La Sampdoria non vive certo un buon momento, e sicuramente le prime dodici giornate non hanno rispettato le previsioni di inizio stagione. La squadra è parsa finora molto fragile, specie in fase difensiva con la seconda peggior difesa per numero di reti subite e poco incisiva in attacco, nonostante l’innesto di Caputo come botto di fine mercato al posto del partente Keita. La squadra è rimasta quindi praticamente la stessa dello scorso anno, ma è cambiata la guida tecnica, dove a Ranieri è subentrato Roberto D’Aversa, nonostante la retrocessione di Parma.
IL CREDO TATTICO DI ROBERTO D’AVERSA
D’Aversa, alla sua terza panchina della carriera dopo le esperienze di Lanciano e Parma, si è sempre contraddistinto per un approccio dinamico, rapido e molto aggressivo, cosa che ad oggi non è riuscito ad impartire ai blucerchiati. Il suo modulo di gioco preferito è un classico 4-3-3,che si trasforma in un 4-5-1 in fase di non possesso, con gli attaccanti esterni che si abbassano sulla linea mediana per coprire i terzini. Alla Sampdoria D’Aversa ha rivisto un po' il suo modulo, a causa di giocatori non propriamente in linea con la sua filosofia, a partire dagli attaccanti, dove il tecnico nativo di Stoccarda non dispone di esterni inclini al ripiegamento difensivo. Nelle precedenti gestioni infatti D’Aversa cercava la verticalizzazione rapida o il lancio lungo sulla prima punta, brava a proteggere palla e chiamare l’inserimento: nella Sampdoria ha dovuto modificare il suo credo in quanto Caputo o Quagliarella, schierati in posizione centrale, non hanno il fisico per quanto richiesto dal tecnico, ma sono più bravi ad attaccare la profondità. Non a caso prima di Caputo, la Sampdoria era stata vicinissima a Petagna, giocatore fortemente voluto da D’Aversa ma al quale Spalletti non ha voluto rinunciare. Il suo modo di giocare è fatto di poco possesso palla, costruzione della manovra non molto elaborata e pragmatica e tanta ricerca della profondità.
COME GIOCA LA SAMPDORIA
La costruzione della manovra inizia quasi sempre con il lancio lungo e mai dai due difensori, impegnati soprattutto a coprire in preventiva. I terzini salgono molto, spingendo le mezzali in avanti a ridosso degli attaccanti. In fase di non possesso, la squadra fa del collettivo il suo punto di forza: tutta la squadra, ad eccezione del portiere e della prima punta, ripiega dietro la linea della palla, cercando di coprire tutti gli spazi specie nelle zone centrali e spingendo gli avversari sull’esterno. I giocatori più avanzati apportano il primo pressing, solitamente la prima punta e la seconda, mentre le mezzali e l’altro attaccante ripiegano verso il centro. Il baricentro basso della squadra tende a tenere molto unite le linee: la linea difensiva è caratterizzata da una grande aggressività nelle marcature e da continui raddoppi energici. Come con il Bologna, anche a Salerno mancherà Adrien Silva, uno degli uomini più centrali nella manovra doriana, in grado di assicurare equilibrio e solidità, ma anche ripartenze e verticalizzazioni. In caso di transizione negativa la Sampdoria non effettua un pressing feroce e immediato per il recupero, ma preferisce attendere e ricompattarsi dietro, provando a chiudere tutte le linee di passaggio. In caso di transizione positiva invece, la ricerca della profondità rapida è la soluzione quasi automatica, indirizzata verso la punta centrale.
PRO E CONTRO DELLA DORIA
Sicuramente la fragilità difensiva rappresenta un punto debole di non poco conto, anche in considerazione del fatto che gli interpreti sono rimasti gli stessi ma i meccanismi evidentemente no. Anche in attacco i liguri fanno non poca fatica: il tandem d’attacco, Quagliarella-Caputo, sembra ormai risentire dell’età anagrafica e di qualche acciacco, mentre Gabbiadini resterà un eterno campioncino mancato. A questi si è aggiunta l’assenza di Damsgaard per infortunio, l’unico ad oggi insieme a Candreva a poter creare l’imprevedibilità. A favore della compagine di D’Aversa ovviamente l’esperienza di molti giocatori, in grado di leggere le partite e indirizzare i meno esperti. Aggressività, abnegazione e agonismo completano il carattere della squadra genovese.
