato il Parma dalla C alla A
- 15:00 MercatoSalernitana, piace un'ala di proprietà del Bari
- 14:30 Salernitana, imparare dagli errori del passato: carta bianca a Faggiano anche per le eventuali riconferme
- 14:00 Esclusiva TSSalernitana, si punta al ritorno di un centrocampista
- 13:30 Salernitana, per Bronn possibile ritorno al passato
- 13:00 La Salernitana chiede il reintegro in Serie B: ecco i motivi e il precedente favorevole
- 12:30 Mezza Serie B su Amatucci dopo il buon campionato con la Salernitana
- 12:00 La Salernitana riparte con Faggiano: ora l'allenatore e i primi movimenti di mercato
- 11:30 Serie C, la possibile suddivisione dei tre gironi