Lavoro fisico, esercizi ad alta intensità monitorati dallo staff, prove tattiche, partitine a pressione e mini-tornei in cui nessuno ha voglia di perdere, lo testimoniano i salvataggi sulla linea, gli interventi in scivolata, le parate salva risultato, la ricerca di giocate che possono produrre effetti positivi. Inglese segna e fa segnare Ferrari per i gialli. Cabianca non ci sta e guida la riscossa dei neri, gli arancioni non pungono. Mister Raffaele ha il cronometro e segue tutto da bordo campo.

Alla fine la spunta la squadra composta da Liguori, Villa, Golemic, Achik, Cabianca, De Boer e Di Vico, che celebra il successo in maniera adeguata. Sorrisi ed umore alto, non potrebbe essere altrimenti dopo le due vittorie ottenute nelle prime due gare disputate dalla Salernitana, in casa col Siracusa e sul campo del Cosenza. E’ chiaro che nelle prossime settimane la squadra granata dovrà alzare l’asticella, dovendo vedersela con avversari di ben altro spessore. Ma l’unità dimostrata dal gruppo è un particolare da non sottovalutare in chiave futura.

Senza l’assillo della partita nel week end, visto il rinvio della sfida con l’Atalanta per gli impegni in nazionale dei giovani calciatori del club orobico, domani per non perdere il ritmo la Salernitana disputerà un test in famiglia all’Arechi, che sarà utile per accelerare il processo d’inserimento degli ultimi arrivati Tascone, Frascatore, Quirini e Ferraris. Mister Raffaele non ha tempo da perdere e sta cercando di far comprendere rapidamente le regole che dovranno consentire ai calciatori di diventare un gruppo granitico, in grado di affrontare anche le difficoltà che, nel corso di una stagione lunga ed impegnativa, di certo non mancheranno.  

Sezione: News / Data: Ven 05 settembre 2025 alle 17:30 / Fonte: liratv
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print