La vicenda della Salernitana e del suo ricorso al Tribunale Federale Nazionale rappresenta un caso emblematico per analizzare i meccanismi della giustizia sportiva italiana e i suoi rapporti con il potere federale. La Salernitana ha presentato ricorso al TFN impugnando il comunicato del presidente della Lega Serie B che rinviava i playout, una mossa che difficilmente potrà ribaltare le decisioni degli organi di vertice del calcio italiano.
L'architettura del sistema di giustizia sportiva
La struttura della giustizia sportiva italiana è costruita secondo un modello piramidale dove la FIGC mantiene un controllo sostanziale sui propri organi giudicanti. Gli organi di giustizia presso la FIGC includono la Commissione Federale di Garanzia, la Corte Federale di Appello e il Tribunale Federale Nazionale. Questa architettura rivela il primo elemento di criticità: i magistrati sportivi operano all'interno di un sistema dove chi li nomina è anche colui che può essere oggetto delle loro decisioni.
Il sistema di nomina dei magistrati sportivi
I magistrati degli organi di giustizia sportiva vengono nominati secondo procedure interne alla federazione stessa. Il meccanismo prevede che sia il Consiglio Federale, su proposta del Presidente federale, a designare i componenti dei vari tribunali. Questo sistema di cooptazione dall'alto crea inevitabilmente una dipendenza strutturale dei giudicanti dalle istituzioni che li hanno nominati.
La durata degli incarichi e le modalità di riconferma rappresentano elementi cruciali per comprendere l'indipendenza effettiva di questi organi. I magistrati sportivi vengono nominati per periodi determinati e la loro riconferma dipende dalla valutazione delle istituzioni federali. È evidente come questa dinamica possa influenzare l'orientamento delle decisioni, soprattutto quando si tratta di controversie che vedono coinvolte direttamente le leghe o la federazione.
I rapporti di forza interni al sistema
La giustizia sportiva opera in un contesto dove l'autonomia teorica si scontra con la realtà dei rapporti di potere. I magistrati che dovessero assumere posizioni sistematicamente contrarie agli interessi della Lega Serie A o Serie B rischiano di vedere compromessa la propria carriera all'interno del sistema. Non si tratta necessariamente di pressioni esplicite, ma di un meccanismo più sottile di condizionamento che deriva dalla struttura stessa del sistema.
Le decisioni che potrebbero inficiare le scelte strategiche delle leghe - come modifiche ai calendari, sospensioni di campionati o alterazioni degli equilibri competitivi - vengono valutate non solo dal punto di vista giuridico, ma anche considerando le implicazioni sistemiche. I magistrati sportivi sono consapevoli che decisioni troppo "rivoluzionarie" potrebbero essere percepite come un attacco all'ordine costituito.
Il caso Salernitana: una battaglia annunciata
La Salernitana ha chiesto la sospensione dei playout e in alternativa l'allargamento della Serie B a 21 squadre, una richiesta che se accolta rivoluzionerebbe completamente l'assetto del campionato cadetto. È esattamente il tipo di decisione che il sistema di giustizia sportiva tende a evitare, non tanto per ragioni giuridiche quanto per preservare la stabilità del sistema.
Il TFN, pur dovendo esaminare il ricorso nel merito, si trova nella posizione di dover bilanciare le ragioni del diritto con le esigenze di governance del calcio italiano. Una decisione favorevole alla Salernitana metterebbe in discussione l'autorità della Lega Serie B e creerebbe un pericoloso precedente per future controversie.
I ricorsi sportivi: un passaggio obbligato ma spesso inutile
I ricorsi agli organi di giustizia sportiva rappresentano un passaggio formalmente necessario per chi voglia contestare le decisioni federali. Il principio della pregiudiziale sportiva impone infatti di esperire tutti i gradi della giustizia interna prima di poter accedere alla magistratura ordinaria. Tuttavia, nella pratica, questi ricorsi funzionano più come una formalità procedurale che come un'effettiva possibilità di ribaltare le decisioni contestate.
