Il 2022, calcisticamente parlando, si è concluso con il 3-0 di Monza ed è dunque tempo di emettere i primi giudizi. Come ogni anno, la redazione di TuttoSalernitana propone il pagellone di fine stagione partendo da portieri e difensori. Ecco le nostre valutazioni:
Portieri
Vid Belec 5: il suo addio è passato quasi sotto traccia perchè, purtroppo, in A non ha garantito un grande rendimento proprio come accaduto a Benevento qualche anno fa. Non a caso uno dei primi acquisti della gestione Sabatini è stato il portiere Luigi Sepe. Paradossalmente ha giocato la miglior partita a Napoli, in un derby perso 4-1 ma contraddistinto da almeno tre interventi spettacolari. Non seppe trasmettere la medesima sicurezza nella sfida interna con l'Udinese pur parando un calcio di rigore a fine primo tempo. Resterà però a vita nei cuori dei tifosi per essere stato tra i protagonisti di una promozione storica.
Luigi Sepe 6: pochi errori clamorosi, poche parate decisive. Raro ricordare una partita persa o vinta a causa sua. Ordinaria amministrazione per un calciatore di personalità, bravo coi piedi, attaccato alla maglia e con forte senso autocritico. L'uscita azzardata in casa contro il Cagliari, l'intervento goffo su Lautaro Martinez a Milano, la mancata uscita col Verona e qualche pallone passato sotto le gambe hanno scatenato la critica senza, però, scalfire la totale fiducia della società e dell'allenatore. Nel mezzo, però, 4 rigori parati (ma che sfortuna!), un secondo tempo super ad Empoli che tenne a galla la Salernitana e un ruolo importante all'interno dello spogliatoio.
Difensori:
Norbert Gyomber 8: partiamo da lui. Da quel calciatore troppo spesso sottovalutato, che da qualcuno fu etichettato ignorantemente come inadeguato per la categoria ricordando sia cresciuto in un top club come la Roma e che in B determinò in buona parte la promozione dei granata. Da gennaio in poi una crescita continua, anche a cospetto di calciatori di altissimo livello. Per impegno, attaccamento, abnegazione, umiltà e spirito di sacrificio sarebbe da 10 con lode. E ogni volta che è stato inspiegabilmente accantonato da Nicola (è accaduto con Inter e Sassuolo, doppio 5-0) ha saputo reagire nel modo giusto riconquistando la maglia da titolare. Il rinnovo sia il primo colpo del mercato invernale.
Luca Ranieri 6,5: uno dei rimpianti principali, un calciatore sul quale si poteva investire. Conosce la piazza, sa interpretare più ruoli, è giovane e ha sempre combattuto come un leone anche quando, all'epoca del trust, la squadra incassava gol e sconfitte a grappoli. Il suo girone di ritorno fu molto buono, purtroppo interrotto da un infortunio dopo la performance eccellente contro la Fiorentina. Da braccetto di sinistra nel 3-5-2 ha lasciato intravedere doti importanti.
Ivan Radovanovic 6,5: lo consideriamo difensore perchè è in questo ruolo che ha fatto le cose migliori risultando prezioso in quel filotto di risultati utili consecutivi che false la salvezza. In questo campionato, invece, ha agito maggiormente come mediano e sono arrivate tre vittorie contro Verona, Lazio e Spezia anche grazie alla sua intelligenza tattica. A ritmi alti fa più fatica, ma resta uno dei leader della squadra. E che gol a Roma...
Rada Dragusin 5: non è riuscito a lasciare il segno, quando chiamato in causa ha commesso diversi errori. Ed è finito in panchina.
Nadir Zortea 6: niente di eccezionale, talvolta era discontinuo anche negli stessi 90 minuti in cui alternava giocate importanti ad errori banali. Ma si vede abbia margini di miglioramento. La sua capacità di giocare sia a destra sia a sinistra fu preziosa per Nicola, così come prezioso è stato il gol segnato col Bologna e l'assist per Djuric contro il Sassuolo.
Matteo Ruggeri 5,5: tormentato dagli infortuni, ha potenzialità ancora inespresse. Il guizzo sulla sinistra contro la Fiorentina valse la rete del 2-1 di Bonazzoli. Ma non ha rispettato in pieno le aspettative, per tanti motivi...
