Con la vittoria per 2-0 contro il Mantova, la Salernitana ha lasciato la zona retrocessione per agganciare quella playout. Attualmente infatti disputerebbe lo spareggio contro il Brescia, quando mancano per ancora 180 minuti alla fine della regular season. Già i prossimi 90 però potrebbero risultre decisivi per capire che accompagnerà il Cosenza in Serie C. A Marassi venerdì sera c'è un autentico spareggio salvezza tra la Sampdoria e la Salernitana. I blucerchiati sono scivolati al terzultimo posto dopo il pareggio per 2-2 sul campo del Catanzaro, con due punti in meno proprio dei granata. Sarà quindi un match che si preannuncia infuocato.

La Sampdoria deve vincere e sperare ma un successo sarebbe determinante anche per i granata, prima dell'ultimo match con il Cittadella. Le combinazioni però sono infinite, una eventuale sconfitta di una delle due infatti non condannerebbe ancora nessuna delle due, dipenderà però anche dal match tra Modena e Brescia perchè una vittoria delle Rondinelle potrebbe far precipitare la situazione. Ci sono però anche altre partite che interessano granata e blucerchiati, come Palermo-Frosinone, Mantova-Carrarese e Juve Stabia-Reggiana.

Ci sono almeno sette squadre ancora in gioco, forse anche di più considerando che quelle a 44 punti sono virtualmente salve ma non ancora matematicamente. Al fischio finale di Sampdoria-Salernitana la situazione sarà più chiara, in vista poi dell'ultimo turno. La cosa certa è che a inizio stagione nessuno si aspettava di vedere queste due squadre in lotta per evitare la retrocessione. I blucerchiati hanno in rosa giocatori del calibro di Tutino e Coda, i granata erano in massima serie lo scorso anno e rischiano il doppio salto all'indietro.

Sulle due panchine si sono alternati sette allenatori: Pirlo, Semplici ed Evani per la Samp, Martusciello, Colantuono, Breda e Marino per i campani. I blucerchiati sono reduci da cinque punti nelle ultime quattro gare, i granata invece ne hanno conquistati ben nove. Venerdì ci sarà una bolgia allo stadio Marassi, con quasi 30 mila spettatori di cui duemila di fede granata. Dopo quel match, la Sampdoria dovrà giocare sul campo di un'altra campana, la Juve Stabia, con la speranza per i granata che le Vespe si giochino la partita senza pensare ai playoff già conquistati.

La Salernitana andrà sul campo del Cittadella, che potrebbe arrivare a quel match già con un piede in Serie C, dipenderà ovviamente dalla partita di venerdì contro il Bari, ancora in corsa per un posto nei playoff. Impossibile fare calcoli anche se i granata potrebbero anche accontentarsi del pareggio. Saranno determinanti le motivazioni, probabilmente anche più della tecnica. I blucerchiati sperano in Coda, a caccia del gol che lo farebbe diventare bomber in solitaria della storia della Serie B mentre i granata sperano di dare continuità alle buone prestazioni fornite dall'arrivo di Marino in panchina. 

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 07 maggio 2025 alle 19:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print