La prima partita del campionato di Serie A 2022-23, di domenica sera contro la Roma, all’Arechi, sarà una sfida interessante per vari motivi. Il motivo principe che ci ha sempre accompagnato in ogni inizio di stagione e di campionato, è che assisteremo al debutto con le nuove maglie dei nuovi acquisti delle squadre. I fari – forse – saranno puntati su due calciatori che una decina d’anni fa, precisamente in Olanda, facevano parte di una nuova generazione di campioni olandesi, che si apprestava ad avanzare nel firmamento calcistico. Tra questi c’erano Depay (ora al Barcellona ed in trattativa con la Juve), De Vrij (ora all’Inter), e i due che in questa stagione giocheranno in Italia, rispettivamente con le maglie di Roma e Salernitana, ossia Georginio Wijnaldum e Tonny Vilhena.
Il primo, che era in uscita dal PSG, è stato prelevato dai giallorossi in prestito con diritto di riscatto, fissato quest’ultimo a 8 mln. Con la stessa formula, è stato prelevato dai granata dall’Espanyol anche il secondo, con però il riscatto fissato a 3,5 mln.
Due centrocampisti, il primo classe 1990, il secondo classe 1995, che sono stati, precoci nel debuttare da professionisti. Gini a 16 anni e 148 giorni (fino a quando non ha debuttato nel 2021 Antoni Milambo a 16 anni e 131 giorni, ha detenuto il record del più giovane esordiente di sempre nella storia del Feyenoord); mentre Tonny, a 17 anni appena compiuti. Tutti e due hanno debuttato con il club di Rotterdam. Gini l’8 aprile 2007, nella partita di Eredivisie persa 4-0 contro il Groenigen; mentre Tonny il 22 gennaio 2012, sempre in Eredivisie subentrando al 82º minuto della sfida persa 2 a 1 contro il Venlo.
Hanno avuto due carriere diverse. Wijnaldum ha girato di più l’Europa, diventando uno dei giocatori più forti in circolazione. Dopo essere cresciuto al Feyenoord, nel 2011, è passato al PSV, per poi trasferirsi in Inghilterra prima al Newcastle nel 2015, dove dopo una stagione si è trasferito al Liverpool, dove ad Anfield ha fatto il definitivo salto di qualità, diventando uno degli uomini chiave della squadra di Jurgen Klopp. La sua serata più bella sull’altra sponda del Merseyside, è stata nella stagione 2018-19, nella notte della remuntada ad Anfield sul Barcellona, dove lui, assieme a Divock Origi (ora al Milan), hanno trascinato i Reds alla finale di Champions League di quella edizione, poi vinta contro il Tottenham di Mauricio Pochettino. Nello scorso calciomercato estivo, passa al PSG, dove vive un anno non al top, e poi quest’estate, come detto prima, passa alla Roma, sperando di ritrovarsi.
Vilhena invece, ha scelto il cuore. È rimasta un’eterna promessa che non è mai sbocciata realmente. Da quando ha debuttato col Feyenoord – si potrebbe anche dire, prendendo le redini di Gini – quella maglia non l’ha lasciata più, diventando un faro del centrocampo, ma soprattutto un simbolo della squadra. Con essa ci ha giocato fino dal 2012 – come detto prima – al 2019, giocando 258 partite e realizzando 41 gol e 29 assist, vincendo 1 campionato olandese (2016-17), 2 coppe nazionali d’Olanda (2015-2016, 2017-2018), e 2 Supercoppe D’Olanda (2017, 2018). Poi ha provato ad uscire da questa zona di comfort, andando prima al Krasnodar – esperienza non fortunata per lui, essendo stata tempestata da infortuni – e poi passando in prestito con diritto di riscatto, nel gennaio di quest’anno, all’Espanyol, dove, anche se ha giocato 17 partite realizzando 1 gol ed 1 assist, ma non ha convinto fino in fondo, tanto da essere stato si riscattato dalla squadra spagnola, ma ceduto, come detto prima, in prestito alla Salernitana, in un vero e proprio blitz del Patron granata Iervolino.
