Alla fine sta prendendo forma la vera Salernitana della premiata ditta Petrachi-Martusciello, con il primo che l'ha costruita sul mercato operando un'autentica rivoluzione a livello di rosa e con il secondo che la sta plasmando, settimana dopo settimana, a sua immagine e somiglianza. Martusciello, da buon seguace di Maurizio Sarri, non poteva non disegnare una squadra votata ad esprimere un calcio offensivo e mirante a dominare le partite, ma neppure poteva prescindere dall'organizzare una attenta fase difensiva in situazione di non possesso. Il trainer ischitano non è Zeman e neppure il primo Delio Rossi, come qualcuno si sarebbe affrettato a definirlo dopo le prime uscite ufficiali caratterizzate da gare ricche di reti all' attivo come al passivo, ma è un allenatore che ama la qualità e il coraggio di proporsi nella metà campo avversaria senza per questo scoprire il fianco agli avversari in modo scriteriato.
Le prime gare sull'otto volante sarebbero state figlie di due diversi fattori concomitanti: l'aver svolto un ritiro con un organico totalmente diverso da quello a disposizione per le sfide ufficiali in un continuo via vai di calciatori e il disporre di una retroguardia carente a livello di esperienza e con qualche elemento non subito pronto alla serie B italiana. Quando il numero degli allenamenti nella testa e nelle gambe dei suoi uomini è cresciuto e quando il calciomercato ha portato in dote la qualità e l'esperienza di uomini come Ferrari, Stojanovic e Jarozsinski, si è iniziata a vedere l' attenzione e l'organizzazione del mister campano in fase difensiva. I nuovi arrivati dietro hanno avuto un doppio effetto positivo, ovvero sia quello di innalzare il livello delle prestazioni del reparto arretrato con le loro prestazioni, sia quello di migliorare di molto il rendimento dei loro compagni, come Bronn e come Njoh.
Tre clean sheet in sequenza non possono essere considerati casuali ed essi sarebbero arrivati senza rinunciare ad un atteggiamento offensivo caratterizzato da una percentuale elevata di possesso palla nella metà campo rivale nonché da una manovra d'attacco che spesso portava tanti uomini a ridosso dell'area avversaria. Le occasioni da rete non sono mancate né a Reggio Emilia, dove i granata meritavano i tre punti, né a Palermo, al netto del valore di un avversario costruito per vincere il campionato, mancando un po' solo contro il Catanzaro all' Arechi, dove però una sola squadra si è giocata la partita e l' altra ha scelto il non gioco in ottica iper prudenziale. Questa è la Salernitana che avevano in testa gli affiatati Petrachi e Martusciello ed è sempre più oggi loro figlio questo gruppo unito e compatto che suda la maglia e che è stato totalmente ricostruito partendo da un polveroso cumulo di macerie sportive ereditate dalla passata stagione e gestione.
Il Ds e il tecnico hanno prima saputo accettare una sfida impervia, per poi restituire una sana e agognata normalità ad un ambiente frustrato e pessimista e per , infine, arrivare a impostare, con un budget ridotto, una Salernitana di qualità pronta ad affrontare qualunque avversario con fierezza e a testa alta. Un successo già questo a prescindere da come arriverà alla fine in classifica la nostra Bersagliera, un merito indubbio da ascrivere a due professionisti della pelota nazionale a cui Salerno e la sua appassionata tifoseria si sono aggrappati bisognevoli di rassicurazioni e di speranze per un futuro migliore. E la società? Finora, nonostante un restyling legato alla collocazione di Busso sulla poltrona di massimo dirigente dopo il passo indietro di Iervolino, non è possibile promuoverla. Il board del club di via Allende è chiamato con una certa premura a diradare le nubi dense che oscurano il sole granata e a fare primariamente chiarezza sul futuro del cavalluccio marino, non solo e non tanto per questo campionato ma per una prospettiva di medio termine. Il patron Iervolino ha il dovere di uscire allo scoperto, anche magari per il tramite del duo Busso-Milan, esprimendosi sulle prospettive della sua società e sull'esistenza o meno di trattative concrete che potrebbero condurre ad un rapido passaggio di proprietà del club granata.
