È ormai da oltre un mese che la Salernitana gioca partite da "ultima spiaggia", sin dal match casalingo con il Genoa perso 2-1 dopo aver giocato una buona gara ed essere andati in vantaggio dopo pochi secondi con la rete di Martegani. La sconfitta sembrava quasi una condanna definitiva, visto che sette giorni dopo sarebbe arrivata la Roma all'Arechi.

Le tante partite che restavano e le concorrenti che non correvano però, tenevano ancora accesa una piccola speranza, anche dopo le altre partite perse con Empoli e Monza. La sfida col Cagliari di sabato prossimo si presente allo stesso modo, come ultima occasione per provare a fare una nuova impresa. Stavolta però potrebbe essere davvero così perchè le gare da qui alla fine del campionato sono sempre di meno e i punti da recuperare sempre tanti.

Potrebbero infatti anche aumentare nel caso i granata non dovessero vincere contro la truppa di Ranieri, considerando che il Sassuolo affronta il Frosinone in casa e il Verona va invece a giocare sul campo del Lecce, e lo stesso Cagliari rimarrebbe ancora a 9 punti in caso di parità o si porterebbe addirittura a +12 in caso di vittoria sui granata. Una vittoria della Salernitana sarebbe quindi vitale per tenere vive le poche speranze rimaste ma comunque non basterebbe da sola, servirebbero anche altre vittorie nelle partite successive, a cominciare da quella casalinga contro il Lecce

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 07 marzo 2024 alle 15:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print