Prima vittoria esterna per la Salernitana targata Stefano Colantuono che ritorna dalla laguna con tre punti pesantissimi. Dopo lo svantaggio iniziale, siglato da Aramu, la squadra granata riesce a ribaltare il risultato, favorita anche dalla superiorità numerica. Colantuono rispolvera il 4-3-1-2 per garantire maggiore equilibrio in fase difensiva e favorendo quella densità in mezzo al campo che era mancata nella gara casalinga con l'Empoli. Gyomber ritorna nel ruolo a lui più congeniale, al fianco di Strandberg nella difesa a 4, con Zortea preferito a Kechrida sull'out di destra; sulla linea mediana rombo costituito da Di Tacchio vertice basso, Kastanos e Obi mezz'ale e Ribery a supporto delle due punte: Djuric e Bonazzoli. Zanetti, invece, stravolge le attese della vigilia preferendo Forte, bomber della scorsa stagione, ad Henry, e Caldara al centro della difesa in coppia con Ceccaroni. In mediana sorpresa Kyine, ex di turno, a completare il reparto con Cernigoj e Busio, in porta debutto per l'esperto Romero, neo acquisto dei lagunari, ex Sampdoria e Manchester United.
Per la prima volta dall'inizio della stagione la Salernitana supera il 50% del possesso palla, complice anche l'espulsione di Ampadu (rispetto alla prima frazione di gara che aveva visto la Salernitana non superare il 40% di possesso). A favore dei granata anche il dato dei tiri totali, ben 21, dei tiri in porta e del numero di passaggi completati (circa 400). Nonostante un numero così elevato di conclusioni a rete va sottolineato come la porta di Romero sia stata centrata solo 5 volte, escluse le due reti, a testimonianza della scarsa qualità e precisione nella fase di finalizzazione. Altro dato da sottolineare, in controtendenza con la gestione Castori è il numero di cross, inferiore rispetto al Venezia, frutto del sistema di gioco di mister Colantuono che predilige le incursioni centrali affidandosi all'estro di Franck Ribery. Pronti via ed è il Venezia ad imporre il suo baricentro alto, marchio di fabbrica di Paolo Zanetti, con la Salernitana corta in attesa di prendere le contromisure. Kastanos e Ribery squillano subito alla porta di Romero, ma nel momento migliore dei granata è il Venezia a passare in vantaggio: transizione negativa di Kastanos, che in uscita perde una palla sanguinosa e favorisce la discesa di Molinaro che porta al gol di Aramu. La Salernitana nel primo tempo soffre molto, come di consueto, gli attacchi sull'out mancino, dove Zortea è in palese difficoltà, preso in mezzo dal duo Molinaro-Aramu. La reazione granata è sterile ed è affidata a tentativi poco lucidi e ai soliti sprazi di luce di Ribery. Zanetti a sorpresa lascia Aramu negli spogliatoi, inserendo Ampadu e passando ad un 4-4-2 con l'ex Chelsea in coppia con Busio davanti alla difesa. Questa mossa fa arretrare il baricentro dei padroni di casa che vanno in difficoltà quando Bonazzoli stringe verso il centro per giocare più vicino a Djuric e creare densità in quella zona di campo. Dal minuto 50 sale in cattedra Franck Ribery che si carica, letteralmente, la squadra sulle spalle: il campione francese, tra le linee, è praticamente imprendibile e, dopo aver sfiorato il gol, trova una giocata da urlo che manda in rete Bonazzoli. Il suo movimento tra le linee manda in crisi la difesa di Zanetti e uno sciagurato Ampadu è costretto ad atterrarlo al limite dell'area di rigore guadagnandosi il cartellino rosso. La Salernitana sembra non sfruttare l'uomo in più mentre il Venezia prova a correre ai ripari, inserendo un difensore in luogo di Okereke e passando al 5-3-1. Colantuono cambia la coppia d'attacco, inserendo Simy e Gondo e facendo rifiatare Kastanos, sostituito da Schiavone. Ribery, sempre lui, continua a mandare in tilt la retroguardia veneta e dai suoi piedi nascono gli unici pericoli verso la porta di Romero. La gara sembra scivolare via fino al 95', quando il traversone tagliato di Zortea manda in crisi Romero e favorisce l'accorrente Schiavone che sulla sponda di Simy fa gol.
