La Salernitana riparte da Giuseppe Raffaele, nuovo tecnico scelto dal direttore sportivo Daniele Faggiano per guidare la squadra nel campionato di Serie C 2025/26. Tecnico esperto e pragmatico, Raffaele porta con sé un bagaglio di conoscenze maturato in quasi vent’anni di carriera, fatta di promozioni, salvezze e playoff conquistati.

Nato a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) il 5 dicembre 1975, Raffaele ha iniziato la sua carriera da allenatore nel 2006 sulla panchina dell’A.S.D. Due Torri, in Sicilia. Proprio con il club messinese ha centrato, nel 2011, la storica promozione in Serie D.

Nel biennio successivo ha guidato prima l’Akragas, poi l’Orlandina, con la quale ha nuovamente conquistato l’accesso alla Serie D. Il 2014 segna il ritorno nella sua città, all’Igea Virtus, dove scrive un’altra pagina importante: vittoria del campionato e successivo trionfo nei playoff nella stagione 2017/18.

Il passaggio tra i professionisti arriva nell’ottobre 2018 con il Potenza Calcio, dove Raffaele lascia il segno: in due stagioni ottiene un quinto e un quarto posto in Serie C, raggiungendo per due anni consecutivi le semifinali playoff e sfiorando la Serie B.

Nel 2020 approda sulla panchina del Catania, dove resta fino a marzo 2021. Seguono brevi esperienze alla Viterbese e un secondo ritorno al Potenza, dove nella stagione 2022/23 centra l’accesso ai playoff (secondo turno) con un nono posto finale.

Nella stagione 2023/24 è alla guida dell’Audace Cerignola, che porta in vetta al Girone C per gran parte del campionato. In volata, però, è l’Avellino ad aggiudicarsi la promozione diretta. Il Cerignola chiude al secondo posto e partecipa ai playoff, ma l’avventura termina prematuramente.

Con Giuseppe Raffaele la Salernitana punta su un tecnico dal profilo solido, ambizioso, abituato a lavorare in piazze calde e ad affrontare campionati di vertice. Un allenatore che conosce a fondo la Serie C e che ha dimostrato, nel tempo, di saper costruire gruppi competitivi e resilienti

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 03 luglio 2025 alle 15:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print