Pasquale Mazzocchi 6,5: una partenza super, contro il Milan sembrava davvero l'esterno più forte del campionato. Al punto da ridimensionare un campione come Theo Hernandez. Poi un calo, anche fisiologico. La telenovela estiva stava incrinando il rapporto con parte della tifoseria, prima dell'irruzione sulla scena di Iervolino. Tutto ripagato con un altro avvio di altissimo livello, come testimoniato dalla performance perfetta con la Roma e quella altrettanto valida di Udine. E poi le due gemme contro Empoli e Spezia che valsero 4 punti e permisero di riscattare la serataccia col Lecce, quando forse la notizia della convocazione in Nazionale lo distrasse. Si spera possa esserci il 4 gennaio dopo l'infortunio al ginocchio.
Frederick Veseli: non ce la sentiamo di dargli un voto, ricordiamo solo la brutta prova contro il Sassuolo frutto anche di una scelta discutibile di Nicola. Poi l'addio polemico e una nuova avventura a Benevento.
Federico Fazio 6,5: il suo avvio in maglia granata era stato da film horror, del tutto comprensibile se non sei più un ragazzino e sei reduce da due anni di stop. Esordio da 4,5 con lo Spezia - con tanto di rigore causato - partitaccia col Torino e marcatura sbagliata su Arnautovic che infilò il povero Sepe. Fatta eccezione per la gara interna con l'Udinese, però, fu protagonista di un finale in crescendo e del gol a Genova che significò riscossa. E' quando è stato assente da agosto in poi ci siamo accorti di quanto sia importante.
Flavius Daniliuc 5,5: si vede che ha potenzialità, per questo guai a bocciarlo per qualche errore fisiologico in un percorso di crescita appena iniziato. A Monza il momento più basso, ma avrà modo di riscattarsi soprattutto se, al suo fianco, ci saranno calciatori più esperti.
Dylan Bronn 6: ha dimostrato di essere arruolabile. Non una cima, ma nemmeno l'ultimo degli sprovveduti. Rendimento altalenante ma tutto sommato sufficiente.
Lorenzo Pirola 5: stesso discorso fatto per Daniliuc, sebbene qualche limite sia emerso sin dall'esordio balbettante in coppa Italia col Parma. Del resto ha esordito a campionato già iniziato da un po', tra l'altro per l'infortunio nel riscaldamento di Lovato e per la contemporanea assenza di Fazio. Spesso sorpreso alle spalle, talvolta fuori posizione. Crescerà. Ma la strada è lunga.
Domagoj Bradaric 5: è sicuramente un giocatore bravo che non ha dimostrato ancora il suo potenziale, bene ha fatto però la dirigenza a blindarlo e a dargli fiducia. Non basta, tuttavia, una prestazione super a Roma - con assist per Dia - a dargli la sufficienza, considerato che spesso entrava e faceva malissimo anche a causa di una condizione fisica precaria. Si vota il rendimento e non l'effettivo potenziale. Ma siamo certi che, a giugno, la media sarà nettamente superiore.
Altre notizie - Esclusive TS
Altre notizie
- 23:00 Il prossimo avversario: occhio al Latina, vittorioso con il Benevento e con un bomber in avanti
- 22:30 Scelto l'arbitro di Latina-Salernitana: ecco chi sarà
- 22:00 Novità sul futuro stadio Arechi e sulle soluzioni provvisorie: i dettagli
- 21:30 Salernitana, la macchina di Raffaele viaggia veloce: i numeri da record dei granata
- 21:00 Salernitana, le possibili soluzioni per la sostituzione di Capomaggio
- 20:30 Salernitana, Liguori dopo la rete con la Casertana: "Grazie a tutti"
- 20:00 Morte Ricchetti, il cordoglio del Sindaco Napoli: "Il re del taglio nella storia granata per sempre"
- 19:30 Salernitana, un altro piccolo record che fa onore al lavoro del gruppo e di Raffaele
- 19:00 "Ritirate la 7" e "Dedicategli una coreografia": lacrime per Ricchetti. La nota degli ultras
- 18:30 Le decisioni del giudice sportivo: Capomaggio out. Sulla Casertana...
- 18:00 Salernitana, le ultime dall'infermeria. Ferrari a rischio panchina, chi al posto di Capomaggio?