Più che parlare di gara vinta dalla Salernitana, si potrebbe parlare di gara persa da Zanetti che, cambiando modulo e rinunciando all'estro di Aramu, ha perso fraseggio ed imprevedibilità dalla trequarti in su.La Salernitana è stata brava a restare corta e a non allungarsi nel secondo tempo, con Ribery che, posizionandosi tra le due linee da 4 del Venezia è riuscito a ricevere sistematicamente palla, creando scompiglio tra le maglie avversarie e vincendo, praticamente da solo, la gara in terra lagunare. Contro il Napoli si dovrà fare molto di più per provare a strappare almeno un punto in un derby tanto atteso dalla torcida granata quanto importante per la classifica e il morale della compagine di Colantuono che proverà a recuperare in extremis almeno uno dei due Coulibaly, servirà la migliore Salernitana, la compattezza dell'ambiente e, soprattutto, il miglior Franck Ribery.
Altre notizie - Esclusive TS
Altre notizie
- 23:00 Il prossimo avversario: occhio al Latina, vittorioso con il Benevento e con un bomber in avanti
- 22:30 Scelto l'arbitro di Latina-Salernitana: ecco chi sarà
- 22:00 Novità sul futuro stadio Arechi e sulle soluzioni provvisorie: i dettagli
- 21:30 Salernitana, la macchina di Raffaele viaggia veloce: i numeri da record dei granata
- 21:00 Salernitana, le possibili soluzioni per la sostituzione di Capomaggio
- 20:30 Salernitana, Liguori dopo la rete con la Casertana: "Grazie a tutti"
- 20:00 Morte Ricchetti, il cordoglio del Sindaco Napoli: "Il re del taglio nella storia granata per sempre"
- 19:30 Salernitana, un altro piccolo record che fa onore al lavoro del gruppo e di Raffaele
- 19:00 "Ritirate la 7" e "Dedicategli una coreografia": lacrime per Ricchetti. La nota degli ultras
- 18:30 Le decisioni del giudice sportivo: Capomaggio out. Sulla Casertana...
- 18:00 Salernitana, le ultime dall'infermeria. Ferrari a rischio panchina, chi al posto di Capomaggio?
- 17:30 Addio al re del taglio, un vero cuore granata. Ricchetti è la storia della Salernitana
- 17:00 Salernitana, ballottaggi in attacco per la sfida con il Latina
- 16:44 Le condoglianze della redazione di TuttoSalernitana alla famiglia Ricchetti
- 16:30 Bel gioco? Pensiamo a vincere! Raffaele e Faggiano, un'impresa tra mille ostacoli societari
- 16:00 Quaranta giorni di silenzio, sessantanove minuti di rabbia: benvenuto Michael
- 15:30 Serie C Girone C, classifica marcatori: Chiricò si avvicina alla vetta, Cicerelli aggancia Inglese
- 15:00 Salernitana, defezioni e rientri per la sfida con il Latina
- 14:30 Salernitana, arrivano anche i gol sotto la Curva Sud: pochissimi fino alla sfida con la Casertana
- 14:00 Salernitana, la forza sta tutta nella... testa
- 13:30 Addio a Carlo Ricchetti: la nota della Salernitana
- 13:00 Salernitana: continuità, carattere ma anche qualche brivido di troppo
- 12:30 Salernitana, il bel gesto di Donnarumma prima del match con la Casertana
- 12:00 Il messaggio straziante di Grimaudo: "Ricchetti sta male, serve la forza di Salerno"
- 11:30 Salerno Club 2010: "Vittoria sofferta ma molto importante"
- 11:00 Il Latina chiama a raccolta i tifosi: prezzi scontati in vista del match con la Salernitana
