La Salernitana cade a Catania e resta ferma a 22 punti in classifica, raggiunta in vetta dal Benevento, vittorioso contro il Potenza. Il bottino di ventidue punti in dieci giornate resta comunque importante per la squadra di Raffaele e quasi da record. Considerando solo i campionati dal dopoguerra ad oggi, i granata avevano avuto un rendimento più elevato soltanto nel 2020/2021 con mister Castori, anche se in Serie B e non in terza serie. I campani avevano infatti conquistato 23 punti dopo le prime dieci giornate del campionato cadetto.

Nei precedenti campionati vinti mai un bottino così ricco di punti dopo dieci giornate. Erano 19 nel campionato 2014/15 con mister Menichini, erano 18 nel campionato di Serie C2 del 2012/13 ed erano 20 nel campionato 2007/08 con Agostinelli in panchina (che nel girone di ritorno fu sostituito da Brini). Nel 1997/98 in Serie B, la squadra di Delio Rossi aveva ottenuto 20 punti mentre nel campionato di C vinto nel 1993/94 i punti conquistati nelle prime dieci partite furono 17.

Andando ancora indietro nel tempo (quando la vittoria valeva due punti ma il calcolo è fatto con i tre punti a successo), nel 1989/90 la squadra di mister Ansaloni ottenne 18 punti mentre nel 1965/66 i granata di Tom Rosati ne conquistarono 19. Per avere un rendimento migliore bisogna tornare indietro agli anni '30 e '40. Nel 1942/43 la squadra di Gipo Viani ottenne addirittura otto vittorie, un pareggio e una sconfitta (sarebbero stati 25 punti), nel 1940/41 la squadra campana conquistò sette vittorie e tre pareggi (sarebbero stati 24 punti) e infine nel 1937/38 la squadra allenata da Hirzer ottenne sette vittorie, due pareggi e una sconfitta (sarebbero stati 23 punti).

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 21 ottobre 2025 alle 16:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Lorenzo Portanova
autore
Lorenzo Portanova
Caporedattore dal 2023
Print