Eddy Cabianca si riprende la Salernitana. Dopo aver disputato un ottimo avvio di stagione, il difensore granata ha subito un infortunio muscolare che lo ha tenuto fermo ai box per diverse settimane prima della convocazione per la trasferta di Latina che ha rappresentato la fine di un calvario. E' uno dei pochi calciatori in organico non di proprietà e il fatto che la Cremonese non lo abbia ceduto a titolo definitivo conferma che è ritenuto un elemento di prospettiva in grado di ben figurare anche con club di massima serie.

Per ora se lo gode la Salernitana che, almeno fino alla riapertura del mercato di gennaio, potrebbe sopperire all'evidente lacuna sulla corsia di destra. Ubani e Quirini sono giovani interessanti e bocciarli dopo due mesi sarebbe un errore, intendiamoci, ma una squadra che ha l'obbligo di vincere il campionato non può permettersi rischi e azzardi di nessun genere e dunque è possibile che - fallito l'esperimento Achik quinto di destra - Cabianca venga impiegato sulla fascia come accaduto per tutto l'arco del ritiro e con buoni risultati. Del resto parliamo di un giocatore rapido, dotato di discreta tecnica e che si propone con i tempi giusti in avanti dando un ottimo supporto al "braccetto di destra". Potrebbe tornare in campo dal primo minuto 50 giorni dopo l'ultima apparizione, quando a Giugliano fu tra i migliori in assoluto.

Per il resto sussistono dubbi di formazione legati al modulo. Quando De Boer sarà al 100% è probabile il ritorno al 3-5-2, per ora però si va avanti con quel 3-4-2-1 che snatura un po' i giocatori di maggior talento, ma che garantisce un minimo di equilibrio in più come testimoniato dal dato incoraggianti sui gol subiti nell'ultimo mese. Appena tre, di cui due su palla inattiva e uno su errore individuale. Il pacchetto arretrato non subirà ulteriori modifiche: Matino, Golemic e Anastasio centrali, Villa a sinistra con maggiori possibilità di spingere rispetto alla sfida del Francioni.

In mediana torna Capomaggio e si ricomporrà con Tascone quel tandem che ha fatto grandi cose al Cerignola e che Raffaele ha voluto a tutti i costi. In avanti, al netto della prova negativa di Latina, non ci dovrebbero essere stravolgimenti, con Ferraris e Liguori alle spalle di Inglese. Il tecnico ha dimostrato ampiamente nel tempo di non voler mai rinunciare al capitano che, tuttavia, sta vivendo un inaspettato periodo di involuzione. L'unica alternativa potrebbe essere il 3-4-1-2 come accaduto con la Cavese, con Ferraris sottopunta e Ferrari in coppia con Inglese. Achik è pronto a subentrare nella ripresa, stavolta in un ruolo più adatto alle sue caratteristiche.

Hanno perso posizioni nelle gerarchie Frascatore, Coppolaro e Varone, per i quali non sono da escludere valutazioni in ottica gennaio. I posti liberi in lista over sono due, la Salernitana ha bisogno di almeno tre rinforzi di spessore e nessuna ipotesi può essere scartata. A proposito di mercato, da Monopoli assicurano di un sondaggio di Faggiano per il centrocampista offensivo Imputato, piace molto Bruzzaniti per l'attacco ma occorreranno 350mila euro per acquistare il cartellino. Capuano resta un pallino del ds per la difesa, ma non si muove da Terni. 

Sezione: News / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 17:30 / Fonte: La Città
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print