Si svolgerà lunedì sera ad Arezzo la quattordicesima edizione del "Gran Galà del Calcio", kermesse di successo cresciuta esponenzialmente nel corso degli anni grazie al lavoro di uno staff formato da tanti giovani appassionati di sport e da professionisti che dedicano mesi e mesi all'evento senza trascurare alcun dettaglio. Meritano una menzione, in particolare, l'ideatore e presidente Donato Alfani e il dottor Luca Esposito che, grazie alla sua fitta rete di contatti, riesce ogni volta a portare in sala dirigenti, allenatori, presidenti, procuratori, giocatori e atleti di caratura nazionale e internazionale.

In passato il Gran Galà del calcio si è tenuto anche in Campania, con un'edizione di successo a Castellammare di Stabia (ospite d'onore Luciano Spalletti, attuale tecnico della Juventus, oltre ad autorevoli personaggi come Nesta e Di Lorenzo) e quella salernitana contraddistinti anche da convegni a tema che hanno attirato l'attenzione di studenti, tifosi e addetti ai lavori. Come dimenticare gli interventi di Cosmi, Gregucci e dell'attuale direttore sportivo granata Daniele Faggiano. Un anno fa, invece, la location fu Latina, laddove l'ex patron della Salernitana Claudio Lotito uscì allo scoperto parlando, per la prima volta, della cessione della società e dell'amarezza per i risultati sportivi negativi della Bersagliera dopo il suo addio forzato.

Ampio spazio è stato sempre riservato alla Salernitana, con targhe per i vari Verde, Gentile, Candreva, Sepe, Pirola, Castori e Mantovani. Stavolta tocca a Ismail Achik e Andrea Ferraris, tra i trascinatori di Audace Cerignola e Pescara nella passata stagione sportiva. Ma il calcio campano è stato sempre al centro dei pensieri dello staff, tra premi alla carriera (tra gli altri anche l'ex Salernitana Marco Firenze) e riconoscimenti alla stampa (per tre anni di fila premiato TuttoSalernitana come miglior sito locale). Questo quanto ha dichiarato ai nostri taccuini il presidente Alfani:

"Siamo orgogliosi e felici. Dopo 14 anni posso dire che l'evento è sempre più accreditato, forse il più importante del panorama italiano in ambito calcistico. Sarà un'edizione ancora più ricca di presenze rispetto al passato, voglio fare i complimenti ai calciatori della Salernitana che purtroppo non potranno essere presenti in quanto impegnati nella gara interna col Crotone.

E' bello vedere su un palco o attorno a un tavolo allenatori, ds e calciatori solitamente "nemici" in campo, ma che colgono l'occasione per socializzare, per raccontare le proprie esperienze e per instaurare un rapporto di amicizia. Arezzo è un punto strategico, ci sono 115 presenze confermate e stamattina sveleremo ulteriori dettagli nella conferenza stampa di presentazione. Ringrazio club come Milan, Atalanta, Como, Cremonese, Sassuolo, Roma, Pisa e Fiorentina che si stanno ben comportando nel campionato di serie A, ma daremo risonanza anche alla B e alla C".

Sezione: News / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 16:30 / Fonte: La Città
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print