Alla fine sta prendendo forma la vera Salernitana della premiata ditta Petrachi-Martusciello, con il primo che l'ha costruita sul mercato operando un'autentica rivoluzione a livello di rosa e con il secondo che la sta plasmando, settimana dopo settimana, a sua immagine e somiglianza. Martusciello, da buon seguace di Maurizio Sarri, non poteva non disegnare una squadra votata ad esprimere un calcio offensivo e mirante a dominare le partite, ma neppure poteva prescindere dall'organizzare una attenta fase difensiva in situazione di non possesso. Il trainer ischitano non è Zeman e neppure il primo Delio Rossi, come qualcuno si sarebbe affrettato a definirlo dopo le prime uscite ufficiali caratterizzate da gare ricche di reti all' attivo come al passivo, ma è un allenatore che ama la qualità e il coraggio di proporsi nella metà campo avversaria senza per questo scoprire il fianco agli avversari in modo scriteriato.
Le prime gare sull'otto volante sarebbero state figlie di due diversi fattori concomitanti: l'aver svolto un ritiro con un organico totalmente diverso da quello a disposizione per le sfide ufficiali in un continuo via vai di calciatori e il disporre di una retroguardia carente a livello di esperienza e con qualche elemento non subito pronto alla serie B italiana. Quando il numero degli allenamenti nella testa e nelle gambe dei suoi uomini è cresciuto e quando il calciomercato ha portato in dote la qualità e l'esperienza di uomini come Ferrari, Stojanovic e Jarozsinski, si è iniziata a vedere l' attenzione e l'organizzazione del mister campano in fase difensiva. I nuovi arrivati dietro hanno avuto un doppio effetto positivo, ovvero sia quello di innalzare il livello delle prestazioni del reparto arretrato con le loro prestazioni, sia quello di migliorare di molto il rendimento dei loro compagni, come Bronn e come Njoh.
Tre clean sheet in sequenza non possono essere considerati casuali ed essi sarebbero arrivati senza rinunciare ad un atteggiamento offensivo caratterizzato da una percentuale elevata di possesso palla nella metà campo rivale nonché da una manovra d'attacco che spesso portava tanti uomini a ridosso dell'area avversaria. Le occasioni da rete non sono mancate né a Reggio Emilia, dove i granata meritavano i tre punti, né a Palermo, al netto del valore di un avversario costruito per vincere il campionato, mancando un po' solo contro il Catanzaro all' Arechi, dove però una sola squadra si è giocata la partita e l' altra ha scelto il non gioco in ottica iper prudenziale. Questa è la Salernitana che avevano in testa gli affiatati Petrachi e Martusciello ed è sempre più oggi loro figlio questo gruppo unito e compatto che suda la maglia e che è stato totalmente ricostruito partendo da un polveroso cumulo di macerie sportive ereditate dalla passata stagione e gestione.
Il Ds e il tecnico hanno prima saputo accettare una sfida impervia, per poi restituire una sana e agognata normalità ad un ambiente frustrato e pessimista e per , infine, arrivare a impostare, con un budget ridotto, una Salernitana di qualità pronta ad affrontare qualunque avversario con fierezza e a testa alta. Un successo già questo a prescindere da come arriverà alla fine in classifica la nostra Bersagliera, un merito indubbio da ascrivere a due professionisti della pelota nazionale a cui Salerno e la sua appassionata tifoseria si sono aggrappati bisognevoli di rassicurazioni e di speranze per un futuro migliore. E la società? Finora, nonostante un restyling legato alla collocazione di Busso sulla poltrona di massimo dirigente dopo il passo indietro di Iervolino, non è possibile promuoverla. Il board del club di via Allende è chiamato con una certa premura a diradare le nubi dense che oscurano il sole granata e a fare primariamente chiarezza sul futuro del cavalluccio marino, non solo e non tanto per questo campionato ma per una prospettiva di medio termine. Il patron Iervolino ha il dovere di uscire allo scoperto, anche magari per il tramite del duo Busso-Milan, esprimendosi sulle prospettive della sua società e sull'esistenza o meno di trattative concrete che potrebbero condurre ad un rapido passaggio di proprietà del club granata.