LA CHIAVE DI LETTURA
La Sampdoria è oggi una squadra ampiamente alla portata della Salernitana, sia per il momento no e per la panchina traballante di D’Aversa, sia per le assenze (Adrien Silva, Damsgaard e probabilmente Yoshida). Colantuono dovrà affidarsi alla voglia di riscatto di Bonazzoli, ex col dente avvelenato, che potrebbe creare molti problemi galleggiando sulla trequarti e creando la superiorità insieme a Ribery a ridosso dell’area di rigore. La Doria è una squadra molto aggressiva e fallosa, che spesso va in raddoppio lasciando qualche vuoto sugli esterni: FR7 e Bonazzoli dovranno essere bravi ad attaccare il fondo e chiamare il rimorchio o l’assist per la prima punta, favorendo la superiorità numerica. Interessante anche il ruolo di Kastanos: il baricentro schiacciato della squadra di D’Aversa, potrebbe favorire gli inserimenti del cipriota con conclusioni da fuori o ultimo passaggio a chiamare la punta. In fase negativa, Colantuono dovrà essere attento soprattutto a Candreva, nel non concedergli spazio per la conclusione da fuori o per la rifinitura a Caputo/Quagliarella o Gabbiadini, abili tiratori anche da fuori area.
Altre notizie - Esclusive TS
Altre notizie
- 12:30 Cosenza-Salernitana, programmazione e dove vederla in tv
- 12:00 Salernitana, ora la palla passa al campo
- 11:30 Salernitana, la Curva Sud Siberiano annuncia diserzione per il match con l'Atalanta U23
- 11:00 Salernitana a Cosenza, occasione per parlare anche di mercato?
- 10:30 Qui Cosenza - Annullato il ritiro prepartita, ecco le possibili motivazioni
- 10:00 Salernitana, dopo Tascone potrebbe arrivare ancora un altro centrocampista
- 09:30 Cosenza, Buscè: "Scendiamo in campo uno per tutti e tutti per uno. Proveremo a tamponare la Salernitana"
- 09:00 Salernitana all'esame Cosenza: Raffaele carica la squadra e lancia un messaggio ai tifosi
- 08:41 MercatoSerie C, Calciomercato h24, tutte le ufficialità: Lepore all'Altamura
- 08:38 La Città - Salernitana, senza rinforzi anche a Cosenza. Raffaele carica
- 08:00 Salernitana, a Cosenza per tentare il colpaccio. Anastasio subito titolare
- 07:00 MercatoIl borsino delle uscite - Daniliuc va al Basilea, Tongya verso la Turchia
- 06:00 MercatoIl borsino delle entrate - Tascone atteso in città per la firma del contratto
- 00:01 Iervolino, grazie per aver infranto il sogno chiamato serie A! Da Candreva a due mesi di attesa per Tascone...
- 23:10 Serie C Girone C, punteggio tennistico per il Trapani, vince anche il Foggia
- 23:00 Salernitana, due esuberi ancora tra i convocati
- 22:30 Salernitana, ecco quanto vale l'attuale parco giocatori
- 22:00 Salernitana, comunque finisca il mercato il modus operandi è lo stesso da 3 anni
- 21:30 Cosenza, i convocati di mister Buscè per la sfida con la Salernitana
- 21:00 Salernitana, il nuovo dato aggiornato della campagna abbonamenti alle 21
- 20:30 Trattato dalla Salernitana, firma per un altro club di serie C
- 20:00 Primo piano"Salernitana-Vicenza, dallo 0-2 al 3-2 sotto la curva": la storia di quella rimonta da brividi
- 19:58 Serie C Girone C, il Catania vince sul campo della Cavese e resta a punteggio pieno
- 19:30 Da Verona - Salernitana su un giovane centrocampista della Primavera dell'Hellas
- 19:00 Altri tre calciatori da piazzare, monte ingaggi nettamente più basso. Ma quanto è stato investito per il mercato?
