Certe luci non puoi spegnerle. Brilleranno per sempre, di propria energia. Anche se non c’è più la presenza terrena. C’è una luce che non si è spenta, la scorsa notte in Argentina, mentre in Italia albeggiava. Un brivido. Alla Bombonera di Buenos Aires, il “tempio del calcio”, una lampadina fioca è riuscita a illuminare tutto il mondo. È quella posizionata nel box in cui prendeva posto, per osservare la sua squadra del cuore, uno dei più grandi talenti che lo sport abbia mai conosciuto. Quella luce è diventata un messaggio. Soltanto al risveglio, a quelle immagini, il mondo intero ha iniziato a comprendere che Diego Armando Maradona non c’è più. Il dio del calcio è salito in Cielo, lasciando un dolore enorme. Certe luci non puoi spegnerle. Anche Salerno e la sua provincia, ieri, hanno onorato il “Pibe de oro”. Nel modo più semplice, autentico: illuminando a giorno gli stadi e facendoli brillare per 90’. Il tempo di una partita, a partire dalle ore 17.02, il momento in cui si è spento il 25 novembre, nello stesso giorno di George Best e di Fidel Castro . Se già mercoledì l’Arechi di Salerno e il Lamberti di Cava de’ Tirreni hanno acceso i riflettori per onorarlo, ieri tanti altri stadi hanno brillato della sua luce. Stadi accesi solo per Diego, come il San Francesco di Nocera Inferiore dove i tifosi della Curva Sud molossa hanno esposto pure uno striscione: «La tua leggenda non morrà mai... AD10S!». Pure i sediolini dello stadio Torre di Pagani si sono illuminati: a centrocampo, proprio davanti le panchine, è stata poggiata una maglia con il numero 10. Riflettori in funzione anche al Wojtyla di Nocera Superiore, al Novi di Angri, al Guariglia di Agropoli, al Sant’Anna e al Pastena di Battipaglia, al Dirceu di Eboli, al Carrano di Santa Maria di Castellabate. A Roccapiemonte, invece, un faro azzurro ha illuminato la facciata della casa comunale in piazza Zanardelli. Certe luci non puoi spegnerle. Sono rimaste accese in Argentina. Lì dove l’ultima notte non è esistita. La camera ardente di Diego allestita nel palazzo del governo argentino, la Casa Rosada, è stata presa d’assalto: la folla - non sono mancati momenti di tensione - ha atteso per ore l’apertura della camera ardente. Dentro sono state solo lacrime: centinaia, migliaia di persone giunte da ogni posto del Sud America hanno salutato Maradona, passando rapidamente davanti a quell’altare. Sulla bara del Dies due maglie: quella della Nazionale e quella del suo Boca Juniors. Poi è arrivata anche una azzurra. Col numero 10 sulle spalle. Certe luci non puoi spegnerle. A Napoli, poi, è impossibile farlo normalmente. Figurarsi in un momento di lutto collettivo. Come per Totò, come per Massimo Troisi , come per Pino Daniele . Lo stadio San Paolo è diventato un museo a cielo aperto: in piazzale Tecchio il via vai di persone è stato continuo. Tanti hanno posato davanti ai cancelli del “suo” tempio un cimelio. Una sciarpa, una bandiera. Un semplice lumino. Tanto è bastato ai napoletani per far sentire la loro presenza e mandare un messaggio Lassù. Poi, all’improvviso, è arrivata una targa: “Stadio Diego Armando Maradona”, l’incisione che già “spodesta” San Paolo e anticipa ciò che sarà realtà di qui a breve, come confermato dal sindaco Luigi De Magistris . Il tempio di Diego porterà il suo nome. Su Palazzo Reale è spuntata una gigantografia. In piazza Plebiscito è comparso uno striscione. Il manifesto del sentimento comune: «La tua scomparsa è un colpo al petto. Un dolore al cuore. Napoli ti giura eterno amore». Allo stadio, in serata, centinaia di fumogeni hanno colorato di rosso Fuorigrotta mentre le luci dei riflettori abbagliavano la città. Più forte che altre volte. Certe luci non puoi spegnerle. Quelle del San Paolo, ieri se- ra alle ore 21, dovevano esser per forza accese. C’era Napoli- Rijeka, la prima sfida degli azzurri senza il suo più grande calciatore. Il patron Aurelio De Laurentiis gli ha scritto una struggente lettera, definendolo «un campione unico e irripetibile ». Poi, al minuto di raccoglimento prima del fischio d’inizio, mentre gli azzurri indossavano tutti la maglia numero 10, le sue immagini sono comparse nel silenzio irreale degli spalti vuoti causa Covid. Le lacrime sul volto mentre scorrevano le sue foto. Tutta Napoli spegneva le candele poste fuori le finestre, tributandogli un grandissimo applauso. Nella mente filavano via i ricordi di momenti mitici e irripetibili. Luci che non si potranno mai spegnere.
