La vicenda della Salernitana e del suo ricorso al Tribunale Federale Nazionale rappresenta un caso emblematico per analizzare i meccanismi della giustizia sportiva italiana e i suoi rapporti con il potere federale. La Salernitana ha presentato ricorso al TFN impugnando il comunicato del presidente della Lega Serie B che rinviava i playout, una mossa che difficilmente potrà ribaltare le decisioni degli organi di vertice del calcio italiano.
L'architettura del sistema di giustizia sportiva
La struttura della giustizia sportiva italiana è costruita secondo un modello piramidale dove la FIGC mantiene un controllo sostanziale sui propri organi giudicanti. Gli organi di giustizia presso la FIGC includono la Commissione Federale di Garanzia, la Corte Federale di Appello e il Tribunale Federale Nazionale. Questa architettura rivela il primo elemento di criticità: i magistrati sportivi operano all'interno di un sistema dove chi li nomina è anche colui che può essere oggetto delle loro decisioni.
Il sistema di nomina dei magistrati sportivi
I magistrati degli organi di giustizia sportiva vengono nominati secondo procedure interne alla federazione stessa. Il meccanismo prevede che sia il Consiglio Federale, su proposta del Presidente federale, a designare i componenti dei vari tribunali. Questo sistema di cooptazione dall'alto crea inevitabilmente una dipendenza strutturale dei giudicanti dalle istituzioni che li hanno nominati.
La durata degli incarichi e le modalità di riconferma rappresentano elementi cruciali per comprendere l'indipendenza effettiva di questi organi. I magistrati sportivi vengono nominati per periodi determinati e la loro riconferma dipende dalla valutazione delle istituzioni federali. È evidente come questa dinamica possa influenzare l'orientamento delle decisioni, soprattutto quando si tratta di controversie che vedono coinvolte direttamente le leghe o la federazione.
I rapporti di forza interni al sistema
La giustizia sportiva opera in un contesto dove l'autonomia teorica si scontra con la realtà dei rapporti di potere. I magistrati che dovessero assumere posizioni sistematicamente contrarie agli interessi della Lega Serie A o Serie B rischiano di vedere compromessa la propria carriera all'interno del sistema. Non si tratta necessariamente di pressioni esplicite, ma di un meccanismo più sottile di condizionamento che deriva dalla struttura stessa del sistema.
Le decisioni che potrebbero inficiare le scelte strategiche delle leghe - come modifiche ai calendari, sospensioni di campionati o alterazioni degli equilibri competitivi - vengono valutate non solo dal punto di vista giuridico, ma anche considerando le implicazioni sistemiche. I magistrati sportivi sono consapevoli che decisioni troppo "rivoluzionarie" potrebbero essere percepite come un attacco all'ordine costituito.
Il caso Salernitana: una battaglia annunciata
La Salernitana ha chiesto la sospensione dei playout e in alternativa l'allargamento della Serie B a 21 squadre, una richiesta che se accolta rivoluzionerebbe completamente l'assetto del campionato cadetto. È esattamente il tipo di decisione che il sistema di giustizia sportiva tende a evitare, non tanto per ragioni giuridiche quanto per preservare la stabilità del sistema.
Il TFN, pur dovendo esaminare il ricorso nel merito, si trova nella posizione di dover bilanciare le ragioni del diritto con le esigenze di governance del calcio italiano. Una decisione favorevole alla Salernitana metterebbe in discussione l'autorità della Lega Serie B e creerebbe un pericoloso precedente per future controversie.
I ricorsi sportivi: un passaggio obbligato ma spesso inutile
I ricorsi agli organi di giustizia sportiva rappresentano un passaggio formalmente necessario per chi voglia contestare le decisioni federali. Il principio della pregiudiziale sportiva impone infatti di esperire tutti i gradi della giustizia interna prima di poter accedere alla magistratura ordinaria. Tuttavia, nella pratica, questi ricorsi funzionano più come una formalità procedurale che come un'effettiva possibilità di ribaltare le decisioni contestate.
La percentuale di successo dei ricorsi che mettono in discussione scelte strategiche delle leghe è storicamente molto bassa. I club e i loro legali lo sanno perfettamente, ma sono costretti a percorrere questa strada per non precludersi l'accesso al TAR.
Il TAR: l'unica vera alternativa
Il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio rappresenta l'unica possibilità concreta di ottenere giustizia quando le decisioni federali violano principi di legittimità amministrativa. La concentrazione di tutti i contenziosi sportivi presso il TAR di Roma è una scelta che garantisce specializzazione e uniformità di giurisprudenza.
Il TAR, a differenza degli organi di giustizia sportiva, gode di una reale indipendenza strutturale. I magistrati amministrativi non dipendono dalle federazioni sportive per la loro carriera, non subiscono pressioni dirette dal mondo del calcio e possono valutare le controversie applicando rigorosamente i principi del diritto amministrativo.
La giurisprudenza del TAR in materia sportiva ha dimostrato nel tempo una maggiore disponibilità a censurare gli atti delle federazioni quando questi risultino viziati da eccesso di potere, violazione di legge o difetto di motivazione. È proprio questa indipendenza che fa del ricorso amministrativo l'unica strada percorribile per chi voglia effettivamente contestare le decisioni del potere sportivo.
Un sistema da riformare
Il caso della Salernitana illumina le contraddizioni di un sistema di giustizia sportiva che fatica a garantire quella terzietà e indipendenza che dovrebbero caratterizzare ogni funzione giurisdizionale. La soluzione non può essere quella di abolire la giustizia sportiva - che mantiene una sua utilità per le controversie tecniche e disciplinari - ma di ripensarne la struttura e i meccanismi di nomina.
