Donnarumma 7: non è irreprensibile in occasione del gol di Nepi, ma la vittoria porta la sua firma. Vola all'incrocio nel primo tempo, poi Prado la mette all'angolino e compie un intervento molto più difficile anche del rigore neutralizzato col Sorrento. Più sicuro in uscita.

Anastasio 6: non aveva giocato male, ma ancora una volta esigenze tattiche spingono Raffaele a lasciarlo nello spogliatoio all''intervallo. Mette sui piedi di Villa un pallone d'oro, l'esterno spreca.

Golemic 6: per professionalità e attaccamento meriterebbe 10, anche oggi stringe i denti e dà disponibilità. Attentissimo per 70 minuti, cala nel finale

Cabianca 6,5: altra prestazione molto positiva per un difensore già pronto per la categoria superiore. Vicino al gol con un missile dalla distanza, poi spreca un rigore in movimento. Ma c'era, seguiva l'azione, si inseriva con i tempi giusti. Si spera sia solo un affaticamento.

Frascatore 6,5: ottima prestazione da parte del difensore, un bel vedere quando decide di giocare in anticipo. Regge fino alla fine, alla lunga destinato ad essere un titolare inamovibile.

Villa 6,5: ha una grande chance per segnare, ma perde l'attimo e si fa recuperare da Caldore. Motorino sulla corsia di competenza, riesce a restare lucido pur cambiando costantemente posizione. Ormai una certezza di questa Salernitana.

Quirini 5,5: sarà il ruolo, sarà che è stanco, ma non abbiamo ancora visto in queste tre gare la miglior versione di un talento vero. Oggi molto impreciso in impostazione, si distingue solo per un tunnel elegante ai danni di un avversario.

Capomaggio 5,5: perde lui palla quando il Giugliano riparte e la butta dentro, in impostazione è macchinoso e fa un passo indietro rispetto a mercoledì scorso. Tuttavia serve un assist d'oro a Ferrari per la rete del pareggio.

De Boer 6: prova molto discontinua nell'arco dei 90 minuti. A tratti partecipa all'azione ed è ottimo in pressing, a tratti soffre e perde palloni banali. Però avvia l'azione del gol vittoria.

Ferraris 6,5: un po' come accaduto mercoledì scorso gioca male fino al gol. La rete lo sblocca e inizia a mettere in grossa difficoltà la retroguardia di casa spaziando su tutto il fronte offensivo. Due volte vicino al raddoppio, propizia l'1-2 di Ferrari e si sacrifica nel sofferto finale.

Inglese 6: incide anche quando non segna e questo è assodato. Buon primo tempo, va viicno al gol del pari di testa. Nella ripresa mira all'angolino ma Caldore è decisivo. Esce stremato

Ferrari 6: il gol potrebbe sbloccarlo soprattutto sul piano psicologico, si avventa su quel pallone da vero rapace dell'area di rigore. Ma è evidente sia indietro sul piano fisico.

Tascone 5,5: si presenta in campo con un paio di ottimi recuperi sulla propria trequarti, perde qualcosa quando è chiamato ad impostare. Nel finale gestisce malissimo una ripatenza.

Ubani 5: dalle sue parti si soffre molto, ha il merito di proporsi con i tempi giusti ma sbaglia quasi tutti i cross.

Matino 6: entra e soffre, come accadde a Coppolaro mercoledì. Prende un giallo, fa altri due falli, nel finale però si immola su Baldè

Varone sv

Giuseppe Raffaele 6,5: gara paradossale. Il primo tempo è forse il migliore per proprietà di palleggio e presenza nella metà campo avversaria, però finisce 1-1. Nella ripresa è una brutta Salernitana, a parte i primi 10 minuti, ma vince 1-2 azzeccando il cambio in attacco. La classifica parla da sola, ma dietro si balla.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 21 settembre 2025 alle 19:36
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print