- 18:30 Salernitana, ballottaggi in tutti i reparti. Occhio al Cosenza: tanti problemi, ma formazione da alta classifica
- 18:00 Salernitana, quanti acquisti negli ultimi due giorni di mercato?
- 17:30 Ultime ore di un mercato deludente: servono 3 giocatori di categoria superiore
- 17:00 Raffaele: "Dispiace non avere i tifosi al nostro fianco, proveremo a regalare una gioia alla città"
- 16:30 Cosenza-Salernitana, i convocati di mister Raffaele
- 16:00 Salernitana, a Cosenza servirà una squadra tosta e concreta
- 15:30 Salernitana, la difesa ha le caratteristiche adatte al gioco di Raffaele?
- 15:00 Cosenza-Salernitana, squadre in campo quasi a specchio
- 14:30 Comunicato ufficiale del Cosenza sulla chiusura delle curve per la gara con la Salernitana
- 13:30 Qui Cosenza - Clima rovente, mister Buscè deve provare a isolare la squadra
- 13:00 Salernitana, le ultime sulle cessioni di Maggiore e Legowski
- 12:30 Cosenza-Salernitana, rossoblu leggermente favoriti: ecco le quote
- 12:00 Salernitana, Raffaele cerca la seconda vittoria consecutiva nella prima trasferta stagionale
- 11:30 Curve chiuse in Cosenza-Salernitana. Il sindaco Caruso: "Un affronto gravissimo"
- 11:00 L'agente di Biasci: "Ero in viaggio verso Salerno e Benevento per chiudere poi ha chiamato l'Avellino..."
- 10:30 Aiello (ds Avellino): "Lescano non è in uscita ma se arrivasse un'offerta irrinunciabile può partire"
- 10:00 Salernitana, un modus operandi che allontana la gente
- 09:30 Ex granata - Gondo in gol, gioia Iannoni, Soriano nel mirino di un club di B
- 09:00 Esclusiva TSSalernitana, arriva la cessione di due degli esuberi
- 08:30 Serie C, Calciomercato h24, tutte le ufficialità: colpo Caturano per il Catania
- 08:29 La Città - Salernitana-Mercato: Faggiano-Raffaele, summit decisivo
- 08:00 Salernitana, ecco la possibile destinazione di Franco Tongya
- 00:30 Finalmente Tascone: Tongya è in partenza, arriva l'ok per chiudere la trattativa
- 00:00 Tutto ruota intorno alle ultime ore di mercato, manca un po' di buona volontà della società. Si attende un segnale anche da Cosenza
- 23:00 Che tutta questa attesa sia preludio a colpi veri e non all'arrivo di riserve a basso costo
- 22:51 Serie C Girone C, l'Atalanta U23 travolge il Casarano
- 22:30 Due ex granata convocati in Nazionale under21. Due anche per l'Atalanta: rinvio possibile
- 22:00 E anche oggi Tascone arriva domani. Non ci sono cessioni, rimandata la firma
- 21:30 Simone Grillo: "Salernitana, Catania e Benevento possono fare la differenza. Il Girone C sarà avvincente"
- 21:00 Salernitana e l'ennesimo ritardo nell'allestimento della squadra
- 20:30 Salernitana, le ultime sul mercato in entrata e in uscita
- 19:30 Serie C Girone C, seconda giornata: si parte stasera, domenica la Salernitana e un altro derby campano
- 18:30 Cosenza, Garritano: "Affrontiamo un avversario complicato ma ci teniamo a vincere"
- 17:30 Salernitana, la probabile formazione in vista di Cosenza. Il caso Inglese cambia le gerarchie?
- 17:00 Salernitana, giorni movimentati tra mercato e sfida col Cosenza