Fino a quando i magistrati sportivi continueranno a dipendere strutturalmente dalle stesse istituzioni che sono chiamati a giudicare, la giustizia sportiva rimarrà più uno strumento di controllo che di garanzia.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 11:28 Primo pianoFaggiano: "Non è il massimo partire con la rosa a metà ma abbiate fiducia. Su Liguori..."
- 11:22 AIA, Orsato: "Il Football video support sarà una grande innovazione"
- 11:14 Mercato Anastasio si lega alla Salernitana. Firma un biennale
- 11:00 Salernitana, un 3-5-2 con due esterni con caratteristiche diverse: Achik sarà quello offensivo?
- 10:00 Salernitana, ci sarà anche una rivoluzione tra i pali
- 09:04 Esclusiva TSSalernitana, nuovo colpo per l'attacco
- 09:00 Salernitana, Faggiano scatenato: ieri cinque acquisti ma nelle prossime ore possibili altri arrivi
- 08:00 Salernitana - Ecco chi è Ivan Varone, nuovo acquisto per la mediana
- 07:00 MercatoIl borsino delle uscite - Rescissione per Sambia
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Scontro Vlahovic
- 06:00 MercatoIl borsino delle entrate - Cinque nuovi acquisti, sfuma un difensore
- 00:00 Curiosità in vista del ritiro, la speranza è non commettere gli stessi errori del passato
- 23:31 Salernitana, sfuma un obiettivo in difesa
- 23:30 Primo pianoSalernitana, non solo Anastasio...
- 23:00 Salernitana, Faggiano prova anche a sfoltire: possibili altre rescissioni
- 22:30 Anche un grande ex Salernitana parteciperà al torneo di Santa Teresa
- 22:25 TuttoSalernitana cerca nuovi giornalisti su Salerno
- 21:57 "Tuttosalernitana Speciale Calciomercato": a Sei Tv tutte le news di mercato della Salernitana [VIDEO]
- 21:34 Salernitana, il video dell'arrivo in città degli ultimi acquisti Varone e Achik
- 21:02 UfficialitàSalernitana, ufficiale anche l'arrivo di Achik
- 20:49 UfficialitàSalernitana, ufficiale: ecco il centrocampista Varone
- 20:26 Salernitana, anche Inglese arrivato in città per le visite mediche: "Un saluto ai tifosi"
- 20:00 Esclusiva TSSalernitana, le prime parole di Villa e Coppolaro [VIDEO]
- 19:53 Questa sera l'appuntamento con lo 'Speciale Calciomercato', in diretta alle 20:30 su Seitv
- 19:33 UfficialitàSalernitana, ecco l'ufficialità di Luca Villa
- 19:30 Casasola: "Quando chiama il Catania non ci vuole nulla per accettare, l'ho fatto con grande entusiasmo"
- 19:00 Tanti innesti in poche ore, ma permane lo scetticismo: solo vincere il campionato può rasserenare il clima
- 18:41 UfficialitàSalernitana, ecco l'ufficialità del difensore Coppolaro
- 18:30 Salernitana, ufficiale: c'è la rescissione di un centrocampista
- 18:25 Salernitana, arrivato in città anche il difensore Coppolaro
- 18:00 Ex granata - Zuccon ha richieste dalla B ma potrebbe anche incontrare la Salernitana da avversario
- 17:46 Salernitana, ecco il nuovo organigramma del settore giovanile e le parole di Milan
- 17:30 La tifoseria organizzata incontra il ds Faggiano: "Non c'è alternativa: dobbiamo vincere il campionato"
- 17:00 Serie B nel caos totale: la Salernitana ha detto basta
- 16:30 La bellissima iniziativa di beneficenza del club Siano Granata
- 16:00 Salernitana, parte la nuova stagione: visite mediche anche per alcuni della vecchia guardia
- 15:30 L'offerta importante del Catania, la spinta di Raffaele: Capomaggio a un bivio
- 15:00 Esclusiva TSSalernitana, arriva un altro difensore: sta rescindendo col Catania
- 14:30 UfficialitàSalernitana, ufficiale: ecco il difensore Matino
- 14:00 Salernitana, si è già accesa la sfida col Catania
- 13:30 Tutino al centro della bufera: l'ex granata mette nei guai la Sampdoria
- 13:00 Salernitana, Matino è in città: nel pomeriggio e in serata previsti altri arrivi [FOTO]
- 12:30 Salernitana, Iervolino pensa a un riassetto societario
- 12:00 Salernitana, Faggiano guarda ancora all'attacco
- 11:30 Colombino (ds Torres): "Credo che la Salernitana sarà inserita nel gruppo C, ci sono delle regole"
- 11:21 Esclusiva TSSalernitana, a centrocampo c'è l'arrivo di Varone
- 11:00 Salernitana, non piace la sentenza del Tar ma club pronto a nuove iniziative
- 10:30 Filograna (pres. Casarano): "Orgogliosi di affrontare squadre come la Salernitana"
- 10:00 Ex granata - Castori porta al Sudtirol un altro protagonista della promozione con la Salernitana
- 09:30 Corriere dello Sport: "Salernitana, rinforzi. C'è Achik con Matino"
- 09:00 Esclusiva TSSalernitana, sul taccuino di Faggiano un altro centrocampista del Cerignola
- 08:23 Esclusiva TSSalernitana, l'arrivo del centrale Coppolaro allontana un altro difensore
- 08:00 Salernitana, nel girone C tanti possibili derby campani
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Milan, tiro mancino
- 04:49 Primo pianoSalernitana, arriva un difensore dalla serie B
- 04:17 MercatoSalernitana, mercato pazzesco: in arrivo tre colpi dalla serie B
- 00:00 La serie C per la Salernitana sarà il trampolino di lancio per la risalita o il fondo del baratro?