La percentuale di successo dei ricorsi che mettono in discussione scelte strategiche delle leghe è storicamente molto bassa. I club e i loro legali lo sanno perfettamente, ma sono costretti a percorrere questa strada per non precludersi l'accesso al TAR.
Il TAR: l'unica vera alternativa
Il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio rappresenta l'unica possibilità concreta di ottenere giustizia quando le decisioni federali violano principi di legittimità amministrativa. La concentrazione di tutti i contenziosi sportivi presso il TAR di Roma è una scelta che garantisce specializzazione e uniformità di giurisprudenza.
Il TAR, a differenza degli organi di giustizia sportiva, gode di una reale indipendenza strutturale. I magistrati amministrativi non dipendono dalle federazioni sportive per la loro carriera, non subiscono pressioni dirette dal mondo del calcio e possono valutare le controversie applicando rigorosamente i principi del diritto amministrativo.
La giurisprudenza del TAR in materia sportiva ha dimostrato nel tempo una maggiore disponibilità a censurare gli atti delle federazioni quando questi risultino viziati da eccesso di potere, violazione di legge o difetto di motivazione. È proprio questa indipendenza che fa del ricorso amministrativo l'unica strada percorribile per chi voglia effettivamente contestare le decisioni del potere sportivo.
Un sistema da riformare
Il caso della Salernitana illumina le contraddizioni di un sistema di giustizia sportiva che fatica a garantire quella terzietà e indipendenza che dovrebbero caratterizzare ogni funzione giurisdizionale. La soluzione non può essere quella di abolire la giustizia sportiva - che mantiene una sua utilità per le controversie tecniche e disciplinari - ma di ripensarne la struttura e i meccanismi di nomina.
Fino a quando i magistrati sportivi continueranno a dipendere strutturalmente dalle stesse istituzioni che sono chiamati a giudicare, la giustizia sportiva rimarrà più uno strumento di controllo che di garanzia.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 06:00 MercatoIl borsino delle entrate - Pellacani e Capuano gli obiettivi per la difesa, Longobardi il preferito per la fascia destra
- 00:10 Esclusiva TSSalernitana, chiusa un'operazione di mercato: i dettagli
- 00:00 Leggere i calendari è un pugno nello stomaco: San Siro con i romani, derby di Cava con Iervolino. Mercato a rilento, altro che "non dobbiamo cedere"
- 23:00 Campagna abbonamenti, le prime indiscrezioni su prezzi, agevolazioni e modalità d'acquisto
- 22:30 Brighenti-Biasci, asse col Catanzaro? Al momento non c'è ancora l'affondo decisivo
- 22:00 Il primo agosto udienza alla Corte Federale: bocciatura sicura, dopo stop ai ricorsi?
- 21:30 Salernitana Primavera, ecco le avversarie del prossimo campionato
- 21:00 Salernitana, da Cascia a Norcia: ci saranno volti nuovi?
- 20:30 Clamoroso: società di C a rischio! La Salernitana spettatrice interessata, ecco perchè...
- 20:00 Playout falsati e divieto di trasferte: il CCSC ricorre d'urgenza al TAR del Lazio
- 19:30 Salernitana, la stampa nazionale accosta un attaccante del Torino
- 19:00 Tra un'ora i calendari di B, pioggia di commenti: "Samp assente: è iscritta a tavolino in serie A"
- 18:30 Salernitana e mercato in uscita: più difficoltà del previsto. Salta Sepe al Pescara
- 18:00 Salernitana, le ultime sul mercato in entrata
- 17:30 Salernitana, urge accelerare: rosa ampiamente incompleta, mancano almeno tre centrocampisti
- 17:00 Salernitana, Tongya in uscita: conteso da due squadre di B
- 16:30 Il Crotone pone fine alla telenovela Tumminello: ecco la decisione definitiva
- 16:00 Salernitana, potrebbe crearsi un asse con il Catanzaro
- 15:30 Salernitana, serve il colpo in difesa: si riapre la trattativa con Capuano
- 15:00 Salernitana e il mercato in entrata. Quanti calciatori servono ancora?
