Che a Salerno ci sia qualche tesserato che preferisce chiacchierare con i giornalisti piuttosto che mantenere il riserbo su cose prettamente da spogliatoio è cosa nota. Sin dai tempi del duo Lotito-Mezzaroma ci si interrogava su questa continua, inopportuna e fastidiosa fuga di notizie sempre in direzione delle stesse persone e favorita anche da un atteggiamento di chiusura generale nei confronti dei media. Tra allenamenti a porte chiuse, silenzio stampa, no alla presenza dei giocatori nelle tv e interviste sempre più rare diventa quasi un "obbligo" andare a caccia della notizia in modo differente. Fa parte del lavoro e la colpa è solo della "talpa".

Tuttavia Iervolino ha detto basta e anche l'amministratore delegato Maurizio Milan ha alzato la voce affrontando la questione negli incontri recenti con la tifoseria granata. Proprio per questo sarà stilato un regolamento interno molto rigido e si farà un discorso chiaro a ciascun tesserato. In passato la vecchia dirigenza aveva previsto multe o addirittura risoluzione contrattuale in caso di comportamenti poco professionali. La proprietà darà mandato al direttore sportivo e al team manager di vigilare con maggiore attenzione affinché tutto possa andare nel migliore dei modi.

Da questo momento tolleranza zero, anche su quelle notizie dall'infermeria segrete per tutti...tranne che per i soliti noti. Con la speranza, ovviamente, che non ci sia nessuno che, in un momento di difficoltà della Salernitana, pensi a chiamare il giornalista "amico" proponendo argomenti a sua discolpa piuttosto che assumersi le proprie responsabilità.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 21 novembre 2023 alle 18:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print