Alla fine sta prendendo forma la vera Salernitana della premiata ditta Petrachi-Martusciello, con il primo che l'ha costruita sul mercato operando un'autentica rivoluzione a livello di rosa e con il secondo che la sta plasmando, settimana dopo settimana, a sua immagine e somiglianza. Martusciello, da buon seguace di Maurizio Sarri, non poteva non disegnare una squadra votata ad esprimere un calcio offensivo e mirante a dominare le partite, ma neppure poteva prescindere dall'organizzare una attenta fase difensiva in situazione di non possesso. Il trainer ischitano non è Zeman e neppure il primo Delio Rossi, come qualcuno si sarebbe affrettato a definirlo dopo le prime uscite ufficiali caratterizzate da gare ricche di reti all' attivo come al passivo, ma è un allenatore che ama la qualità e il coraggio di proporsi nella metà campo avversaria senza per questo scoprire il fianco agli avversari in modo scriteriato.
Le prime gare sull'otto volante sarebbero state figlie di due diversi fattori concomitanti: l'aver svolto un ritiro con un organico totalmente diverso da quello a disposizione per le sfide ufficiali in un continuo via vai di calciatori e il disporre di una retroguardia carente a livello di esperienza e con qualche elemento non subito pronto alla serie B italiana. Quando il numero degli allenamenti nella testa e nelle gambe dei suoi uomini è cresciuto e quando il calciomercato ha portato in dote la qualità e l'esperienza di uomini come Ferrari, Stojanovic e Jarozsinski, si è iniziata a vedere l' attenzione e l'organizzazione del mister campano in fase difensiva. I nuovi arrivati dietro hanno avuto un doppio effetto positivo, ovvero sia quello di innalzare il livello delle prestazioni del reparto arretrato con le loro prestazioni, sia quello di migliorare di molto il rendimento dei loro compagni, come Bronn e come Njoh.
Tre clean sheet in sequenza non possono essere considerati casuali ed essi sarebbero arrivati senza rinunciare ad un atteggiamento offensivo caratterizzato da una percentuale elevata di possesso palla nella metà campo rivale nonché da una manovra d'attacco che spesso portava tanti uomini a ridosso dell'area avversaria. Le occasioni da rete non sono mancate né a Reggio Emilia, dove i granata meritavano i tre punti, né a Palermo, al netto del valore di un avversario costruito per vincere il campionato, mancando un po' solo contro il Catanzaro all' Arechi, dove però una sola squadra si è giocata la partita e l' altra ha scelto il non gioco in ottica iper prudenziale. Questa è la Salernitana che avevano in testa gli affiatati Petrachi e Martusciello ed è sempre più oggi loro figlio questo gruppo unito e compatto che suda la maglia e che è stato totalmente ricostruito partendo da un polveroso cumulo di macerie sportive ereditate dalla passata stagione e gestione.
Il Ds e il tecnico hanno prima saputo accettare una sfida impervia, per poi restituire una sana e agognata normalità ad un ambiente frustrato e pessimista e per , infine, arrivare a impostare, con un budget ridotto, una Salernitana di qualità pronta ad affrontare qualunque avversario con fierezza e a testa alta. Un successo già questo a prescindere da come arriverà alla fine in classifica la nostra Bersagliera, un merito indubbio da ascrivere a due professionisti della pelota nazionale a cui Salerno e la sua appassionata tifoseria si sono aggrappati bisognevoli di rassicurazioni e di speranze per un futuro migliore. E la società? Finora, nonostante un restyling legato alla collocazione di Busso sulla poltrona di massimo dirigente dopo il passo indietro di Iervolino, non è possibile promuoverla. Il board del club di via Allende è chiamato con una certa premura a diradare le nubi dense che oscurano il sole granata e a fare primariamente chiarezza sul futuro del cavalluccio marino, non solo e non tanto per questo campionato ma per una prospettiva di medio termine. Il patron Iervolino ha il dovere di uscire allo scoperto, anche magari per il tramite del duo Busso-Milan, esprimendosi sulle prospettive della sua società e sull'esistenza o meno di trattative concrete che potrebbero condurre ad un rapido passaggio di proprietà del club granata.