- 14:30 Minadeo: "Complimenti a Benevento, Salernitana e Catania. Hanno investito come se fossero in B"
- 14:00 Salernitana, c'è un ostacolo per Maggiore allo Spezia
- 13:30 Pedullà: "Vergognoso quello che è successo e sta accadendo in Serie C"
- 13:00 Salernitana, fatta per un nuovo acquisto. I dettagli
- 12:30 Salernitana, compie gli anni uno dei nuovi acquisti
- 12:00 Salernitana, questione portiere: tutto ruota intorno a Sepe
- 11:30 Salernitana, molti avversari la mettono tra le favorite
- 11:00 Salernitana, si accelera per un difensore centrale
- 10:30 Evento a Palermo a ottobre, ci sarà anche il ds della Salernitana Faggiano
- 10:00 Salernitana, rischia di sfumare un attaccante
- 09:30 Salernitana, il video riassunto del ritiro a Cascia
- 09:00 Mandorlini: "Il Girone C è ricco di squadre importanti e grandi piazze, sarà molto difficile"
- 08:30 MercatoCalciomercato h24, tutte le ufficialità: colpo in attacco per il Benevento
- 08:00 Salernitana, Inglese top player per la categoria
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Rivedrete le stelle
- 00:01 Mercato a rilento, urgono ulteriori rinforzi
- 23:00 Il Verona conferma: quasi fatta per Bradaric. Tongya ad un passo dall'addio, attesa per un esterno destro
- 22:30 Salernitana, non si esclude uno scambio per arrivare a un obiettivo: i dettagli
- 22:24 "Tuttosalernitana Speciale Calciomercato": ultime news di mercato della Salernitana [VIDEO]
- 22:00 MercatoSalernitana, le ultime sul mercato in entrata e in uscita
- 21:30 Ex granata - Raimondo si presenta a Frosinone: "Voglio riscattare lo scorso anno"
- 21:00 Luca Esposito a TMW: "Salernitana un po' eclissata sul mercato, è importante ridurre il monte ingaggi"
- 20:30 La Salernitana prende tempo, rischia di sfumare un altro obiettivo
- 20:00 Il 7 settembre il ritorno dei tifosi allo stadio. Campagna abbonamenti a prezzi popolari per evitare Arechi deserto
- 19:30 Capomaggio: "Testa bassa, lavoro e tanta voglia di fare bene"
- 19:00 2-3 top player per dare un senso a un mercato ormai fermo da due settimane
- 18:30 Benevento a un passo da un bomber, più facile arrivare a Biasci? Raffaele vuole Capuano in difesa
- 18:00 MercatoSalernitana, gli ultimi aggiornamenti su un obiettivo di mercato
- 17:30 VIDEO | Inglese lancia un messaggio: "Guai a pensare di ammazzare il campionato, sarà dura"
- 17:00 Salernitana, finalmente un buon ritiro ma ora accelerare sul mercato
- 16:30 Avversarie Salernitana, Altamura: "Girone C di altissimo livello, in tante pronte per la B diretta"
- 16:00 Salernitana, rischio minusvalenze per tanti calciatori
- 15:30 Avversarie Salernitana, qui Crotone: "Girone interessante, sarà una battaglia sportiva"
- 15:00 Salernitana, obiettivo 80% della rosa entro l'inizio delle gare ufficiali
- 14:30 Ex granata - Tello non affronterà la Salernitana da avversario, Ferrari dovrebbe rimanere in B
- 14:25 Questa sera l'appuntamento con lo 'Speciale Calciomercato', in diretta alle 20:30 su Seitv
- 14:00 Arechi terreno fertile per provocazioni e sfottò. Altro video virale: "I campioni dell'Italia siamo noi"
- 13:30 Lutto Salernitana: scomparso un ex portiere, il cordoglio del club
- 13:00 Focus sul Girone C della Serie C: tra sfide di mercato e le ambizioni delle big come la Salernitana
- 12:30 Salernitana, termina il ritiro di Cascia. Ecco le parole dell'ad Pagano