Da Gennaio 2022 ad aprile 2024 sono trascorsi circa 28 mesi, più o meno 840 giorni di calendario in cui ne è passata di acqua sotto i ponti e in cui gli eventi, positivo e negativi, si sono susseguiti vorticosamente per il presidente Iervolino e la sua Salernitana. Un vortice di emozioni forti e agli antipodi tra loro, da un lato una gioia indescrivibile per una salvezza miracolosa in serie A e dall'altro l'amarezza e il dolore per una retrocessione anticipata ed evitabile in serie B, con nel mezzo quello che forse, anzi senza forse, è stato il migliore campionato mai disputato dalla Bersagliera nel calcio professionistico. Ci sarebbero tante storie nelle storie da raccontare in questo breve ma intenso ciclo da patron dell'imprenditore di Palma Campania, ma quel che più oggi preme evidenziare sarebbero, in realtà, i punti di contatto della parabola Salernitana targata Iervolino. Diciotto mesi da leone per il quarantacinque partenopeo nell'Hyppocratica Civitas e dieci mesi indefinibili e capaci di smentire e rinnegare un po' tutto, a cominciare dalla considerazione, dalla stima e dal sincero affetto che la piazza campana aveva per il suo massimo dirigente calcistico. Due uomini diversi? Un fratello gemello? tutti si chiedono i perché di una totale trasformazione del patron, che è passato da un entusiasmo travolgente e da programmi iper ambiziosi a un freddo distacco e a una gestione da minimo sindacale.
Il quadro che ne risulterebbe parrebbe a prima vista poco comprensibile e riconciliabile secondo un comune filo conduttore ma forse un nesso di base si può individuare, magari tale da capirci qualcosa in più. Iervolino si è dimostrato sin dagli albori della sua esperienza calcistica come un presidente passionale e un po' umorale, voglioso di incidere, di stupire e di trasformare più che di programmare e pianificare una graduale crescita economica, tecnica ed organizzativa del suo club. L'iniziale voler troppo precorrere i tempi fisiologici necessari per costruire un bel giocattolo sportivo, che poteva puntare negli anni a camminare sulle proprie gambe, e prima ancora per capire un mondo del tutto nuovo e ricco di potenziali bucce di banana su cui scivolare, ha finito per lasciare il posto ad un allarmismo e ad un irrigidimento notevole, con tempi e modi di reazione incompatibili con le esigenze di una società professionistica che doveva competere per la salvezza in massima serie. Passionalità, umoralità e iper esposizione mediatica, lo si sa, mal si conciliano con una programmazione attenta e scientifica di un percorso di crescita progressiva e sostenibile di una realtà calcistica professionistica.
Se si ripercorre il cammino della squadra granata si può notare come ad un primo periodo in cui la proprietà aveva affidato giustamente tutto a Sabatini per rincorrere un'impresa sportiva si sia succeduta un'inversione di rotta totale con l'investitura di un direttore sportivo giovane e inesperto che avrebbe dovuto costruire un progetto di medio lungo termine improntato su giovani di prospettiva da valorizzare e rivedere a suon di benefiche plusvalenze di bilancio. Un modello Udinese o Atalanta, seducente quanto poco plausibile dopo un solo mezzo anno di serie A e soprattutto se non si hanno alle spalle la giusta esperienza e le giuste conoscenze. È storia recentissima, purtroppo, l'ennesimo contro ribaltone con il ritorno di Sabatini, stavolta ancora di più figlio di una classifica disastrosa e con il sapore di una grande ammissione di errori commessi, un mea culpa implicito ma nemmeno troppo. Il punto di contatto tra tutte queste contraddittorie vicende non può che essere la mancanza di programmazione e pianificazione, in primis l'incapacità di individuare nella seconda stagione gli uomini giusti su cui puntare per costruire un ciclo duraturo, un ds ed un tecnico in buona sintonia metodologica ed umana per iniziare un sano lavoro di costruzione di un gruppo di giocatori di proprietà, o comunque fidelizzati, da portare avanti e fare crescere gradualmente di anno in anno.
Difficile farlo quando ci si fa trasportare dagli eventi e dai correlati umori e ancora di più laddove ci si deve affidare ai consigli altrui, ai potenziali soloni di turno che , dall'interno o dall'esterno, mal consigliano, vuoi per poca esperienza e competenza, vuoi per perseguire possibili interessi personali o di bottega. In un contesto del genere un presidente, facoltoso e pur imprenditorialmente capace e vincente, può benissimo finire in una sorta di tritacarne, una spirale perversa dove commettere errori su errori, nel tentativo di correre ai ripari e di sostituire i timonieri a nave già in alto mare. Correggere una rotta, andarla a tracciare più volte, ascoltare ora un timoniere ora un altro, può ben indurre a perdere la proverbiale bussola e a navigare senza meta precisa verso scogli affioranti potenzialmente letali. Nella stagione corrente il disastro tecnico e sportivo si sarebbe compiuto proprio in questo modo, con un continuo regresso di scelta in scelta e di soluzione in soluzione. Tanti medici ed infermieri attorno ad un malato sempre più moribondo e insensibile alle terapie praticate, una morte sportiva annunciata per la quale si attende soltanto il sigillo ineluttabile della matematica, imminente oramai.