In mancanza, come appare ben più probabile, la attuale proprietà dovrà esporsi sugli obiettivi del campionato in corso e scegliere se rilanciare sul mercato a gennaio per puntare a qualcosa di più di un campionato di medio alta classifica o ribadire il progetto triennale e anticipare un mercato invernale con ben pochi spunti e acuti. Se Iervolino e partner intervenissero rinforzando la squadra in quei ruoli chiave ben noti allora si andrebbe ad impreziosire e a valorizzare il grande lavoro finora fatto dal direttore sportivo e dal mister con tutto il suo preparato staff tecnico, diversamente si dovrebbe affidare un progetto triennale alle loro sapienti mani, garantendo continuità a livello di programmi sportivi e anche di gestire societaria, riavvicinandosi al club ed accantonando le velleità di disimpegno a breve o medio termine.
Nelle ultime settimane rumors vari indurrebbero a sperare che l' attuale governance campana non mollerà la presa facilmente e soprattutto non lo farà certo svendendo il suo asset o affidandolo nelle mani del primo avventuriero che bussi alla porta, ciò in nome di un piano B che determini la possibilità di continuare al timone del club rimettendo nelle mani di Petrachi e di Martusciello le ambizioni di ritornare prima possibile nell'Olimpo del calcio italiano. La rottura tra Iervolino e la piazza potrebbe essere più gestibile con l'imprenditore partenopeo defilato e con una predisposizione a intervenire con investimenti mirati a livello di calciomercato, magari puntando a sfruttare l'onda positiva di un gruppo granitico e di un duo di professionisti finalmente apprezzato dalla società e dall'ambiente stesso.
La prospettiva di avere tutte le componenti disposte a remare nella medesima direzione e la possibilità concreta di conciliare risultati sportivi e un bilancio più sostenibile di un passato di sprechi, sarebbero forse elementi sufficienti per fare restare al timone Danilo Iervolino o comunque per farlo cedere con più calma e solo dopo che si siano trovate sufficienti garanzie per garantire un futuro da protagonista al cavalluccio marino. Sarebbe un peccato non cogliere i segnali positivi e non credere in Petrachi e Martusciello e ancora peggio sarebbe non provare un minimo di emozione e di coinvolgimento per un possibile riscatto sportivo della Salernitana e della proprietà stessa. Attendiamo ora più che mai la provvida conferenza stampa che a breve terranno congiuntamente Milan e Busso, auspicando un clima ben diverso dall'ultima uscita comunicativa societaria e un possibile nuovo inizio nel rapporto tra la piazza e chi al momento gestisce la navicella granata.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 10:00 Sampdoria-Salernitana, blucerchiati con le spalle al muro ma favoriti: ecco le quote
- 09:30 Cittadella, Marchetti: "Credo nei miracoli. Basta parole, ora contano i fatti"
- 09:00 Sampdoria-Salernitana, le probabili formazioni: Marino non cambia, ballottaggi per Evani
- 08:30 Accadde Oggi - Vittoria nel derby salvezza contro l'Avellino
- 08:00 Salernitana, resilienza granata. Uomini di Marino settimi per punti dopo svantaggio
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Giro mondiale
- 00:01 Stasera la "madre di tutte le partite": uscire indenni dall'inferno di Marassi
- 23:30 Fortino difensivo per queste due finali: la salvezza passa anche da qui
- 23:00 A Marassi senza paura: siamo inferiori, ma siamo sempre la Salernitana!
- 22:30 Tifosi, squadra, società, Mancini: unione totale alla vigilia "della partita più importante della storia"
- 22:00 Niente sold-out a Genova, tante richieste per Cittadella: il dato della prevendita
- 21:30 Sampdoria-Salernitana: per Coda gli stessi gol di tutta la squadra granata in trasferta
- 21:00 Salernitana in missione salvezza, ora due finali
- 20:30 Bolgia Mararssi, comunicati continui del tifo organizzato: "Tutti i settori in coro per la partita della vita"
- 20:00 Rapuano e quel derby che il Napoli vinse con due gol irregolari. Ironia web: "Ammonirà tutti i diffidati"
- 19:30 Sampdoria, i convocati di mister Evani per la sfida con la Salernitana
- 19:00 Sampdoria-Salernitana, i convocati di mister Marino
- 18:30 Juve Stabia arbitro della salvezza, domani la Reggiana. Pagliuca: "Qualcuno potrebbe riposare"
- 18:00 Effetto Marassi? In parte. Samp peggior attacco e miglior difesa in casa, granata horror in trasferta
- 17:30 Tifosi granata furiosi per la scelta di Rapuano: "Designazione pessima". Il silenzio della società
- 17:00 Sampdoria Salernitana è sfida tra le maggiori delusioni: anche i granata per la vittoria
- 16:30 Ex Samp, Fausto Pari: "Gara da dramma sportivo, per i liguri forse sarebbe stato meglio ripartire dalla D"
- 16:00 Salernitana, Amatucci punto fermo: i granata si affidano anche al giovane centrocampista
- 15:30 Comunicate le nuove date dei play out: Salernitana spettatrice interessata
- 15:00 Salernitana, con Marino la svolta c'è stata ma ora manca l'ultimo tassello
- 14:30 Serie B, 38a giornata: non solo Sampdoria-Salernitana, altre gare interessano da vicino i granata
- 14:00 Sampdoria-Salernitana, calcoli e tabelle. Un pari potrebbe andar bene a entrambe se...