- 10:30 Stampa catanese - Il Catania, tra le tre di testa, è quella che ha dimostrato più continuità e solidità
- 10:00 Casertana, De Lucia: "Con la Salernitana abbiamo dimostrato di potercela giocare. Lo faremo anche col Catania"
- 09:30 Villa sui social: "Grinta, fame e ambizione"
- 09:00 Capomaggio: "Serata fantastica. Per la maglia, per la nostra gente: uniti si vince"
- 08:30 Accadde Oggi - Una doppietta di Bocalon per battere la capolista Empoli
- 08:23 La Città - Serie C, la Salernitana pronta a colpire
- 08:00 3-4-2-1 a trazione anteriore, Matino verso la riconferma. Inglese in vantaggio su Ferrari
- 00:00 Vittoria e messaggio al campionato in un Arechi da brividi. Orgoglio e riscatto, il derby come nuova partenza
- 23:00 Le pagelle...degli altri: Golemic e Liguori migliori in campo. Ferraris dà equilibrio, ma non segna
- 22:30 Pillon: "Salernitana squadra da battere, non fai per caso 8 vittorie su 11"
- 22:00 Capomaggio out, è emergenza a centrocampo. Ecco le ultime dall'infermeria
- 21:30 Salernitana Femminile, larga vittoria contro il Rende. Mister Vanoli: "Migliorare senza sentirci appagate"
- 21:00 Salernitana, tra l'orgoglio del primato e la consapevolezza di dover correggere le lacune
- 20:30 Salernitana, "pendolino" non tradisce mai: ennesima giocata decisiva di Villa. Idea rinnovo
- 20:00 "Rigorini" altrove, arbitraggi negativi a Salerno. Cerbasi consente gioco duro e falloso alla Casertana
- 19:30 Tiribocchi: "Il Girone C è il più bello. Sarà lotta a tre fino alla fine ma non dimenticherei anche altre piazze"
- 19:00 Tifoserie di tutt'Italia, inchinatevi alla curva Sud di Salerno! Il capolavoro degli ultras fa parlare l'Europa
- 18:30 Società, niente scuse: questa gente merita investimenti e due categorie in più
- 18:00 La geniale autoironia dei tifosi granata: "Salernitano sei uno zingaro". Arechi decisivo
- 17:30 Dai Pink Floyd ad Adriano Celentano: curva Sud a ritmo di musica, in quasi 14mila per il pokerissimo di successi
- 17:00 Salernitana, un rendimento da record: solo due volte così bene nelle prime 11 giornate
- 16:30 L'Arechi torna a essere un fattore, vinti 4 derby su 4. E ora tutti a Latina!
- 16:00 Salernitana, la rinascita di Liguori: da scommessa a protagonista
- 15:30 VIDEO | Jamm a vrè...e la curva viene giù! La squadra festeggia, Inglese scatenato
- 15:00 Salernitana subito in campo dopo la vittoria con la Casertana, domani però riposo
- 14:30 Latina, Bruno: "Recuperiamo in vista della Coppa e poi penseremo alla Salernitana"
- 14:00 Pagano: "Orgogliosi della curva, ecco cosa significa essere granata". A breve confronto per parlare di mercato
- 13:30 Tascone: "Vincere è l'unica cosa che conta. Pubblico incredibile"
- 13:00 Salernitana, risposta convincente dopo la sconfitta e messaggio alle avversarie
- 12:30 Serie C Girone C, prossimo turno: ecco gli impegni di Salernitana, Catania e Benevento
- 12:00 Salernitana, ancora di corto muso: otto vittorie su undici gare, tutte allo stesso modo
- 11:30 Varone: "Non esistono limiti per chi lotta con il cuore e con la squadra al fianco"
- 11:00 Anastasio: "Ripartiti subito con cuore e carattere. Grande vittoria"