I due si sono ritrovati a giocare insieme ovviamente in nazionale. Carriere diverse anche con la maglia degli Orange. Gini al centro del progetto della nazionale maggiore, Tonny più oscurato, anche se anche lui era un grande protagonista nelle nazionali minori olandesi. Da rilevare la loro partecipazione all’Europeo Under 21 in Israele nel 2013, quando quella nazionale olandese arrivò fino alle semifinali. Lì eliminati dall’Italia del CT Devis Mangia, con un gol di Fabio Borini. Wijnaldum giocò quell'Europeo da fuori quota (avendo 22 anni all’epoca). Segnò 2 gol nella competizione, e fu per lui il trampolino di lancio verso la nazionale maggiore, essendo che l’anno dopo andò a giocare il mondiale in Brasile, cosa che invece non fece Vilhena, essendo che fu pre selezionato ma non convocato.
Sono simili nello stile di gioco, ma fuori dal campo sono due ai due poli. Wijnaldum rappresenta la testa, Vilhena il cuore, che vuole riprendersi una rivincita e finalmente avere come obiettivo di diventare una farfalla.
Quindi TESTA O CUORE?
Altre notizie - News
Altre notizie
- 14:30 Salernitana, Galo Capomaggio campione di cuore
- 14:00 Salernitana, tante ipotesi di formazione: De Boer, Knezovic e Cabianca in rampa di lancio
- 13:30 Fontana: "Non ci sono solo Catania, Benevento e Salernitana. Campionato con tanti incroci difficili"
- 13:00 Salernitana, non era scontato e facile ma con l'Atalanta U23 c'è già in ballo il primato
- 12:30 Tesser: "Ecco le mie favorite della Serie C e le possibili outsider"
- 12:00 Salernitana, prima gara in chiaroscuro per i tre nuovi acquisti: Frascatore esordisce domani?
- 11:30 Serie C Girone C, classifica marcatori: un trio in testa, si vede Inglese
- 11:00 Lamazza: "Salernitana e Benevento stanno facendo bene ma attenzione ad altre formazioni"
- 10:30 Salernitana-Sorrento: Donnarumma top, Coppolaro non impeccabile
- 10:00 Giugliano, Cudini: "La Salernitana ha due squadre in una, per fare risultato servirà la gara perfetta"
- 09:30 Serie C, Giudice Sportivo: tre giornate di squalifica per il vice allenatore della Salernitana
- 09:15 Reazioni social, Donnarumma: "Tutti insieme verso l'obiettivo"
- 09:00 Capomaggio: "La rete che aspettavo, il boato che sognavo. Primo gol speciale"
- 08:30 Accadde Oggi - Tris al Padova per la Salernitana di Colantuono
- 08:00 Gravina torna a parlare del caso Salernitana-Sampdoria: ecco le parole che fanno arrabbiare i tifosi granata
- 07:49 La Città - Salernitana, gran voglia di B. Sprint per altri due rinforzi doc
- 00:00 La strada è quella giusta ma c'è da migliorare e crescere
- 23:00 Provincia sempre più granata, ecco una nuova iniziativa: "Sempre al fianco della Salernitana"
- 22:30 Serie C Girone C: pareggio nel derby tra Cavese e Giugliano: la classifica aggiornata
- 22:00 MercatoSalernitana e mercato, chiesto uno sforzo alla società: i due nomi sul taccuino del ds
- 21:30 Salernitana-Atalanta U23, la scheda dell'arbitro Pezzopane: prima direzione coi granata, seconda coi bergamaschi
- 21:00 Salernitana subito in campo per preparare la sfida con l'Atalanta, domani è già rifinitura: ecco le ultime
- 20:30 Salernitana, la gente chiede il cuore e non lo spettacolo. Siamo sulla buona strada
- 20:00 Nuovo Arechi, si accelera. Le ultime sull'incontro tra Regione e Salernitana
- 19:30 Salernitana, sfatato un tabù che durava da 55 anni
- 19:00 Un Arechi così conta quanto i gol di Inglese e le parate di Donnarumma
- 18:34 Serie C Girone C, la designazione arbitrale di Salernitana-Atalanta U23
- 18:30 Tre vittorie su tre con una squadra tutta nuova: cosa chiedere di più? Ma i primi tempi...
