Longobarda Salerno, grande festa per la reunion de “L’allenatore nel pallone”: Banfi e Aristoteles protagonisti assoluti Una giornata simbolica, entusiasmante e difficile da dimenticare. Venerdì 19 settembre, presso l’Orecchietteria Banfi, a Roma, la Longobarda Salerno, capitanata dal presidente Giovanni De Nicola e il vicepresidente Christian Verderame (due grandissimi tifosi della Salernitana), ha partecipato, nelle vesti di organizzatrice, alla reunion de “L’allenatore nel pallone”, lo storico cult datato 1984, a 41 anni di distanza dalla distribuzione nelle sale cinematografiche.

A fare gli onori di casa l’attore Lino Banfi, per tutti mister Oronzo Canà, e la figlia Rosanna. Seduti accanto a Banfi, l’asso brasiliano “Aristoteles” (Urs Althaus) e il regista Sergio Martino. Presente anche una delegazione della “Longobarda Roma” (Andrea Carbone, Fabrizio Cannavaccio, Mirco Cutini, Stefano Ferruzzi e Valerio Lambertucci), squadra di calcio a 8 del territorio, con cui negli anni, sull’asse Salerno-Roma, si è instaurato uno splendido rapporto di amicizia culminato in una lunga serie di incontri ed iniziative. Un momento conviviale in un clima di assoluta allegria, tra la degustazione di piatti tipici pugliesi e un fiume di aneddoti su quanto accadeva non solo davanti allo schermo, ma anche dietro le quinte di quel set, diventato, alla lunga, un luogo iconico.

La reunion è stata documentata anche dalle telecamere del programma “La Volta Buona”, condotto da Caterina Balivo, in onda su Rai 1. “Non avremmo mai immaginato di arrivare sin qui, abbiamo raggiunto l’apice, ma da parte nostra non c’è alcuna intenzione di fermarsi” il commento all’unisono, non esente dall’emozione, di De Nicola e Verderame “Ricevere i complimenti dai nostri mentori per l’impegno nel sociale è stata l’emozione più forte che potessimo provare. Un sentito ringraziamento va agli amici della Longobarda Roma. Tutto questo senza di loro non sarebbe stato possibile”.

Per l’occasione, è arrivato anche l’augurio speciale di mister Canà e bomber Aristoteles ai ragazzi di Enzo Marigliano, ai nastri di partenza del prossimo campionato di Seconda Categoria campana. “Stai attento, mister, appena sbagli ti sostituisco io” il simpatico sketch inscenato da Banfi, che ha sottolineato il ruolo cruciale del calcio nell’insegnamento di valori come l’educazione e la disciplina. “Adesso, la mission impossible diventa averli tutti con noi in occasione del nostro ventesimo compleanno, a luglio 2026” l’auspicio della società biancorossa. Un sogno per certi versi utopistico, ma la Longobarda Salerno ha dimostrato, per l’ennesima volta, che nulla è impossibile.

Sezione: News / Data: Lun 22 settembre 2025 alle 19:30
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print