Francisco Román Alarcón Suárez, altresì conosciuto come Isco, è uno dei calciatori che nell'ultimo decennio ha fatto sicuramente più parlare di se, vincendo 19 trofei di club (tra cui spiccano 5 Champion's League) e uno con la nazionale (Europeo Under 21). Dopo essere cresciuto nel Valencia, esplode nel Malaga prima di approdare a Madrid, sponda Real, dove per 9 stagioni conquista praticamente tutto. Nell'ultima stagione trova sempre meno spazio con i Blancos e il 30 maggio 2022 annuncia che non rinnoverà il suo contratto con il Real Madrid, svincolandosi di conseguenza e legandosi il 7 agosto 2022 a parametro zero al Siviglia. Dieci giorni fa circa, dopo 19 presenze ed 1 gol, risolve il contratto con la società andalusa.

Isco è alla ricerca di una nuova opportunità e vorrebbe valutare un campionato diverso da quello spagnolo. In cima alle sue preferenze c'è proprio l'Italia: nelle ultime settimane si è parlato di Napoli e Fiorentina, in passato di Milan e Juve, oggi la notizia della Salernitana. Isco nasce come trequartista nel Málaga di Manuel Pellegrini. Una volta arrivato al Real Madrid ha arretrato il suo raggio d’azione, con un ruolo più difensivo rispetto al suo naturale. Isco è famoso per la sua abilità nello stop e per il suo dribbling nello stretto.  Può giocare da mezzala o esterno nel 433, da esterno nel 442 o da trequartista nel 4312. Tutte soluzioni che obbligherebbero Nicola a rivedere il suo canovaccio tattico. 

Sezione: Mercato / Data: Ven 30 dicembre 2022 alle 23:00
Autore: Roberto Sarrocco
vedi letture
Print