In mancanza, come appare ben più probabile, la attuale proprietà dovrà esporsi sugli obiettivi del campionato in corso e scegliere se rilanciare sul mercato a gennaio per puntare a qualcosa di più di un campionato di medio alta classifica o ribadire il progetto triennale e anticipare un mercato invernale con ben pochi spunti e acuti. Se Iervolino e partner intervenissero rinforzando la squadra in quei ruoli chiave ben noti allora si andrebbe ad impreziosire e a valorizzare il grande lavoro finora fatto dal direttore sportivo e dal mister con tutto il suo preparato staff tecnico, diversamente si dovrebbe affidare un progetto triennale alle loro sapienti mani, garantendo continuità a livello di programmi sportivi e anche di gestire societaria, riavvicinandosi al club ed accantonando le velleità di disimpegno a breve o medio termine.
Nelle ultime settimane rumors vari indurrebbero a sperare che l' attuale governance campana non mollerà la presa facilmente e soprattutto non lo farà certo svendendo il suo asset o affidandolo nelle mani del primo avventuriero che bussi alla porta, ciò in nome di un piano B che determini la possibilità di continuare al timone del club rimettendo nelle mani di Petrachi e di Martusciello le ambizioni di ritornare prima possibile nell'Olimpo del calcio italiano. La rottura tra Iervolino e la piazza potrebbe essere più gestibile con l'imprenditore partenopeo defilato e con una predisposizione a intervenire con investimenti mirati a livello di calciomercato, magari puntando a sfruttare l'onda positiva di un gruppo granitico e di un duo di professionisti finalmente apprezzato dalla società e dall'ambiente stesso.
La prospettiva di avere tutte le componenti disposte a remare nella medesima direzione e la possibilità concreta di conciliare risultati sportivi e un bilancio più sostenibile di un passato di sprechi, sarebbero forse elementi sufficienti per fare restare al timone Danilo Iervolino o comunque per farlo cedere con più calma e solo dopo che si siano trovate sufficienti garanzie per garantire un futuro da protagonista al cavalluccio marino. Sarebbe un peccato non cogliere i segnali positivi e non credere in Petrachi e Martusciello e ancora peggio sarebbe non provare un minimo di emozione e di coinvolgimento per un possibile riscatto sportivo della Salernitana e della proprietà stessa. Attendiamo ora più che mai la provvida conferenza stampa che a breve terranno congiuntamente Milan e Busso, auspicando un clima ben diverso dall'ultima uscita comunicativa societaria e un possibile nuovo inizio nel rapporto tra la piazza e chi al momento gestisce la navicella granata.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 18:30 Salernitana, un solo dubbio di formazione. Ecco le ultimissime novità
- 18:00 MercatoSalernitana, retroscena di mercato: i dettagli
- 17:30 Vrenna "Tumminello piaceva, ma dovevano prima cedere. Arechi stadio sudamericano"
- 17:00 Salernitana, per Inglese c'è un tabù da sfatare nella sfida col Crotone
- 16:30 Serie C Girone C, il Catania vince e sale in vetta, il Latina cade a Siracusa: la classifica aggiornata
- 16:00 Salernitana-Crotone, non solo Golemic: altri intrecci e ricordi per una sfida piena di ex ed emozioni
- 15:30 Il 15 novembre una bellissima iniziativa, i dettagli
- 15:00 Salernitana-Crotone e la sfida tra bomber: il peso dell'attacco è tutto su di loro
- 14:30 Mister De Santis dopo il pari della Salernitana Primavera contro l'Avellino: "Punto che dà fiducia"
- 13:30 Raffaele: "Servirà una grande prestazione. settimana ricca di lavoro"
- 13:04 Salernitana-Crotone, i convocati di mister Raffaele: torna De Boer
- 13:00 Salernitana, certezze ritrovate in mediana: la chiave per sfidare il Crotone
- 12:30 Crotone, Longo: "Prestazioni buone ma dobbiamo fare di più. Serve la nostra miglior versione per fare punti all'Arechi"
- 12:00 Il Karma non perdona: salvati dai ricorsi, affondati dal campo
- 11:30 Salernitana-Crotone, granata leggermente favoriti: ecco le quote
- 11:00 Qui Crotone - Dubbi e certezze alla vigilia del match con la Salernitana
- 10:30 Latina, Bruno: "Massima attenzione con l'ultima in classifica, come fatto con la Salernitana"
- 10:00 Salernitana e il ricordo di Carlo Ricchetti: ecco le iniziative
- 09:30 Serie C Girone C, Catania e Benevento all'assalto della Salernitana
- 09:00 Salernitana-Crotone e il poco invidiabile record negativo delle due squadre
- 08:38 La Città - Salernitana, Raffaele si rigioca la formula 3-4-2-1
- 08:30 Accadde Oggi - Vittoria nel segno di Di Francesco nel derby con la Nocerina
- 08:00 3-4-2-1 o 3-4-1-2? Inglese e Ferraris le certezze, Raffaele aspetta i gol delle punte
- 00:00 Salvate il soldato Ferraris
- 23:45 NewsPrimavera, doppio Lombardi illude: l'Avellino acciuffa il pari
- 23:00 MercatoSalernitana, ulteriori dettagli e retroscena sul mercato estivo. A gennaio budget non elevato
- 22:30 Ferraro: "Ho visto giocare la Salernitana, dico che il Catania vince il campionato"
- 22:00 MercatoSalernitana, in vista del mercato valutazioni su un calciatore
- 21:30 Stadio Arechi, i tifosi ospiti traslocano: nuova sistemazione già operativa per fine novembre?