La retrocessione arrivata a cavallo di Pasqua sia profetica in ottica di una resurrezione rapida quanto provvidenziale per un pubblico che certamente non la meritava per passione e civiltà dimostrata sinora. Se errare può essere umano e meritevole di comprensione, l'eventuale perseverare non potrebbe mai esserlo e trovare parole disponibilità, per cui va fatto tesoro dell'enorme bagaglio di errori commessi e va invertita ora la rotta di 360 gradi. La querelle con la politica locale non sia assolutamente un alibi cui aggrapparsi e ciò essenzialmente perché era risaputo che chiunque prendesse le redini della Salernitana non avrebbe potuto contare su alcun assist degli uomini di potere del nostro territorio, i quali già con Aliberti, Lotito e Lombardi nulla hanno fatto di concreto per agevolare gli investimenti in strutture ed infrastrutture della società, nulla per fare crescere la Bersagliera, nulla oltre che belle parole di cui riempirsi la bocca in occasione delle vetrine regalate dai successi dei granata. La politica non ha responsabilità per questa retrocessione, ma semplicemente perché sempre questo (non) ha fatto per la prima squadra cittadina.
Iervolino, i dirigenti, i giocatori tutti nessuno escluso, sono i responsabili della situazione e del salto all'indietro di categoria, semplicemente perché costoro programmano, gestiscono o scendono in campo. Iervolino e soci dovevano fare spallucce di fronte all'inettitudine degli interlocutori politici ed amministrativi locali, continuare a investire e mettere a nudo le loro lacune anziché le proprie, così non perdendo di popolarità e credibilità. I fischi sonori (e meritati) al primo cittadino di Salerno Vincenzo Napoli (estendibili all'altro più popolare Vincenzo) nella serata della festa salvezza 2023, hanno lasciato il posto alle contestazioni, civili, al patron e ai calciatori. Dalla cattiva conduzione del mercato estivo, dalla pessima gestione Dia, dal gruppo spaccato e mai ricucito fino al tracollo post mercato invernale (sbagliato e dannoso) sono stati troppi gli errori marchiani per poter essere assolti. Ora siamo al bivio dott. Iervolino: lasciare o rilanciare, a lei la scelta ma in tempi piuttosto celeri. Se resterà potrà riscattarsi e recuperare pure il suo appeal presso la tifoseria oggi giustamente indispettita, ma ciò a patto di cambiare radicalmente registro perché se errare humanum est....
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:30 Tanti calciatori ai saluti, servirà una Salernitana totalmente rifondata
- 23:00 La riflessione - Ma siamo davvero sicuri che andare nel girone B sarebbe un vantaggio?
- 22:30 3-5-2, difesa alta, esterni che spingono, due attaccanti forti fisicamente: ecco la Salernitana di Raffaele
- 22:00 Esclusiva TSLa Salernitana fa la "spesa" a Cerignola? Ecco le ultime sulle trattative in entrata
- 21:30 "Col sorriso per dimenticare il passato": stavolta buone sensazioni dopo la conferenza
- 21:00 "Felicissimo di essere qua": il saluto di Ferrari ai tifosi. Inglese il compagno di reparto?
- 20:30 Salernitana, tra 10 giorni partenza per il ritiro. Nello staff volti nuovi e riconferme: le ultime
- 20:00 MercatoLa Salernitana ha il suo bomber: ufficiale l'arrivo di Franco Ferrari
- 19:30 MercatoIl mercato delle altre: Trapani scatenato, per i siciliani obiettivo promozione diretta
- 19:00 Esclusiva TSNon solo Capuano: ai dettagli le trattative con altri due difensori. Ecco i nomi
- 18:30 Esclusiva TSSalernitana, vicinissimo un colpo anche nel reparto difensivo: i dettagli
- 18:00 Esclusiva TSSalernitana, fatta per il primo acquisto del mercato 2025-26: i dettagli
- 17:30 Dirigenti, mister, sponsor tecnico, società: prosegue la rivoluzione annunciata da Milan
- 17:00 Ripartire da zero non vuol dire dimenticare. Faggiano e Raffaele non paghino il legittimo malumore della piazza
- 16:30 NewsIl Brescia non è ammesso al prossimo campionato di Serie C. Altri guai per la Samp?