- 17:30 Addio al re del taglio, un vero cuore granata. Ricchetti è la storia della Salernitana
- 17:00 Salernitana, ballottaggi in attacco per la sfida con il Latina
- 16:44 Le condoglianze della redazione di TuttoSalernitana alla famiglia Ricchetti
- 16:30 Bel gioco? Pensiamo a vincere! Raffaele e Faggiano, un'impresa tra mille ostacoli societari
- 16:00 Quaranta giorni di silenzio, sessantanove minuti di rabbia: benvenuto Michael
- 15:30 Serie C Girone C, classifica marcatori: Chiricò si avvicina alla vetta, Cicerelli aggancia Inglese
- 15:00 Salernitana, defezioni e rientri per la sfida con il Latina
- 14:30 Salernitana, arrivano anche i gol sotto la Curva Sud: pochissimi fino alla sfida con la Casertana
- 14:00 Salernitana, la forza sta tutta nella... testa
- 13:30 Addio a Carlo Ricchetti: la nota della Salernitana
- 13:00 Salernitana: continuità, carattere ma anche qualche brivido di troppo
- 12:30 Salernitana, il bel gesto di Donnarumma prima del match con la Casertana
- 12:00 Il messaggio straziante di Grimaudo: "Ricchetti sta male, serve la forza di Salerno"
- 11:30 Salerno Club 2010: "Vittoria sofferta ma molto importante"
- 11:00 Il Latina chiama a raccolta i tifosi: prezzi scontati in vista del match con la Salernitana
- 10:30 Stampa catanese - Il Catania, tra le tre di testa, è quella che ha dimostrato più continuità e solidità
- 10:00 Casertana, De Lucia: "Con la Salernitana abbiamo dimostrato di potercela giocare. Lo faremo anche col Catania"
- 09:30 Villa sui social: "Grinta, fame e ambizione"
- 09:00 Capomaggio: "Serata fantastica. Per la maglia, per la nostra gente: uniti si vince"
- 08:30 Accadde Oggi - Una doppietta di Bocalon per battere la capolista Empoli
- 08:23 La Città - Serie C, la Salernitana pronta a colpire
- 08:00 3-4-2-1 a trazione anteriore, Matino verso la riconferma. Inglese in vantaggio su Ferrari
- 00:00 Vittoria e messaggio al campionato in un Arechi da brividi. Orgoglio e riscatto, il derby come nuova partenza
- 23:00 Le pagelle...degli altri: Golemic e Liguori migliori in campo. Ferraris dà equilibrio, ma non segna
- 22:30 Pillon: "Salernitana squadra da battere, non fai per caso 8 vittorie su 11"
- 22:00 Capomaggio out, è emergenza a centrocampo. Ecco le ultime dall'infermeria
- 21:30 Salernitana Femminile, larga vittoria contro il Rende. Mister Vanoli: "Migliorare senza sentirci appagate"
- 21:00 Salernitana, tra l'orgoglio del primato e la consapevolezza di dover correggere le lacune
- 20:30 Salernitana, "pendolino" non tradisce mai: ennesima giocata decisiva di Villa. Idea rinnovo
- 20:00 "Rigorini" altrove, arbitraggi negativi a Salerno. Cerbasi consente gioco duro e falloso alla Casertana
- 19:30 Tiribocchi: "Il Girone C è il più bello. Sarà lotta a tre fino alla fine ma non dimenticherei anche altre piazze"
- 19:00 Tifoserie di tutt'Italia, inchinatevi alla curva Sud di Salerno! Il capolavoro degli ultras fa parlare l'Europa
- 18:30 Società, niente scuse: questa gente merita investimenti e due categorie in più
- 18:00 La geniale autoironia dei tifosi granata: "Salernitano sei uno zingaro". Arechi decisivo
- 17:30 Dai Pink Floyd ad Adriano Celentano: curva Sud a ritmo di musica, in quasi 14mila per il pokerissimo di successi
- 17:00 Salernitana, un rendimento da record: solo due volte così bene nelle prime 11 giornate
- 16:30 L'Arechi torna a essere un fattore, vinti 4 derby su 4. E ora tutti a Latina!
- 16:00 Salernitana, la rinascita di Liguori: da scommessa a protagonista
- 15:30 VIDEO | Jamm a vrè...e la curva viene giù! La squadra festeggia, Inglese scatenato
- 15:00 Salernitana subito in campo dopo la vittoria con la Casertana, domani però riposo
- 14:30 Latina, Bruno: "Recuperiamo in vista della Coppa e poi penseremo alla Salernitana"
- 14:00 Pagano: "Orgogliosi della curva, ecco cosa significa essere granata". A breve confronto per parlare di mercato
- 13:30 Tascone: "Vincere è l'unica cosa che conta. Pubblico incredibile"
- 13:00 Salernitana, risposta convincente dopo la sconfitta e messaggio alle avversarie
- 12:30 Serie C Girone C, prossimo turno: ecco gli impegni di Salernitana, Catania e Benevento
- 12:00 Salernitana, ancora di corto muso: otto vittorie su undici gare, tutte allo stesso modo
- 11:30 Varone: "Non esistono limiti per chi lotta con il cuore e con la squadra al fianco"
- 11:00 Anastasio: "Ripartiti subito con cuore e carattere. Grande vittoria"


