Gettare la croce addosso a Martusciello è senza dubbio esagerato: siamo ancora convinti che, nel recente passato, la squadra abbia espresso un gioco piacevole e che dare una identità precisa dopo aver svolto un ritiro in quel modo sarebbe stata impresa difficile per qualunque allenatore. Ieri, però, sono emersi alcuni limiti tecnico-tattici che meritano una riflessione e un approfondimento. Partiamo da una premessa: l'idea originaria del mister era quella di giocare con il 4-2-3-1, alla lunga però sono arrivati calciatori con altre caratteristiche e c'è stata una evoluzione in 4-3-3.
Modulo adottabile soprattutto quando hai tanti esterni a disposizione. C'è, però, già un primo interrogativo di fondo: Verde, schierato sulla fascia, si depotenzia o è la posizione più congeniale per sfruttare la rapidità e l'estro nell'uno contro uno? A nostro avviso, agendo alle spalle di una o due punte svariando su tutto il fronte offensivo, potrebbe risultare più pericoloso negli ultimi 20 metri.
Facendo un discorso generale e non incentrato sui singoli, possiamo dire che la Salernitana è diventata prevedibile e facilmente studiabile dagli avversari. A Inzaghi, Viali e Caserta, ad esempio, è bastato marcare a uomo Amatucci in non possesso per creare una sorta di gabbia e limitarne le giocate, costringendo i granata a palleggiare in orizzontale con i quattro difensori per poi allargare le mezzali e duettare con gli esterni offensivi. Questo comporta anzitutto un rischio se si perde palla, con quelle praterie che quasi tutti gli avversari hanno sfruttato al meglio in queste prime giornate di campionato.
In secondo luogo si riempie poco e male l'area di rigore, al punto che spesso arrivavano palloni da destra e da sinistra senza che nessuno riuscisse ad intervenire. Vita facile per la difesa del Catanzaro che si ritrovava in tre contro uno dopo l'ingresso di Torregrossa. Ancora più evanescente Wlodarczyk, attaccante che gioca quasi sempre spalle alla porta e che, nei movimenti, appare piuttosto acerbo e limitato.
La lentezza del centrocampo è altro argomento di discussione. Adelaide a parte, manca un elemento in grado di trasformare rapidamente l'azione da difensiva a offensiva, che "strappi" e riparta verticalizzando o creando superiorità numerica.
Salvo rare eccezioni, si fatica a giocare a uno o due tocchi, consentendo puntualmente agli avversari di riposizionarsi e di creare quantomeno la parità numerica nelle varie zone di campo. Ma è l'incapacità di riempire l'area che desta perplessità.
Prendiamo ad esempio la ripartenza di Braaf lanciato involontariamente a rete da un avversario: l'attaccante ha percorso una ventina di metri e nessuno ha seguito l'azione piazzandosi al centro per ricevere un eventuale passaggio. Torregrossa, a tratti, andava a prendersi palla nel cerchio di centrocampo, faticando poi a scattare in avanti per chiudere l'azione.
Da qui la necessità di giocare con due punte, scelta che Martusciello non ha fatto per paura di perdere la gara e di sguarnire una retroguardia che, però, marcava il nulla, dato che il Catanzaro era tutto rintanato all'indietro a caccia dello 0-0. Contro la Sampdoria, pur con interpreti diversi, la Salernitana a un certo punto ha giocato 4-2-4, mantenendo la medesima impostazione tattica anche dopo aver raggiunto il pareggio con Valencia.
Giocatore che, con tutti i suoi limiti, un minimo di equilibrio in più lo garantiva e che, lo ricordiamo, nasce seconda punta e non esterno e potrebbe costituire una buona spalla per il centravanti fisicamente forte. Infine non è piaciuta la gestione delle palle inattive a favore. Troppo maniacale la ricerca dello schema, quel tocco corto e scarico all'indietro con esito sempre nefasto e rischio concreto di finire in fuorigioco. Nell'unica occasione in cui Verde ha crossato direttamente al centro, Maggiore ha sfiorato il gol della vittoria.
Proiettandoci all'immediato futuro, c'è qualche preoccupazione. E' vero che da due gare non si subiscono reti, ma il livello delle avversarie era modesto. Ora che si affronteranno le big, spesso fuori casa, si potrà fare lo stesso tipo di gioco? Questa squadra ha dimostrato che può difendersi bene...attaccando. Non ha nelle corde un tipo di gara attendista con tanti uomini dietro la linea della palla. Un rischio calcolato, certo. Ma è strategia che pagherà?
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:30 Trapani, Antonini attacca l'ag. di De Boer: "Procuratore da prendere a schiaffi"
- 19:00 Domenica di apparente riposo, poi almeno 5 ufficialità in 72 ore: le ultime sul mercato in entrata
- 18:30 Sempre più probabile il ritorno da ex all'Arechi di Delio Rossi: le ultime
- 18:00 Capomaggio-Salernitana, ds e agente a lavoro per trovare l'intesa col Cerignola
- 17:30 VIDEO | Inglese, l'attaccante che fu valutato 20 milioni e che arrivò in Nazionale con Ventura
- 17:00 Piazza divisa sullo striscione esposto all'Arechi: Liguorì si, Liguori no?
