Gasperini sceglie Carnesecchi tra i pali e conferma De Roon arretrato sulla linea dei difensori con Scalvini e Djimsiti; spazio in mediana dunque per Ederson e Koopmeiners, mentre Pasalic accompagnerà Lookman sulla trequarti alle spalle di Muriel centravanti. Sulle corsie esterne Zappacosta e l'ex Ruggeri. Inzaghi risponde rispolverando la difesa a quattro con Gyomber e Pirola centrali e Daniliuc terzino destro bloccato, con Mazzocchi dirottato a sinistra. In mediana la grande sorpresa: con Coulibaly ci sono Maggiore e Martegani, pronti a inserirsi negli spazi creati da Candreva e Tchaouna, che scavalca quindi nelle gerarchie sia Kastanos che Cabral. Dia unica punta avanzata. 

L'Atalanta vuole avvicinarsi alla zona Champion's League e parte forte premendo sull'acceleratore già dai primi minuti, soprattutto con Lookman e Koopmeiners, ma alla prima occasione dell'olandese Costil risponde presente dimostrato di essere in giornata. La Salernitana non si scompone ed alla prima occasione colpisce: schema da punizione perfettamente riuscito: palla scodellata al centro da Candreva, Pirola svetta su De Roon e insacca di precisione, con Carnesecchi immobile. La reazione della Dea non tarda ad arrivare e dopo pochi minuti Costil è chiamato ad una risposta di istinto e di piede su Lookman, liberato da Koopmeiners. Poco prima del ventesimo è lo stesso olandese a riprovarci, ma Costil risponde ancora presente. La Dea spigne, la Salernitana si difende e prova a colpire in contropiede, come con Maggiore sugli sviluppi di un angolo, ma la mira non è delle migliori. Alla mezzora prova a smuovere le acque Muriel muovendosi tra le linee, ma la difesa granata è brava a disinnescare le folate offensive del colombiano. La gara scivola via fino al fischio finale del primo tempo, con i granata sempre ben messi in campo e ordinati nel difendere gli spazi. 

Si riparte e la reazione dell'Atalanta è furente, tanto da trovare al 48' il gol con un capolavoro di Muriel: gran gol del colombiano che sugli sviluppi di un calcio d'angolo, raccoglie una palla al limite e di esterno al volo trova l'incrocio con Costil pietrificato. La Salernitana reagisce subito ed ha una doppia buona occasione con Dia che pecca però di egoismo e si fa rimpallare le due conclusioni prima da Scalvini e poi da De Roon. L'Atalanta però vuole ribaltarla e al 52' ci riesce: azione da destra a sinistra con un Muuriel travolgente che parte dalla destra, palla al centro per Lookaman che vede e serve Pasalic, bravo di piatto a infilare sotto le gambe di Coulibaly e bucare ancora una volta Costil. Inzaghi cambia qualcosa inserendo Kastanos e Bradaric, ma è l'Atalanta che ha ancora l'occasione per passare, con Costil che si supera su un tiro deviato di Muriel. Continua la girandola dei cambi ma la Salernitana va vicinissimo al pari prima con Ikwuemesi, appena entrato, bravo ad inserirsi e concludere di esterno, trovando la grande risposta di Carnesecchi e poi con Dia che su sponda di Kastanos colpisce un palo clamoroso. L'Atalatanta continua a macinare gioco e trova con il neo entrato De Ketelaere il tris, ben servito da Scalvini dopo l'erroraccio di Gyomber. La gara sembra volgere al termine ma l'Atalanta preme ancora e trova addirittura il poker con Miranchuk, entrato da pochi minuti, bravo a capitalizzare l'assist di De Ketelaere. Miranchuk ha anche l'occasione per la doppietta, ma il palo lo ferma. Termina poi la gara, dopo quattro minuti di recupero che non dicono più nulla ad un match sfortunato per la Salernitana. 

IL TABELLINO

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, De Roon; Zappacosta (77' Hateboer), Ederson (66' Kolasinac), Pasalic, Ruggeri; Koopmeiners (85' Miranchuk), Lookman (85' Adopo), Muriel (66'  De Ketelaere). A disposizione: Musso, Rossi, Holm, De Ketelaere, Bakker, Zortea, Kolasinac, Adopo, Hateboer, Bonfanti, Miranchuk, Cissè. Allenatore: Gian Piero Gasperini. 

Salernitana (4-3-3): Costil; Daniliuc (61' Bradaric), Gyomber, Pirola, Mazzocchi; Coulibaly, Maggiore (66' Legowski), Martegani (66' Ikwuemesi); Tchaouna (61' Kastanos), Dia (85' Cabral), Candreva. A disposizione: Fiorillo, Salvati, Bradaric, Sambia, Bohinen, Kastanos, Botheim, Cabral, Simy, Lovato, Legowski, Ikwuemesi, Allenatore: Filippo Inzaghi.

Reti: 9' Pirola (S), 48' Muriel (A), 53' Pasalic (A), 83' De Keteleare (A), 88' Miranchuk (A)

Ammoniti: 9' Pirola (S), 65' Maggiore (S), 78' Ruggeri (A),

Sezione: News / Data: Lun 18 dicembre 2023 alle 23:00
Autore: Roberto Sarrocco
vedi letture
Print