- 18:00 Piantedosi, guarda quella curva! Una tifoseria del genere è un vanto per il calcio, altro che divieti...
- 17:30 Raffaele tra gioia e consapevolezza: "C'è tanto da migliorare, ma che cuore questa Salernitana!"
- 17:00 Salernitana, punti pesanti in un periodo poco brillante
- 16:30 Salernitana-Sorrento, caos all'ingresso sugli spalti per i tifosi granata
- 16:00 Salernitana le pedine al posto giusto: il portiere para, il centrocampo assiste e l'attacco segna
- 15:30 Salernitana, tra errori e carattere: notte magica all'Arechi, ma la strada è ancora lunga
- 15:00 Salernitana, la panchina lunga fa la differenza
- 14:30 Atalanta U23, Bocchetti: "Sono curioso di vedere come rispondono i ragazzi che hanno giocato meno"
- 13:30 Salernitana-Sorrento, striscioni polemici per le due tifoserie
- 13:00 Salernitana, la difesa è ancora in affanno ma...
- 12:30 Salernitana: secondo gol consecutivo per Inglese, sempre più vicino a un traguardo
- 12:00 Salernitana, due calciatori in dubbio per la partita di mercoledì
- 11:45 Varone: "Abbiamo riscritto il finale con grinta e cuore, il pubblico con noi non ha mai smesso di crederci"
- 11:30 Reazioni social, Tascone: "La prima volta non si scorda mai. Avanti così tutti insieme"
- 11:15 Quirini sui social: "Atmosfera incredibile e tre punti, avanti così"
- 11:00 Esclusiva TSSalernitana, le ultime sull'infortunio di Liguori
- 10:30 Sorrento, Sabbatani: "Le qualità della Salernitana sono uscite fuori anche grazie ai cambi. Ci prendiamo la prestazione"
- 10:00 Ubani: "Orgoglioso della squadra, emozione incredibile giocare davanti ai nostri tifosi"
- 09:30 Gazzetta dello Sport: "Salernitana col brivido. Donnarumma para un rigore nel recupero"
- 09:00 [VIDEO] Salernitana-Sorrento: gli highlights del match
- 08:30 Accadde Oggi - Successo sul Frosinone e primo posto in classifica
- 08:18 Photogallery[Photogallery] - Salernitana-Sorrento, ecco alcuni scatti del match
- 08:00 Salernitana, un clima bellissimo sotto lo sguardo di Danilo Iervolino
- 00:34 Esclusiva TSSalernitana e mercato degli svincolati, arriva un importante aggiornamento
- 00:00 Rimonta da sogno in un Arechi da applausi. Ma non si può sempre andare in svantaggio: si rifletta sul modulo
- 23:33 Quirini: "Dopo l'1-1 spinta enorme del pubblico, non mi aspettavo una curva così piena"
- 23:26 Raffaele: "Messo alle corde il Sorrento nella ripresa, vinto anche grazie all'aiuto del pubblico"
- 23:24 Donnarumma: "Quel rigore l'ho parato insieme alla curva. Bravi a non mollare, dobbiamo migliorare in fretta"
- 23:12 Quirini: "All'inizio eravamo contratti, meglio nella ripresa. Poche piazze come Salerno"
- 23:02 Sorrento, Conte: "Meritavamo almeno il pareggio, non è da tutti far fare 5 parate a Donnarumma"
- 22:37 Classifica Serie C Girone C: Salernitana in vetta con Benevento e Catania
- 22:35 Pagelle: ottimo impatto di Knezovic, primo tempo da incubo per Coppolaro. Super Donnarumma