Autore: Luca Esposito / Twitter: @lucesp75
Altre notizie - News
Altre notizie
- 08:00 Salernitana, dieci giorni al ritiro. Faggiano accelera sul mercato
- 07:30 Presidente, tre giorni per diventare un simbolo. Salerno non può perdere due volte
- 07:00 MercatoIl borsino delle uscite - Quattordici i giocatori di proprietà, via tutti
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Milan, motore di Max
- 06:00 MercatoIl borsino delle entrate - Ferrari prima di una lunga serie di ufficialità
- 00:00 Le "Regole di Ingaggio" di Iervolino: evitiamo alla Salernitana un Déjà Vu che non perdona
- 23:30 Tanti calciatori ai saluti, servirà una Salernitana totalmente rifondata
- 23:00 La riflessione - Ma siamo davvero sicuri che andare nel girone B sarebbe un vantaggio?
- 22:30 3-5-2, difesa alta, esterni che spingono, due attaccanti forti fisicamente: ecco la Salernitana di Raffaele
- 22:00 Esclusiva TSLa Salernitana fa la "spesa" a Cerignola? Ecco le ultime sulle trattative in entrata
- 21:30 "Col sorriso per dimenticare il passato": stavolta buone sensazioni dopo la conferenza
- 21:00 "Felicissimo di essere qua": il saluto di Ferrari ai tifosi. Inglese il compagno di reparto?
- 20:30 Salernitana, tra 10 giorni partenza per il ritiro. Nello staff volti nuovi e riconferme: le ultime
- 20:00 MercatoLa Salernitana ha il suo bomber: ufficiale l'arrivo di Franco Ferrari
- 19:30 MercatoIl mercato delle altre: Trapani scatenato, per i siciliani obiettivo promozione diretta
- 19:00 Esclusiva TSNon solo Capuano: ai dettagli le trattative con altri due difensori. Ecco i nomi
- 18:30 Esclusiva TSSalernitana, vicinissimo un colpo anche nel reparto difensivo: i dettagli
- 18:00 Esclusiva TSSalernitana, fatta per il primo acquisto del mercato 2025-26: i dettagli
- 17:30 Dirigenti, mister, sponsor tecnico, società: prosegue la rivoluzione annunciata da Milan
- 17:00 Ripartire da zero non vuol dire dimenticare. Faggiano e Raffaele non paghino il legittimo malumore della piazza
- 16:30 NewsIl Brescia non è ammesso al prossimo campionato di Serie C. Altri guai per la Samp?
- 16:00 -11 alla partenza per il ritiro, si attendono i primi colpi. Dopo anni granata assenti in coppa Italia
- 15:30 Il Ritorno di Casasola: L'artefice dimenticato della promozione in A
- 15:00 Raffaele, azzardo o scommessa vincente? Un gran campionato a Cerignola, ora la sfida di Salerno
- 14:30 Scaduto il contratto di Avallone, ecco il nome del possibile sostituto
- 14:00 Al via la rivoluzione di Faggiano, bloccati diversi calciatori: "Rosa completa all'80% in pochi giorni"
- 13:30 MercatoLa Salernitana prova a formare un attacco super per la C. Le ultimissime
- 13:00 Ripescaggio, la Salernitana ci crede. Ecco le prossime mosse...