- 16:30 Ex Salernitana: Torregrossa potrebbe accettare un trasferimento in Serie C
- 16:00 Sarà rivoluzione anche tra i pali: al momento difficile il ritorno di Iannarilli
- 15:30 La C è già in crisi, due società in grossa difficoltà. Binda: "Perchè iscriversi?"
- 15:00 Salernitana, le tre missioni di Danilo Iervolino
- 14:30 Il mercato delle altre: poker d'acquisti per il Benevento, Trapani ancora attivissimo
- 14:00 Un grande ex "avverte" i granata: "Il blasone non basta, se non hai la testa rischi brutte figure con piccole realtà"
- 13:30 L'indiscrezione della stampa nazionale: "Arezzo e Salernitana interessate a un difensore"
- 13:00 Doveri, premiato e votato come miglior arbitro. Il designatore tace sulla serata horror all'Arechi
- 12:30 Primo pianoEx Salernitana: ecco la possibile nuova destinazione di Gerardo Fusco
- 12:00 MercatoSalernitana, per la difesa proposti Redolfi e Arena. Capuano sarebbe un gran colpo
- 11:30 MercatoDe Boer, domani possibile ufficialità. Si cerca accordo economico per Capomaggio
- 11:00 Esclusiva TSFatta per Tiago Casasola! Domani affondo decisivo per un altro difensore
- 10:30 MercatoDe Boer ad un passo dalla Salernitana, la conferma arriva da Pescara...con frecciata
- 10:00 Salernitana, dopodomani atteso il verdetto del TAR: ecco gli scenari
- 09:30 Premiati anche quando non fanno i loro...Doveri
- 09:00 Accostato alla Salernitana, ecco la sua risposta ufficiale
- 08:00 Salernitana, martedì la risposta del TAR. Società granata decisa a tutelarsi in ogni sede
- 07:00 MercatoIl borsino delle uscite - Dalmonte nel mirino dell'Arezzo, difficile piazzare Sambia
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Milan, arrivo
- 06:00 MercatoIl borsino delle entrate - I tifosi dicono no all'arrivo di Liguori
- 00:00 Una settimana alla nuova partenza: voltare pagina e imparare dagli errori
- 23:00 Salernitana, ai tempi dei social è un mercato con tanti indizi. Un altro ritorno? Risponde il club
- 22:30 Salernitana nel girone B? Arrivano ulteriori aggiornamenti
- 22:00 Lo strapotere del tifo granata. L'aneddoto su Telepiù e una media top pur con due retrocessioni di fila
- 21:30 Salernitana, novità sul destino di alcuni "freschi" ex granata
- 21:00 Salerno dice no all'arrivo di Liguori: durissimo striscione degli ultras della curva Sud
- 20:30 La Salernitana più forte di sempre, successo per l'iniziativa. Ecco chi è stato scelto come top player di sempre
- 20:00 Ma davvero si possono attribuire colpe alla politica dopo un biennio horror?
- 19:30 Ricavi aziendali, ecco quanto ha incassato la Salernitana nei tre anni di A
- 19:00 Primo piano"Salernitana-Vicenza, dallo 0-2 al 3-2 sotto la curva": la storia di quella rimonta da brividi
- 18:00 Faggiano lavora per ufficializzare sei giocatori entro martedì. Tutti "uomini veri"
- 17:30 Non solo Liguori: piace un altro calciatore che ha vinto il campionato a Padova
- 17:00 Due bomber, ma non è finita: la Salernitana avrà quattro attaccanti di pari livello
- 16:30 VIDEO - Quando Inglese ammutolì San Siro meritando la convocazione in Nazionale
- 16:00 "Con me media playoff": l'ennesima ricostruzione di Valentini che cozza con la realtà e un mercato pessimo
- 15:30 La stampa nazionale accosta un altro attaccante alla Salernitana
- 15:00 In una stagione disastrosa l'unica certezza è stata il tifo: tutti i numeri del fortino Arechi
- 14:30 Salernitana, l'avvio del nuovo corso non scalda i cuori. Ma qualcuno ritrova ottimismo
- 14:00 La riflessione: dalla A alla C per colpa di tanti. Tra gli artefici principali c'è Walter Sabatini
- 13:30 TuttoC: "Il caso Triestina e la riflessione: Salernitana in regola fa la C, chi ha buco da 41 milioni è in B"
- 13:00 Società e ds in corso: "Raffaele la nostra prima scelta". Ecco perchè il club ha puntato su di lui
- 12:30 SC2010: "Sul cadavere dei leoni festeggiano gli sciacalli. Società, niente alibi: vincere!"
- 12:00 Gravina e il tormentone del "rispetto delle regole": tutto il calcio si è indignato...ma senza alzare la voce
- 11:30 Salernitana, ecco chi è Ferrari. Il bomber che ha messo da parte l'infortunio e sogna la B
- 11:00 Busso e Petrucci, dimissioni a un passo. Milan possibile presidente, Dibrogni nel mirino della Samp
- 10:30 MercatoSalernitana, le ultime sul mercato in entrata
- 10:00 Accostato alla Salernitana, firma per una big del girone A
- 09:30 Curiosità - Samp ancora in difficoltà economiche, non iscritta squadra femminile "per sostenibilità finanziaria"
- 09:00 De Boer, concorrenza dalla B. Il calciatore però è affascinato dal progetto granata
- 08:00 Salernitana, nel girone C tanti possibili derby campani
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Messaggi di pace
- 00:00 Il passato non si cancella, ma diamo a Iervolino un'ultima opportunità