Si avvicina la partita contro la Sampdoria e calcoli e tabelle si sprecano. La certezza è una: in caso di malaugurata sconfitta, la Salernitana avrebbe un piede e mezzo in serie C anche se il martedì successivo dovesse battere il Cittadella. Una vittoria, invece, consentirebbe ai granata di fare un passo in avanti decisivo a prescindere dai risultati che matureranno sugli altri campi, ancor di più perchè all'ultima giornata c'è Brescia-Reggiana.

E un pareggio? Sicuramente la Sampdoria non può permettersi di fare calcoli. E' vero che i blucerchiati chiuderanno con una Juve Stabia già certa di disputare i playoff e che tre giorni dopo sarà impegnata in uno spareggio che vale la serie A (un turnover sarebbe legittimo e comprensibile), ma è altrettanto vero che il distacco dalla zona salvezza diretta è di 3 punti e bisognerà assolutamente sfruttare il fattore campo per evitare un finale vietato ai deboli di cuore.

Tuttavia stavolta si giocherà in contemporanea e se dovessero arrivare notizie confortanti dal Braglia di Modena, dal Tombolato di Cittadella e - soprattutto - dal Menti di Castellammare, è chiaro che inconsciamente si potrebbero fare altri tipi di ragionamenti nell'arco dei 90 minuti. Il pallone scotterà, non ci sono dubbi. Per i giocatori della Salernitana, chiamati ad invertire la rotta lontano dall'Arechi, e a maggior ragione per quelli della Sampdoria che avranno la spinta, ma anche la pressione di oltre 30mila spettatori che creeranno un clima che può spostare gli equilibri. 

Se, però, passati i primi 20 minuti e con un risultato bloccato sullo 0-0 prevalesse la paura, allora sarebbe legittimo affidarsi anche ai risultati che matureranno altrove per capire se affondare il colpo o se badare anzitutto a non perdere. Sulla carta, lo ribadiamo, non c'è storia: Samp più forte, arbitro statisticamente anti Salernitana, stadio che fa la differenza, liguri che sono ben rappresentati dal punto di vista istituzionale e che vogliono scongiurare la prima retrocessione in C della loro storia.

Tra l'altro pare che le cose stiano andando meglio sul piano societario, visto che il club sta provando a sistemare le problematiche pregresse pagando con puntualità stipendi e tutto quanto necessario per evitare problematiche. La palla passa al campo, dunque. Con la Salernitana che andrà lì con due risultati su tre a disposizione, ma contro chi spesso ha costruito in casa le proprie fortune.

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 08 maggio 2025 alle 14:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print