- 21:00 Salernitana, ora l'obiettivo è chiudere la porta anche all'Arechi sperando poi negli attaccanti
- 20:30 Salernitana-Crotone, intrecci e curiosità: la doppietta di Simy e Di Napoli che beffa Ogbonna
- 19:38 Serie C Girone C, poker del Cosenza al Casarano: la classifica aggiornata
- 19:30 Qui Crotone - Le ultime sulla probabile formazione per la sfida con la Salernitana
- 19:00 Cammarota: "Il mio cuore è per la Salernitana, ma occhio a mister Longo"
- 18:30 Due torri e un "alfiere" per battere il Crotone e restare in testa alla classifica
- 18:00 Esclusiva TSSassuolo-Frosinone e intossicazione alimentare: il caso Samp si arricchisce di nuove testimonianze
- 17:30 MercatoCabianca si riprende la Salernitana. E a breve confronto di mercato: i primi nomi
- 17:00 Salernitana tra rientri e scelte tattiche: Raffaele cambia pelle alla squadra?
- 16:55 Serie C Girone C, successi per Giugliano e Trapani: la classifica aggiornata
- 16:30 Da Lotito a Castori: il Gran Galà del calcio è una vetrina nazionale per Salerno e la Salernitana
- 16:00 Salernitana, Varone tra difficoltà e determinazione: il messaggio del centrocampista granata
- 15:00 Salernitana-Crotone, l'Arechi pronto a sostenere la Bersagliera
- 14:30 Salernitana, il report dell'allenamento di oggi
- 14:00 Primo pianoGran Galà del Calcio, quattordicesima edizione. Ferraris e Achik tra i premiati
- 13:30 Salernitana e Avellino si ritrovano, oggi in diretta tv la sfida di Primavera 2
- 13:00 Salernitana, novità sui lavori dell'Arechi: arriva il via libera
- 12:30 Settore giovanile Salernitana, nove granatini convocati per la rappresentativa Lega Pro
- 12:00 Salernitana, mister Raffaele pensa di rinforzare l'attacco
- 11:30 Qui Crotone - Problema fisico per un terzino, in dubbio per la gara con la Salernitana
- 11:00 Tiratina d'orecchie per la Salernitana, a gennaio serve un rinforzo top per reparto
- 10:30 Mercoledì prossimo iniziativa per ricordare Peppino Soglia, l'ultimo presidente-tifoso della Salernitana
- 10:00 Vincenzo De Luca: "Entro novembre iniziano i lavori all'Arechi, impianto che candidiamo agli Europei '32"
- 09:30 Serie C, il Foggia ha scelto il nuovo allenatore al posto di Delio Rossi: ecco di chi si tratta
- 09:00 Gorgone: "Girone C? Le prime tre se la giocheranno fino alla fine, difficile trovare una squadra non competitiva"
- 08:30 Accadde Oggi - Vittoria al cardiopalma contro il Catanzaro
- 08:26 La Città - Salernitana, il ds Faggiano non s'accontenta. E studia rinforzi
- 08:00 De Boer, l'uomo chiave per ritornare al 3-5-2 e per esaltare Capomaggio
- 00:00 Il buon lavoro di Faggiano e Raffaele ha rimesso in moto la Salernitana. L'Arechi deve continuare a essere fortino