- 16:00 -11 alla partenza per il ritiro, si attendono i primi colpi. Dopo anni granata assenti in coppa Italia
- 15:30 Il Ritorno di Casasola: L'artefice dimenticato della promozione in A
- 15:00 Raffaele, azzardo o scommessa vincente? Un gran campionato a Cerignola, ora la sfida di Salerno
- 14:30 Scaduto il contratto di Avallone, ecco il nome del possibile sostituto
- 14:00 Al via la rivoluzione di Faggiano, bloccati diversi calciatori: "Rosa completa all'80% in pochi giorni"
- 13:30 MercatoLa Salernitana prova a formare un attacco super per la C. Le ultimissime
- 13:00 Ripescaggio, la Salernitana ci crede. Ecco le prossime mosse...
- 12:30 Salernitana vicina al primo colpo: tutto su un bomber di C. Possibile il ritorno di Casasola
- 12:00 TS - Salernitana, Faggiano-Raffaele: "A breve annunceremo gli acquisti, vogliamo vincere il campionato"
- 11:30 Avallone-Dibrogni, a ore sarà comunicata la decisione ufficiale: ecco le novità
- 10:30 MercatoOggi confronto tra Faggiano e Raffaele, possibile che il mister chieda un "fedelissimo"
- 10:00 MercatoSalernitana, sembra sfumare una pista di mercato
- 09:30 Esclusiva TSContatto Salernitana-Avellino, si parla di due giocatori: i dettagli
- 09:00 Milan non esclude un incontro tra società e tifosi. In città cresce lo scetticismo
- 08:00 Salernitana, servirà una rivoluzione. Faggiano pronto a sfoltire gli ingaggi pesanti
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - La Signora fa gol
- 00:00 Dov'è il cambiamento se il presidente non parla? Conferenze copia-incolla, basta: milioni di investimenti per stracciare la C
- 23:00 Ricorso al TAR, Salernitana scettica ma combattiva. Il precedente del 2019 appiglio a cui aggrapparsi
- 22:30 MercatoLa stampa nazionale conferma: Salernitana su un giocatore di grande esperienza
- 22:00 Esclusiva TSTS - Perinetti: "Caso playout, Salernitana fa bene a battagliare. E se Raffaele fosse la rivelazione?"
- 21:30 "Noi andremo avanti, il torto è evidente": la Salernitana non si fa scoraggiare dalle parole di Gravina
- 21:00 La triste eredità dell'estate 2022: Sambia e altri super pagati che hanno dato poco e non hanno mercato
- 20:30 Il museo della storia granata si arricchisce ulteriormente: recuperato materiale del 1925
- 20:00 Che le cessioni e il monte ingaggi non rappresentino un alibi come un anno fa: investimenti per vincere subito
- 19:30 Ex granata: teoricamente destinato ad una gran carriera, viene bocciato dopo un anno
- 19:00 Primo pianoSalernitana, altro calciatore non riconfermato: futuro in Australia?
- 18:30 "Che tempo e magistratura facciano emergere la verità": un ex getta ombre sul finale di stagione
- 18:00 MercatoSalernitana, tutto confermato: offerto biennale a un calciatore
- 17:30 Salernitana e dirette concorrenti: uno dei più amati ex di sempre potrebbe tornare all'Arechi da avversario
- 17:00 MercatoSalernitana, un grande ritorno e un attacco che parlerà in,,,Inglese?
- 16:30 Ex granata: licenziato a Cagliari nonostante la salvezza, Nicola riparte da Cremona
- 16:00 "Il primo obiettivo è riportare entusiasmo": prime parole di Raffaele da allenatore granata, domani la presentazione
- 15:30 Primo pianoUfficiale: Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana. Ecco il comunicato
- 15:00 MercatoSalernitana, le ultime sul mercato in uscita
- 14:30 "Ci sono tutti i presupposti per ribaltare il verdetto della giustizia sportiva": altra lettera sul web
- 14:00 Esclusiva TSRaffaele è il nuovo allenatore della Salernitana: a minuti firma e comunicato
- 13:30 Lettera dal Brasile per Iervolino: "Si lotti al TAR senza farsi intimorire dalle recenti sentenze"
- 13:00 Attesa per la firma di Raffaele. Il mister giocherà con il 3-5-2
- 12:30 Una conferenza che non è piaciuta: la gente chiede mercato "da categoria superiore"
- 12:00 Tifosi, politici e associazioni vogliono proseguire la battaglia: "Aiutate Samp e Frosinone, si crei comitato di protesta"
- 11:30 "Salernitana è cadere, ma avere la forza di rialzarsi": club Napoli Granata, la lettera spopola sul web
- 11:00 "La Salernitana è femmina": Salerno non dimentica Celeste e propone intitolazione dei distinti
- 10:30 Ufficiale l'accordo tra Puma e Salernitana. Milan: "Altro tassello per ritrovare energia"
- 10:00 Salernitana, un altro calciatore al passo d'addio: a breve incontro con Faggiano