- 13:30 Sampdoria, Evani: "È la partita della vita, come tirare un rigore all'ultimo. Salernitana con due risultati su tre"
- 13:00 Marino: "L'alta posta in palio può darci solo stimoli. Puntiamo al massimo"
- 13:00 Salernitana, Iervolino gioca l'Ultima Carta per la salvezza
- 12:30 Sampdoria sull'orlo del baratro: rischia la prima retrocessione in C della storia
- 12:00 Salernitana, squadra che vince non si cambia? Marino potrebbe confermare lo stesso undici
- 11:30 Sampdoria-Salernitana è la partita più spietata
- 11:00 Salernitana, tifosi mobilitati: previsto esodo a Genova e Cittadella
- 10:30 Gazzetta dello Sport: "Obiettivo salvezza. Brescia e Salernitana è doppio spareggio"
- 10:03 Segui TuttoSalernitana.com sui social: Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, You Tube e Tik Tok
- 10:00 Mandorlini: "La Salernitana aveva bisogno come il pane dei tre punti col Mantova"
- 09:59 Ora siamo siamo anche su Telegram!
- 09:30 Corriere dello Sport: "La Salernitana si affida alla linea verde"
- 09:00 Qui Sampdoria - Recuperano quattro giocatori, a riposo un trequartista
- 08:30 Accadde Oggi - Pari con il Perugia e Serie A più vicina
- 08:00 Sampdoria-Salernitana, i granata ritrovano Coda. Out Tutino per la sfida da ex
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Coppa, non scappi
- 00:00 Rapuano, il blasone della Samp, Marassi e l'incubo C: sempre grazie, società! Comunque vada sarà un fallimento sportivo
- 23:30 NewsSalernitana a Marassi con più certezze: Sampdoria orfana del faro Yepes
- 23:00 Due modi diversi per avvicinarsi al big match: silenzio e chiusure a Salerno, forza mediatica e tifo a Genova
- 22:30 Salernitana, occhio all'ex: il record di Coda e una stagione non positiva con la Sampdoria
- 22:00 Salernitana, anche la classifica avulsa può determinare il destino. Ecco la situazione negli scontri diretti
- 21:30 Qui Sampdoria - Da stasera ritiro anticipato di un giorno
- 21:00 Salernitana, compie gli anni un attaccante
- 20:30 Dirette concorrenti, Modena attende Brescia: "Con la Reggiana blackout inspiegabile, tifo ci aiuti a battere i lombardi"
- 20:00 Ecco il calendario delle ultime due gare: quasi fatta per il Mantova, trema il Frosinone
- 19:30 Serie B, una volata salvezza da brividi: ecco la situazione delle sette squadre coinvolte
- 19:00 Sampdoria-Salernitana sarà un vero psicodramma calcistico
- 18:30 TMW - Juve Stabia arbitro della salvezza, nessun rilassamento: "Vogliono chiudere con due vittorie in casa"
- 18:00 Scontro diretto da brividi contro rosa da serie A: Samp in C se non batte i granata
- 17:30 Generazione Donato Vestuti, la nota: "Non cadiamo in provocazioni. C'è stima tra due grandi tifoserie"
- 17:00 Salernitana, sicurezza Christensen: ora la salvezza coi granata poi la decisione sul futuro
- 16:30 Salernitana a Genova con la voglia di giocarsela: ecco la probabile formazione
- 16:00 Salernitana, chi è stato il migliore in campo con il Mantova? Ecco la scelta dei tifosi