In mancanza, come appare ben più probabile, la attuale proprietà dovrà esporsi sugli obiettivi del campionato in corso e scegliere se rilanciare sul mercato a gennaio per puntare a qualcosa di più di un campionato di medio alta classifica o ribadire il progetto triennale e anticipare un mercato invernale con ben pochi spunti e acuti. Se Iervolino e partner intervenissero rinforzando la squadra in quei ruoli chiave ben noti allora si andrebbe ad impreziosire e a valorizzare il grande lavoro finora fatto dal direttore sportivo e dal mister con tutto il suo preparato staff tecnico, diversamente si dovrebbe affidare un progetto triennale alle loro sapienti mani, garantendo continuità a livello di programmi sportivi e anche di gestire societaria, riavvicinandosi al club ed accantonando le velleità di disimpegno a breve o medio termine.
Nelle ultime settimane rumors vari indurrebbero a sperare che l' attuale governance campana non mollerà la presa facilmente e soprattutto non lo farà certo svendendo il suo asset o affidandolo nelle mani del primo avventuriero che bussi alla porta, ciò in nome di un piano B che determini la possibilità di continuare al timone del club rimettendo nelle mani di Petrachi e di Martusciello le ambizioni di ritornare prima possibile nell'Olimpo del calcio italiano. La rottura tra Iervolino e la piazza potrebbe essere più gestibile con l'imprenditore partenopeo defilato e con una predisposizione a intervenire con investimenti mirati a livello di calciomercato, magari puntando a sfruttare l'onda positiva di un gruppo granitico e di un duo di professionisti finalmente apprezzato dalla società e dall'ambiente stesso.
La prospettiva di avere tutte le componenti disposte a remare nella medesima direzione e la possibilità concreta di conciliare risultati sportivi e un bilancio più sostenibile di un passato di sprechi, sarebbero forse elementi sufficienti per fare restare al timone Danilo Iervolino o comunque per farlo cedere con più calma e solo dopo che si siano trovate sufficienti garanzie per garantire un futuro da protagonista al cavalluccio marino. Sarebbe un peccato non cogliere i segnali positivi e non credere in Petrachi e Martusciello e ancora peggio sarebbe non provare un minimo di emozione e di coinvolgimento per un possibile riscatto sportivo della Salernitana e della proprietà stessa. Attendiamo ora più che mai la provvida conferenza stampa che a breve terranno congiuntamente Milan e Busso, auspicando un clima ben diverso dall'ultima uscita comunicativa societaria e un possibile nuovo inizio nel rapporto tra la piazza e chi al momento gestisce la navicella granata.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:00 Salernitana, cambi ancora incisivi e decisivi
- 14:30 Ubani: "Prima partita dall’inizio e vittoria. Continuiamo così"
- 14:00 Piedi per terra, ma che bella la simbiosi squadra-tifosi. I calciatori innamorati della curva Sud e dell'Arechi
- 13:30 Serie C Girone C, le designazioni arbitrali della 5^ giornata: ecco chi dirigerà Giugliano-Salernitana
- 13:00 LE PAGELLE PICCANTI di: SALERNITANA-ATALANTA U23
- 12:49 Salernitana, già ripresa la preparazione: stop per un attaccante
- 12:30 Salernitana. unione ritrovata tra squadra e tifosi può essere il valore aggiunto
- 12:00 Salernitana in crescita. Determinazione, tenacia e cuore per la vetta in attesa dei miglioramenti
- 11:30 Urbano: "Catania, Benevento e Salernitana piazze da A. Bello vederle competere per il vertice"
- 11:00 Pagni: "Salernitana? Ultime annate fallimentari ma i tifosi continuano a riempire lo stadio. Faggiano coraggioso"
- 10:30 Gazzetta dello Sport: "Salernitana in volo: sono 4 vittorie su 4. L'Atalanta non regge"
- 10:00 Salernitana-Audace Cerignola, prevendita biglietti
- 09:30 Corriere dello Sport: "Salernitana, il primato è gioia pura"
- 09:00 [VIDEO] Salernitana-Atalanta U23, gli highlights del match
- 08:30 Lettera aperta sull’accessibilità allo Stadio Arechi: il calcio non è per tutti...
