Partito veloce con gli arrivi di inizio luglio, il ritmo di mercato della Salernitana è cambiato nel corso delle settimane. Prima moderato, poi adagio. Ora rischia di diventare lento, lentissimo. Sembra sempre la stessa musica, con le operazioni in entrata rallentate e condizionate dalle indicazioni societarie. E’ giusto non fare spese folli e infatti le trattative portate avanti da Daniele Faggiano non le prevedono. Ad esempio per prendere Tascone del Cerignola, che volentieri tornerebbe alle dipendenze di mister Raffaele, ci vorrebbe una cifra di poco inferiore ai 100mila euro.

La Salernitana sta trovando difficoltà anche a prendere qualche svincolato ma non c’entra l’aspetto legato alla fideiussione degli stipendi che deve essere effettuata in questi giorni in base alla situazione esistente al 31 luglio. Quindi ora il club granata potrebbe muoversi per prendere altri giocatori così da costruire un organico che punti decisamente alla vittoria del campionato. Ma resta il freno a mano tirato perché, al di là delle dichiarazioni di rito, è necessario prima liberarsi dei contratti pesanti.

Faggiano, che domani raggiungerà la squadra nel ritiro di Norcia, ha comunque definito le operazioni in entrata per Liguori e Knezovic ma l’ufficialità tarda ancora ad arrivare. Tra gli obiettivi resta Marco Capuano, difensore di piede mancino della Ternana, mentre il ritorno di Gian Marco Ferrari sembra poco probabile. C’è poi anche Gianluca Longobardi del Rimini ma non solo perché Raffaele aspetta due esterni, oltre al portiere, uno o due centrocampisti (in base alle uscite) e un attaccante.

Sezione: Mercato / Data: Lun 04 agosto 2025 alle 15:30 / Fonte: liratv
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print