- 12:30 Salernitana vicina al primo colpo: tutto su un bomber di C. Possibile il ritorno di Casasola
- 12:00 TS - Salernitana, Faggiano-Raffaele: "A breve annunceremo gli acquisti, vogliamo vincere il campionato"
- 11:30 Avallone-Dibrogni, a ore sarà comunicata la decisione ufficiale: ecco le novità
- 10:30 MercatoOggi confronto tra Faggiano e Raffaele, possibile che il mister chieda un "fedelissimo"
- 10:00 MercatoSalernitana, sembra sfumare una pista di mercato
- 09:30 Esclusiva TSContatto Salernitana-Avellino, si parla di due giocatori: i dettagli
- 09:00 Milan non esclude un incontro tra società e tifosi. In città cresce lo scetticismo
- 08:00 Salernitana, servirà una rivoluzione. Faggiano pronto a sfoltire gli ingaggi pesanti
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - La Signora fa gol
- 00:00 Dov'è il cambiamento se il presidente non parla? Conferenze copia-incolla, basta: milioni di investimenti per stracciare la C
- 23:00 Ricorso al TAR, Salernitana scettica ma combattiva. Il precedente del 2019 appiglio a cui aggrapparsi
- 22:30 MercatoLa stampa nazionale conferma: Salernitana su un giocatore di grande esperienza
- 22:00 Esclusiva TSTS - Perinetti: "Caso playout, Salernitana fa bene a battagliare. E se Raffaele fosse la rivelazione?"
- 21:30 "Noi andremo avanti, il torto è evidente": la Salernitana non si fa scoraggiare dalle parole di Gravina
- 21:00 La triste eredità dell'estate 2022: Sambia e altri super pagati che hanno dato poco e non hanno mercato
- 20:30 Il museo della storia granata si arricchisce ulteriormente: recuperato materiale del 1925
- 20:00 Che le cessioni e il monte ingaggi non rappresentino un alibi come un anno fa: investimenti per vincere subito
- 19:30 Ex granata: teoricamente destinato ad una gran carriera, viene bocciato dopo un anno
- 19:00 Primo pianoSalernitana, altro calciatore non riconfermato: futuro in Australia?
- 18:30 "Che tempo e magistratura facciano emergere la verità": un ex getta ombre sul finale di stagione
- 18:00 MercatoSalernitana, tutto confermato: offerto biennale a un calciatore
- 17:30 Salernitana e dirette concorrenti: uno dei più amati ex di sempre potrebbe tornare all'Arechi da avversario
- 17:00 MercatoSalernitana, un grande ritorno e un attacco che parlerà in,,,Inglese?
- 16:30 Ex granata: licenziato a Cagliari nonostante la salvezza, Nicola riparte da Cremona
- 16:00 "Il primo obiettivo è riportare entusiasmo": prime parole di Raffaele da allenatore granata, domani la presentazione
- 15:30 Primo pianoUfficiale: Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana. Ecco il comunicato
- 15:00 MercatoSalernitana, le ultime sul mercato in uscita
- 14:30 "Ci sono tutti i presupposti per ribaltare il verdetto della giustizia sportiva": altra lettera sul web
- 14:00 Esclusiva TSRaffaele è il nuovo allenatore della Salernitana: a minuti firma e comunicato
- 13:30 Lettera dal Brasile per Iervolino: "Si lotti al TAR senza farsi intimorire dalle recenti sentenze"
- 13:00 Attesa per la firma di Raffaele. Il mister giocherà con il 3-5-2
- 12:30 Una conferenza che non è piaciuta: la gente chiede mercato "da categoria superiore"