- 08:20 La Città - Salernitana in Ferraris. VIttoria e fuga per la B
- 08:00 NewsI top e i flop di Salernitana-Atalanta23
- 00:02 23mila tifosi in 3 giorni: Iervolino, la B è il minimo sindacale. Bel gioco? Prendiamoci i punti e scappiamo dalla C
- 23:14 Photogallery[Photogallery] - Salernitana-Atalanta U23, alcune foto del match
- 23:07 Cabianca: "Importante non aver preso gol, siamo contenti. Curva meravigliosa, mai vissuto certe emozioni"
- 23:01 Bocchetti: "Partita dominata, assurdo non aver fatto nessun punto"
- 22:49 Faggiano: "Vittoria importante ma non parliamo di fuga. Mercato? È chiuso, valuteremo a gennaio"
- 22:49 Raffaele: "Contro di noi fanno tutte la partita della vita, io vedo un gruppo che vuol vincere assieme alla gente"
- 22:29 Ferraris: "Felicissimo di aver segnato in questo stadio, la curva ci chiede la maglia sudata"
- 22:11 Pagelle: Villa molto bene, Cabianca salva in tante occasioni. Coppolaro entra male
- 22:06 Serie C Girone C, la classifica aggiornata: Salernitana al comando in solitaria
- 21:59 Ancora Salernitana! Atalanta U23 battuta (1-0) grazie al sigillo di Ferraris
- 20:48 LIVE TS - Salernitana-Atalanta U23: fischio finale, quarta vittoria per i granata
- 19:00 Primo pianoLIVE - Salernitana-Atalanta U23, le formazioni ufficiali
- 18:30 Luca Esposito a TMW Radio: "I tifosi credono in questa squadra. Saranno fondamentali le gare con le piccole"
- 18:00 Salernitana-Atalanta23, il dato aggiornato della prevendita alle 18
- 17:30 A caccia del poker per lanciare un segnale al campionato: Salerno spinge per il quarto successo di fila
- 17:00 Salernitana, altro esame da superare per dare un segnale
- 16:30 Salernitana, vincere stasera per riaccendere definitivamente l'entusiasmo tra i tifosi
- 16:00 Salernitana, le possibili rotazioni di mister Raffaele
- 15:30 Salernitana, con equilibrio ma con la voglia di alimentare il sogno: le ultime a poche ore dalla partita
- 15:00 Salernitana... a testa alta. La particolare statistica di questo inizio di stagione
- 14:30 "Novanta minuti e una vita intera", in un libro la passione infinita per la Salernitana e la città di Salerno
- 13:30 Salernitana-Atalanta U23, granata favoriti: ecco le quote
- 13:00 Salernitana, che impatto Inglese! Sulla scia di altri grandi bomber granata
- 12:30 Salernitana-Atalanta U23, programmazione: ecco dove vederla in tv
- 12:00 Salernitana, gioia per l'inizio positivo ma piedi per terra
- 11:55 LIVE TS - la Salernitana sfida l'Atalanta U23. Segui la diretta testuale del match su TuttoSalernitana.com
- 11:30 Bernardi (Carpi): "Nel girone C tante squadre che puntano alla B, è un campionato difficile e competitivo"
- 11:00 L'ex Valencia senza freni racconta gli ultimi difficili mesi vissuti alla Salernitana
- 10:30 Corriere dello Sport: "La Salernitana prova a fuggire. Raffaele: umili"
- 10:00 Salernitana, la carica dei diecimila per la prima fuga
- 09:30 Accadde Oggi - Vittoria all'esordio in campionato contro la Samb
- 09:00 Salernitana-Atalanta U23, le probabili formazioni: cambi in difesa e a centrocampo per i granata
- 08:30 La Città - Forza Salernitana, vincere all'Arechi per la prima fuga
- 08:30 Calcio e malavita, scoppia un nuovo caso a Crotone
- 08:00 Un calciatore della Salernitana nella top 11 di serie C
- 00:00 Salerno, assist a porta vuota ma Iervolino calcia fuori: che occasione persa per il patron! Gravina-Samp, Salerno non dimentica
- 22:30 L'avversario: l'Atalanta23 perde un titolarissimo. Le ultime
- 22:00 Tifosi, visto Donnarumma? In un colpo solo ha parato rigore e critiche ingenerose
- 21:30 Una domenica speciale per la famiglia Donnarumma, Antonio e Gigio protagonisti in due derby
- 21:00 De Paola: "Dopo aver sentito parlare di sinallagma è meglio essere cauti. La Salernitana deve risalire"
- 20:30 Salernitana, regalati un'altra notte magica!
- 20:00 Salernitana, mister Raffaele non si sbilancia ma sono attese novità
- 19:30 Serie C Girone C: prove di fuga per la Salernitana, Catania riportato sulla terra