E' notizia di questi giorni che la Salernitana abbia chiesto di essere inserita nel girone B del prossimo campionato di Lega Pro. Decisione scaturita dalla volontà di avere sempre al proprio fianco la tifoseria senza divieti, restrizioni e chiusure di ogni genere. E' evidente che trasferte come quelle di Foggia, Cava, Giugliano, Sorrento, Caserta, Cosenza e Catania (tanto per citarne qualcuna) comporterebbero decisioni anche drastiche da parte delle autorità di pubblica sicurezza, ancor di più dopo quanto accaduto all'Arechi il 22 giugno scorso.

Tuttavia c'è anche un'altra riflessione da fare: il girone B, negli ultimi anni, è cresciuto moltissimo ed è composto da molte squadre in grado di competere per il vertice. Partiamo anzitutto dalle blasonate: Livorno, Ternana, Arezzo, Ascoli e Perugia, non propriamente le ultime arrivate. A loro vanno aggiunte piazze molto calde (San Benedetto, Campobasso), altre che ormai fanno la categoria da anni e possono rappresentare una mina vagante (Torres, Vis Pesaro).

Insomma, a meno che non arrivino indicazioni ufficiali da parte di Questura e Prefettura (a quanto pare già in contatto con i vertici della Lega Pro), bisognerebbe fare valutazioni approfondite sul piano tecnico. Perchè non è certo faciile giocare a Cava, Caserta o Crotone, ma stiamo parlando di realtà blasonate che però non hanno mezzi per allestire super corazzate desiderose di vincere il campionato senza passare per i playoff. Leggendo i nomi di chi comporrà il girone A, invece, sembra quasi una sorta di serie D con il Vicenza destinato a fare una passeggiata. Almeno sulla carta.

In C c'è tanto nome e poca sostanza. Il Trapani sta facendo uno squadrone ma partirà da -8, il Catania ha messo in vendita tanti calciatori per abbassare i costi, a Cosenza non c'è ancora l'allenatore, il Benevento da tempo ha cambiato strategia e non sta investendo milioni di euro. E allora pensiamoci bene prima di sperare in uno spostamento...

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 03 luglio 2025 alle 23:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print