Salernitana a trazione anteriore e con tante novità quella che stasera affronterà un'Atalanta23 che non è partita benissimo al netto di un calendario teoricamente alla portata, ma che ha tutte le carte in regola per mettere in difficoltà qualunque avversario. Raffaele, pur tentato dalla possibilità di ritrovarsi da solo in vetta alla classifica, sa bene che bisognerà giocare con equilibrio e dosando le energie in virtù di un tour de force che gli consentirà di sfruttare in pieno l'organico a disposizione. Con Liguori indisponibile (ma recuperabile per la trasferta di Giugliano in programma domenica pomeriggio), il trainer granata riconfermerà il 3-5-2 ma, traendo spunto dalle note negative emerse in tutti i primi tempi disputati, modificherà gli interpreti preferendo la qualità e il dinamismo alla fisicità.

A partire dalla difesa, con Cabianca che tornerà in campo dal primo minuto dopo l'ottima gara disputata contro il Sorrento da subentrante. Golemic è reduce da una lunga inattività e può essere un rischio "spremerlo" troppo: al centro è dunque ballottaggio con Matino, ma in quel ruolo può agire anche un Coppolaro apparso però in ritardo di condizione.

Come braccetto sinistro potrebbe esserci l'esordio con la maglia della Salernitana di Frascatore, in vantaggio su un Anastasio sostituito per scelta tecnica dopo appena 45 minuti. Sulle fasce, invece, potrebbe prevalere la linea della continuità: per Villa nessuno strascico dopo i crampi accusati sul finire di Salernitana-Sorrento, sarà ancora il padrone della corsia di sinistra. A destra Quirini ha convinto e dovrebbe giocare dall'inizio, pronto eventualmente a spostarsi a centrocampo all'occorrenza grazie alla sua duttilità tattica. In mediana l'unico certo del posto è Galo Capomaggio, al suo fianco si potrebbero rivedere De Boer e, soprattutto, Knezovic. L'uomo che ha cambiato la partita col Sorrento e che ha sfiorato il grande gol su calcio piazzato. In attacco, con Liguori out e Ferrari ritenuto ad oggi "riserva di lusso", ci saranno ancora Inglese e Ferraris, con la speranza che l'ex Pescara possa giocare più nell'area di rigore avversaria che spalle alla porta. Intanto, al sito ufficiale, ha parlato mister Raffaele:

<<“Affrontiamo una squadra forte, giovane, ricca di talenti. Bisognerà fare massima attenzione. L’umore del gruppo è sicuramente alto, dopo il positivo inizio di stagione, però dobbiamo rimanere con i piedi per terra. Sappiamo che dobbiamo ancora lavorare tanto.  Senza umiltà non si fa molta strada in questo campionato. Finora i ragazzi si sono messi a disposizione con grande spirito e domani ci aspetta un altro esame importante. Turnover e formazione? Mi riservo ancora 24 ore per decidere la formazione, in queste occasioni è giusto prendersi tutto il tempo per valutare le condizioni di ogni calciatore e come ciascuno ha recuperato dalle fatiche.

Scenderemo in campo a distanza di tre giorni da una partita dispendiosa: schiererò dal primo minuto chi starà meglio fisicamente e mi darà le maggiori garanzie. Chi verrà in panchina sa che dovrà farsi trovare pronto, come è successo nelle prime tre partite del campionato>>. Non ci sarà il pienone all'Arechi: parte della curva sciopera contro le squadre B e il turno infrasettimanale pesa. Attesi 8-9mila spettatori

Sezione: News / Data: Mer 17 settembre 2025 alle 15:30 / Fonte: La Città
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print