Si sono uniti già alla truppa granata ieri pomeriggio gli ultimi arrivati in casa della Salernitana, Tascone, Ferraris, Quirini e Frascatore, in occasione della ripresa della preparazione al Mary Rosy. La squadra di Raffaele si è allenata pure stamani, anche se sarà costretta, in questo fine settimana, a restare ferma ai box, a causa del rinvio al 17 settembre della sfida con l’Atalanta U23, inizialmente in programma domenica 7 settembre. Una pausa forzata che porta con sé vantaggi e svantaggi.

Da un lato mister Raffaele ha la possibilità di poter avere a disposizione qualche allenamento in più per favorire l’inserimento degli ultimi arrivati e rodare, così, uomini e schemi, dall’altro la Salernitana si ritroverà a dover fare i conti con un vero e proprio tour de force. I granata, infatti, con l’inserimento della partita casalinga con gli orobici mercoledì 17 si ritroveranno a scendere in campo cinque volte in due settimane. Domenica 14 la sfida con il Sorrento all’Arechi, a seguire, il 17, il recupero, sempre in casa, con l’Atalanta U23, domenica 21 c’è la trasferta a Giugliano, mercoledì 24 il turno infrasettimanale con il Cerignola ed il 28 la sfida esterna con il Casarano. Per la Salernitana, in pratica, questa è la settimana della quiete prima della tempesta.

È per questo che il tecnico granata cercherà di sfruttare al meglio questa sosta forzata e valuterà le condizioni degli ultimi arrivati anche in vista di un eventuale turn over da mettere in pratica in occasione dei prossimi ravvicinati impegni. E’ molto probabile che alcuni di loro possano subito trovare spazio nell’undici titolare, a partire da Tascone e Quirini. Quest’ultimo, in particolare, potrebbe essere subito schierato sulla fascia destra dove nelle prime uscite in campionato Raffaele ha puntato prima su Cabianca, contro il Siracusa, poi su Villa, a Cosenza. Ad ogni modo il tecnico adesso ha praticamente dieci giorni a disposizione per poter mettere alla prova i suoi e studiare tutte le opzioni possibili.

Sezione: News / Data: Gio 04 settembre 2025 alle 18:30 / Fonte: liratv
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print